Gente Che Gioca > Gioco Concreto

CnV - Dubbi su un Tratto

<< < (2/8) > >>

Simone Micucci:
Alcuni vostri consigli erano stati instintivamente già applicati ("...guida le mie azioni" era stato davvero interpretato per l'utilizzo in campi non verbali), inoltre stavo già con la seconda città facendo leva sulle motivazioni dei diversi Cani.

PS: Mauro - non ricordo bene le regole ora...uno stregone a 9d10 per i Demoni come ci arriva? Facendosi possedere e guidandoli per i suoi fini? O mi sfugge qualcosa?
In seguito ho parlato con il giocatore in privato, ma non del tratto specifico, ma proprio del suo personaggio. Anzi, dei suoi personaggi in generale, visto che tende a fare personaggi completamente infervorati dal loro ruolo (a maghi uno studioso dell'occulto, a lupi mannari un megafanatico della causa uratha, a Cani nella Vigna un fanatico religioso diligente e straconvinto...ecc ecc), parlando di fare qualcosa di un pò diverso per il futuro.
Grazie della partecipazione!

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]"...guida le mie azioni" era stato davvero interpretato per l'utilizzo in campi non verbali
--- Termina citazione ---

Qui dipende molto dal gruppo, di per sé anche parlare è un'azione.


--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]non ricordo bene le regole ora...uno stregone a 9d10 per i Demoni come ci arriva?
--- Termina citazione ---

5d10 di Influenza Demoniaca e quattro dadi di qualsiasi taglia - quindi anche da dieci - di Relazione automatica con i Demoni (pagina 114 in fondo); inoltre, quei quattro dadi danno accesso allo Stregone a tutte e quattro le Manifestazioni. Quindi non solo fa Falluot piú pericoloso, ma ne prende anche di meno. E, sempre grazie alle manifestazioni, può applicare la Relazione a qualunque Conflitto sociale o fisico (quindi, in pratica, a ogni Conflitto).


--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]a Cani nella Vigna un fanatico religioso diligente e straconvinto
--- Termina citazione ---

Ottimo: mina le sue convinzioni. Cerca di fare in modo che citi il Libro della Vita, e poi ritorci contro di lui quella stessa citazione. Crea situazioni in cui basi della Fede generano problemi. Le donne sposate devono servire i loro mariti; cosa capita se un marito chiede qualcosa che va (o sembra andare) contro la Fede? Se non lo serve, va contro la Fede; se lo serve, va contro la Fede.
I fanatici straconvinti sono pericolosi anche per sé stessi: cosa succede quando le sue convinzioni entrano in contrasto, o quando sarebbero negative?

Simone Micucci:

--- Citazione --- Ottimo: mina le sue convinzioni
--- Termina citazione ---


nella seconda città (in cui alcune donne iniziavano ad occupare i ruoli degli uomini) una ragazza che era oppressa pesantemente dal padre (nei canoni della religione, comunque) tentò di corteggiarlo e venne aperto un conflitto "accetti la corte della ragazza...".
I rilanci della ragazza vertevano verso il suo bisogno di amore e protezione....per poi scalare a fisico con "sguardi affettuosi", prendere la mano o abbracciare.
Ricordo gli ultimi rilanci...

Ragazza (che nel rilancio precedente si era aggrappata a lui in un abbraccio) - rilancia baciandolo
Cane - Accusa il colpo facendosi baciare
Cane (ormai senza più dadi) - per rimanere in conflitto scala a lotta, e da uno schiaffone alla ragazza
Ragazza - accusa il colpo, finendo a terra
Ragazza - rilancia in verbale, a terra, in lacrime "sei esattamente come mio padre, con la scusa di portare giustizia fate soltanto del male agli altri..."
Cane - accusa il colpo restando ammutolito a quelle parole
Cane - rilancia "proprio per questo non sono un uomo adatto a te..".

La ragazza molla la posta ed io ero felicissimo per quello che ero riuscito ad ottenere, far ammettere al personaggio che i suoi metodi non servono necessariamente al bene collettivo, ma che spesso fanno del male.

Niccolò:
ma sti 5d10, in gioco, hanno dato problemi REALI? :D

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]ma sti 5d10, in gioco, hanno dato problemi REALI? :D
--- Termina citazione ---

Nel mio caso reale (AP! AP! AP!) ?

Direi un calo della qualità PERCEPITA della partita giocata in quel momento, tipo "eh, vabbè, ma così è troppo facile, tu hai Xd10 tutti d'un botto e noi invece ci dobbiamo sforzare di inventarci le cose per racimolare comunque meno dadi o dadi meno forti".

O almeno, questa è l'impressione che ho avuto in un paio di momenti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa