Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[rant] la regola zero
Eishiro:
in effetti non sarà funzionale, ma funziona :P, nel senso, che ce ne freghiamo, per alcuni (parlo del mio gruppo) è piacevole preparare l'avventura e concordare coi giocatori sulle cose, fa parte del gioco anche quello, dopotutto non sta scritto da nessuna parte cos'è esattamente un gioco di ruolo, la definizioni sono innumerevoli e sappiamo tutti che una definizione univoca non esiste come hanno dimostrato svariate discussioni avvenute (da altre parti), lo stesso Edwards non definisce RPG ma si concentra sul design
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Eishiro:[/cite]La conclusione cui si è arrivati è sempre quella, saremo ciechi, ma nel nostro gruppo il problema si risolve discutendo
--- Termina citazione ---
Come detto, non si è mai sostenuto che simili cose capitino in tutti i gruppi, anzi il mio discorso è partito comprendendo l'ipotesi che possa anche non succedere.
--- Citazione ---[cite] Eishiro:[/cite]per alcuni (parlo del mio gruppo) è piacevole preparare l'avventura e concordare coi giocatori sulle cose, fa parte del gioco anche quello
--- Termina citazione ---
Infatti nessuno ha mai detto il contrario, né è stato detto che giocare in quel modo non possa essere divertente; il punto della discussione, per me ma penso anche per altri, non è che un sistema con la Regola Zero faccia schifo in assoluto, quanto piuttosto che tale sistema, a causa del potere e delle responsabilità fortemente sblanciati, e del non-supporto che dà al gioco, si presta a creare tensioni e situazioni disfunzionali nel gruppo.
Hai detto bene, strappare la scheda e indicare la porta è eccessivo; ma capita, l'epurazione dei membri che "non sanno giocare" non è un fenomeno ristretto.
Per dividere la discussione... non saprei: questa è anche sul discorso di cosa la Regola Zero può causare? Se sí, almeno finché non ci si restringe a singoli gruppi e/o a singoli giochi direi che è in tema. Moreno?
Niccolò:
nessuno dice che non funziona. semplicemente, chi ha sperimentato l'alternativa, trova il prezzo troppo alto. proabilmente siamo noi happy hippy indie gamer ad essere dei debosciati...
Eishiro:
mah francamente io anche ho provato giochi "indie" ne trovo alcuni interessanti (AGON su tutti) altri di meno, son questioni di gusti, come dici tu domon giustamente ognuno ha una percezione diversa di bello/divertimento, concordo pienamente cha attaccare alla il "nuovo" sia un atteggiamento controproducente e assurdo, semplicemente credo che uan persona debba valutare i propri gusti, pensa che io amo giocare con le regole, nel senso che mi paice ottenere personaggi competitivi ma senza sforare troppo (ironicamente direi che sono un PP moderato) proprio perchè mi piace provare le diverse meccaniche e combinazioni, quindi per uno come me i giochi "nuovi" sono una manna dal cielo
Moreno Roncucci:
Opinione strettamente personale, non data da nessuna teoria ma da un semplice conto costi/benefici nel mio divertimento (appunto) personale.
Se la scelta è fra giocare fra un gdr con regola zero e non giocare, preferisco non giocare. Sono troppo grande ormai per farmi dire da un altro cosa devo fare e come devo giocare.
Non è una posizione pregiudiziale. All'inizio ho continuato a giocare anche a partite di gdr "tradizionale" alle convention, anche con GM quotati e relativamente famosi (anzi, il vedere se con loro la cosa cambiava era spesso la motivazione). Una palla incredibile. Le stesse cose che un tempo mi apparivano normali e necessarie (e che quindi accettavo di buon grado perchè li vedevo come il prezzo per poi divertirmi. 15 minuti in due ore. Come "normale") adesso mi appaiono non solo come menate superflue, ma mi sembrano proprio stupide. Conosco maniere migliori e più efficaci, e a seguire comunque sistemi che ritengo ormai inadeguati, mi sembra di darmi delle martellate nelle palle. Non è la mia idea di divertimento.
Ammetto che la mia posizione è influenzata dal fatto che dire "non gioco più a questa roba" non riduce in maniera particolare il tempo di gioco totale. Sono comunque eccezioni, occasionali possibilità di "ritorno al passato" in mezzo alle partite di giochi moderni che facciamo. Ma credo che anche se la mia situazione fosse diversa, lo sforzo di crearmi un gruppo nuovo con questi nuovi giochi sarebbe minimo risptto alla fatica di proseguire ad annoiarmi davanti ad un GM che ritiene necessario "intrattenermi con una bella storia"...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa