Gente Che Gioca > Gioco Concreto
CnV - Dubbi su un Tratto
Mauro:
Aggiungo una cosa: il veto vale anche per il Fallout d'esperienza, quindi un Tratto che arriva a 5d10 significa che tutti hanno considerato sensato che ci arrivasse (ovvio, se tutti hanno capito la meccanica del veto). Se il giocatore vuole aggiungere 1d10 e un altro ha l'impressione che non ci sia motivo per farlo (perché il Tratto non è stato significativo o per mille altri motivi), può sempre opporsi; il primo ovviamente può spiegare perché a suo parere ha senso l'avanzamento, ma non può imporlo.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]si, fondamentalmente i tratti sono un invito dei giocatori al GM su cosa è importante del loro personaggio. Visti da quest'ottica sono un pò come il Problema in AiPS. (Non fucilatemi per questa frase, è solo una saga mentale, non un credo).
--- Termina citazione ---
I Tratti di Cani, saga :P mentale per saga mentale, sono un po', IMHO, come i Tratti di AiPS, solo che i secondi hanno valore fisso = +1 carta. ^_-
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Aggiungo una cosa: il veto vale anche per il Fallout d'esperienza,
--- Termina citazione ---
Ecco, questa m'era passata sotto il naso. @_@
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Aggiungo una cosa: il veto vale anche per il Fallout d'esperienza,[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ecco, questa m'era passata sotto il naso[/p]
--- Termina citazione ---
Non mi pare sia scritto esplicitamente, ma a pagina 64 dice: "I Rilanci ecc. di tutti dovrebbero essere conformi agli standard del Giocatore piú critico". In quell"ecc." ci sono anche i Fallout d'Esperienza? Vista l'impostazione del gioco, penso di sí: da un lato perché possono influenzare pesantemente la partita, e non mi pare avere senso permettere di cassare il Rilancio, ma non quello che verrà usato per Rilanciare (vedi anche qui); dall'altro, che senso avrebbe permettere di cassare la creazione di Tratti (cosa che non ricordo se sia stata fatta nei PBF, ma in fase di creazione a memoria è assodato che se uno non concorda con un Tratto lo dice e si cambia) e non le modalità di avanzamento (permettendo quindi di farli avanzare in maniera "casuale", magari aumentando un Tratto che nemmeno è stato usato nel Conflitto)?
Claudia Cangini:
Secondo me c'è anche un altro elemento che dovrebbe scoraggiare le pratiche citate da Simone.
Un personaggio giocato così deve essere una palla da vedere giocare. Ecco deve fare un Rilancio, chissà che tratto sceglierà?
Uuuh, sai che suspense.
Insomma, se tira fuori sempre la stessa roba deve essere un Cane davvero monocorde. Mi riesce facile immaginare i compagni che assistono alle sue giocate tra sorrisetti e vaghi sbuffi, mentre magari quando è in scena un personaggio un po' più sfaccettato tutti si interessano e si sorprendono per l'uso creativo dei suoi tratti.
Insomma, ai tavoli che frequento di solito io succederebbe... Simone, tu che ne dici?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Insomma, se tira fuori sempre la stessa roba deve essere un Cane davvero monocorde. Mi riesce facile immaginare i compagni che assistono alle sue giocate tra sorrisetti e vaghi sbuffi[...]
--- Termina citazione ---
Mi pare che il problema sia proprio quello: il PG è una palla da guardare, ma al giocatore va bene così perchè preferisce i d10 in mano piuttosto che essere interessante.
Qui abbiamo 2 AP in cui capita... O ci siamo persi qualcosa (che so, stringere di più il veto risolve?) , o c'è un bug da qualche parte.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa