Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[rant] la regola zero

<< < (24/32) > >>

Mirko Pellicioni:
nota storica

Per la cronaca in Runequest III (1986 circa) ci sono un paio di BOX sulla masterizzaizone che di fatto confermano l'uso della regola 0.
In Runequest II di circa 10 anni prima si parlava solo blandamente di buon senso dell'arbitro nel calibrare gli incontri e nel segnalarne la pericolosità in qualche modo al gruppo.

Questo a dimostrazione che la regola 0 si è imposta pian piano in tutti i giochi come toppa per i problemi che tutti i giochi mostravano man mano che venivano giocati.

fine della nota

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite] mirkolino:[/cite]nota storica

Per la cronaca in Runequest III (1986 circa) ci sono un paio di BOX sulla masterizzaizone che di fatto confermano l'uso della regola 0.
In Runequest II di circa 10 anni prima si parlava solo blandamente di buon senso dell'arbitro nel calibrare gli incontri e nel segnalarne la pericolosità in qualche modo al gruppo.

Questo a dimostrazione che la regola 0 si è imposta pian piano in tutti i giochi come toppa per i problemi che tutti i giochi mostravano man mano che venivano giocati.

fine della nota
--- Termina citazione ---


FiQo.
Chissà se in Runequest I si specificava di NON contravvenire alle regole, sarebbe un circolo completo! :D

Mirko Pellicioni:
Runequest 1 non l'ho ma presumo di si.

Infatti questo dimostra come la regola 0 si sia imposta pian piano come necessità quando il GDr è diventato più che una serie di Skirmish ruolati, ma si è cercato di raccontare storie e vicende.

Per raccontare ci vuole un regista che aggiusti il tiro (letteralmentwe ;) ) altrimenti si creano effetti indesiderati.

Buffo che ci siano voluti 30 anni per capire che una pezza non è una regola ma un rimedio temporaneo a un problema strutturale ;)

ancora di più mi sorprende leggere e sentire ancora persone che non vedano il problema mah.....

mistero......

Fabio "Shia":
un altro caratteristica dello 0-System (a forza di chiamare in inglese i vari termini mi viene spontaneo tradurre ^^;;;) è IMHO data dal continuo rimando che i manuali fanno ad un sorta di "causa giustificativa" che legittimi la presenza dello stesso 0-System.

Insomma se ci deve essere un GM che arbitrariamente mette mano a ciò che avviene in gioco (e questo è un dato) ci deve essere un qualcosa che lo legittimi nel fare questo.

La "pezza giustificativa" più comune è il "buon senso" (termine la cui definzione è altamente personale), ma ce ne sono altre come per esempio lo "spirito del gioco" (interpetazione teleologica del gioco? Figo......il GM è come la Corte di Cassazione) - spesso, ma non sempre, poi tutto questo si accoppia con capitoli che ti dicono "come giocare".

Cyaz!!

Gabriele Pellegrini:
Per come la vedo io Mirko è abbastanza normale che molti non vedano il problema neanche se gli sbattono contro con il naso.
Ci sono mille motivi, ci sono perfino quelli che la prendono come una questione personale e si impuntano come muli ragliando il più forte possibile sperando così di coprire le tue parole. Molto più semplicemente si fa fatica ad uscire da un'impostazione che è stata seguita per anni. Ma non è un problema solo del gdr, io lo riscontro in un sacco di altri ambiti. E' difficile far ragionare la gente, è difficile per tutti uscire da schemi mentali precostituiti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa