Gente Che Gioca > Gioco Concreto
CnV - Dubbi su un Tratto
Ezio:
Da ignorante provo a dire: tutto il post iniziale è un sopracciglio alzato.
Se a qualcuno dava fastidio l'uso di un tratto giudicato problematico a ogni pié sospinto bastava chiedere al giocatore di usarlo solo con più pregnanza, e le regole obbligavano il giocatore ad accettarlo.
Paolo "Ermy" Davolio:
Da beato principiante ( ;D ) ti suggerirei anche di discutere con il giocatore riguardo il suo personaggio, non in privato, ma con tutti gli altri. Tutti devono poter dare il proprio contributo e dire la propria.
Per il resto quoto Ezio e il Domon: ho la netta sensazione che in realtà il problema non sussista... Se per gli altri quel tratto così grosso non è un problema, allora non lo è per nessuno. Se per gli altri quel tratto è un problema, allora ricade sotto le questioni gestite dai veti... ;)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]venne aperto un conflitto "accetti la corte della ragazza..."
--- Termina citazione ---
La situazione qual era? Chiedo perché un simile Conflitto cambia poco, che venga vinto o perso: appena finito il Conflitto, il personaggio può cambiare idea.
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Se per gli altri quel tratto è un problema, allora ricade sotto le questioni gestite dai veti
--- Termina citazione ---
Con una nota (non regolamentare, ma personale): su Tratti ed Esperienza, a mio parere i veti andrebbero fatti prima, non dopo; lasciare che uno prenda un Tratto (o lo porti a Nd10) per poi lamentarsi che lo usa, che è troppo forte, mi pare avere poco senso: se è un problema il modo in cui lo usa, la cosa si può regolare con una diversa gestione; se il problema è il Tratto in sé, dirlo dopo che lo ha preso non mi piace molto (perché obbliga a non usare una caratteristica stabilita e accettata del personaggio).
Qui, servirebbe sapere come quel Tratto veniva portato in gioco.
Tra parentesi: se lo scopo dello schiaffo non era danneggiare, quanto piuttosto il classico schiaffo che può dare il genitore al figlio come punizione, piú che Lotta direi essere Fisico; cosa dite?
Niccolò:
io vado un po' oltre... ci vedo dei rimasugli di quel "brain damage" che tanto offende molti giocatori di ruolo... lo dico solo perchè so che simone invece capisce ciò che intendo... abbiamo paura che un giocatore diventi troppo forte e controlli il gioco... giusto?
Simone Micucci:
vi ringrazio della partecipazione.
Sinceramente non credo che in quel gruppo si giocherà più a CnV, in quanto ad un giocatore non piace assolutamente il gioco, quindi si stanno usando giochi e sistemi che possano piacere a tutti (Dr.Zero sta infatti portando avanti il Solar System), quindi purtroppo non avrò modo di portare in pubblico la cosa o di provare altre soluzioni, non immediatamente almeno (anche perché attualmente sono sempre di meno in quel gruppo e sempre di più nelle zone di Torino e Milano). Il post mi serviva principalmente per fugare i miei dubbi e per poter gestire meglio la cosa in futuro, confrontandomi con pareri e esperienze di altri giocatori.
Korin Duval
--- Citazione --- Direi un calo della qualità PERCEPITA della partita giocata in quel momento, tipo "eh, vabbè, ma così è troppo facile, tu hai Xd10 tutti d'un botto e noi invece ci dobbiamo sforzare di inventarci le cose per racimolare comunque meno dadi o dadi meno forti".
--- Termina citazione ---
alla fine della seconda partita, quando il tratto del personaggio è arrivato a 5d10 la sensazione che gli altri giocatori mi hanno trasmesso era esattamente questa, commentata dalla battuta sagace del giocatore che odia CnV "la prossima volta mettiti anche il tratto Il Signore della Vita mi aiuta nel parlato, così sei a posto con solo due tratti". Purtroppo come ho già detto non ho più avuto modo di giocare.
I commenti dei due giocatori che non odiano CnV sono stati positivi (almeno quelli difronte a me, non so se poi si sono lamentati), ed anche il feedback al tavolo da gioco era secondo me più che positivo, con un buon livello di partecipazione. Semplicemente volevo sapere come avrei potuto gestire la cosa in vista di un eventuale problema. Anche perché con quel ritmo entro quattro giocate il giocatore avrebbe avuto un tratto da 8d10 senza problemi.
Quindi la risposta a Domon è: no, non ha dato problemi in gioco, ma conoscendo il gruppo suppongo che entro breve lo avrebbe dato, purtroppo non ho modo di verificare questa supposizione.
Ringrazio anche Aetius e Paolo, devo infatti imparare ad usare meglio lo strumento del veto.
[Crosspostato con Domon e Mauro...]
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa