Aloa!
Il metodo migliore sarebbe correggere le inesattezze sulla wiki direttamente, si farebbe un lavoro migliore credo.
@Eishiro
Il punto non sono le critiche, ma le critiche motivate da basi, qualunque esse siano, perché a discutere con quelli che ti dicono: ah! ah! Sei un bambino perché non accetti le critiche; francamente diventa demoralizzante e imbarazzante.
Ancora più demoralizzante quando si entra nel merito: perché spesso sono critiche basate sul nulla, niente, il deserto dei tartari. Almeno porta un'argomentazione cazzuta, ci si scannerà, ma almeno si capirà qualcosa o si otterranno informazioni utili a cambiare opinione o a formarsene una critica. No. Il deserto dei tartari, il nulla assoluto, il vuoto pneumatico nel cervello.
Ma io e i miei amici giochiamo a AD&D da quindici anni e ci divertiamo
e
Le scimmie bonobo basano la loro società sullo scambiano favori sessuali quindi se sei il boss tutto bene... se sei l'ultimo arrivato: mutande di ferro. Entrambe queste affermazioni hanno la stessa identica valenza critica verso il BM, solo che nella prima si parla di GDR.
Fortunatamente esistono, il sesso, la birra - prima sostituo del sesso -, io poi abito sul lago - alla facciaccia di chi muore in città: vero Domon? -, quindi esiste anche la passeggiata sul lago e l'aperitivo: il che rende tutto molto meno pruriginoso e stressante.
Dimenticavo: esistono anche le sere passate a giocare di ruolo, non a parlare di giocare di ruolo o a leggere i manuali, proprio a giocarci con sti "manuali benedetti" - ultime due parole da pronunciare alla Lino Banfi -.
Aloa!
P.S.
Parlare di fandom è complicatissimo, farlo alla maniera dei forum di GDR è degradante, se parlate di fanboy poi, lasciate perdere: fatevi una passeggiata.