Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[rant] la regola zero

<< < (32/32)

Fabio "Shia":

--- Citazione ---[cite] vellu82:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Temo che pensino che sia l'UNICO modo possibile di tenere in piedi un GdR.

--- Termina citazione ---


Guarda, sono circondato, qui da me, da gente che porta le seguenti argomentazioni quando parla di GdR e quando mi sente citare termini "strani" come forgita, Big Model, GNS, ecc.:
- è un gioco e basta
- sono pippe mentali
- mi piange il cuore a vedere dove si sta andando coi GdR

Nella realtà nelle loro "campagne" giocano con l'80% (quando va bene) delle regole driftate e tutto Home Rulato in "base ad un'attenta analisi di buon senso".

Esempio: D&D 3.5 con il barbaro con ira infinita (non picchettata un numero di volte al giorno perchè "non ha senso"), il paladino con 1 punire il male per livello "perchè altrimenti è troppo debole" (sapete le tipiche campagne Eroi vs Neutralità, ah! che epiche imprese mentre il male foraggia altrove....  :lol: ) e altre vaccate del genere...

Il tutto adducendo al fatto che il gioco è bellissimo e stupendo, ma non adattandosi al loro stile di gioco (ovvero tirare i dadi e interpretare = parlare senza arte nè parte) è DOVEROSO apportare cambiamenti.

Condiamo infine il minestrone con "voi non capite niente di GdR, noi abbiamo provato svariati titoli e abbiamo tantissima esperienza" ritenendosi esseri superiori benedetti da divina intelligenza.

Per fortuna che invece frequento un gruppo di amici con i quali provare e divertirsi con giochi "diversi" (e nettamente, imho, superiori) è all'ordine del giorno perchè siamo dell'idea che presumere stolidamente dalla lettura di un manuale argomentando il tutto con un "No, perchè no! C'ho le prove!" sia un insulto all'intelligenza delle piattole, essere ritenuti inferiori a noi...  :lol:
--- Termina citazione ---


Come disse Dante (mi pare): "Non ti curar di lor, ma guarda e passa...."

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]
Come disse Dante (mi pare): "Non ti curar di lor, ma guarda e passa...."
--- Termina citazione ---


Virgilio a Dante, ne La Divina Commedia.  8)

Rafu:
A essere pignoli (e io quando mai non lo sono?), il verso è:

"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa."

(Inferno, Canto III, 51)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa