Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[DW AP] Prima sessione, prima volta DW. Cerco consigli.

<< < (4/8) > >>

Daniele Di Rubbo:
Luca, fammi un piacere solo: puoi paragrafare il post? Perché faccio un po’ fatica a leggerlo: mi fa effetto muro di testo. :D

Luca Passetti:
Fatto, l'ho reso più presentabile.  :-[

Luca Passetti:
Ho pensato ad un possibile fronte.

Provo a buttare giù qualche riga, non so se sia di campagna o d'avventura. Comunque provo a vedere se può funzionare una cosa del genere.
 
La profezia: il Ragnarok

Pericoli:

La Gilda[tipo: Gilda di ladri, Impulso: Prendere con l'inganno]
Oscuri presagi;
1)La gilda ruba la mappa

2)La gilda trova il santuario

3)La gilda prende quello che c'é dentro il santuario. (un arma eroica un qualcosa che può sventare il Ragnarok)
Disastro incombente: Distruzione ( dell'arma o cosa che può sventare l'apocalisse)

Il Santuario (ancora bene da definire, a pensavo al luogo della mappa di Adrell il rodomote. )[tipo: Portale Oscuro, impulso: riversare demoni nel mondo]
 Oscuri presagi:
1) Distrutta (l'arma o oggetto) Si apre il portale dove Asgard può inviare gli eserciti

2) Gli antichi eroi distruggono il guardiano guardiano che impedirebbe loro di entrare sul mondo.

3) Cominciano ad organizzarsi per l'epurazione del mondo.

Disastro incombente : Caos Dilagante



Gli eserciti di Asgard [tipo: Prescelto, impulso: adempiere o rifiutare il proprio destino]
Oscuri presagi:
1) Gli eserciti distruggono Nuxia
2) Gli eserciti distruggono Ennerth
3) Il dio degli inganni uccide Odino e prede il controllo di Asgard.

Disastro incombente: Usurpazione (l’ordine costituito si sfalda, un giusto viene destituito)

Descrizione del Cast
Il fratello di Thorcal ( il PG guerriero ) chiamato anche il dio degli inganni, sta cercando di attivare la profezia della fine del mondo attuando il suo piano astuto. Prima a creato un mondo dove ormai gli eroi non esistono più, e come la legge di Asgard impone, quando un mondo diventa oscuro e privo di eroi deve essere distrutto. la Mappa conduce ad u santuario celato e non ancora scoperto, dove c'é (qualcosa devo ancora decidere tra i mille vaneggiamenti) che può impedire questa cosa. Il dio degli inganni quindi ingaggia la gilda già nemica del gruppo di eroi e già impiegata da lui per creare guerre e rendere ancora più oscuro questo mondo, per avere la mappa e uccidere suo fratello finchè è ancora mortale. Lo scopo del Dio degli inganni (loki?! bho usare troppo i nomi della mitologia norrena mi disturba anche se è stata tirata fuori da un giocatore) è creare questa guerra/ invasione/distruzione del mondo per approfittare della mancanza padre Odino, che sarebbe impegnato nella guerra divina, per spodestarlo e esiliarlo sulla terra o renderlo mortale e ucciderlo.

-Dio degli inganni
-Corvo il capo della gilda dei ladri
-Viktor "falco" Fabergast, ex mentore di Dirk ( il Pg ladro) Spalla destra del Corvo.
-Mathis Rollingford, padre della casata di Andrell il rodomonte. Schiavista Nobile di Nuxia.
-
-
Poste in gioco
Riuscirà Thorcal a tornare dio?
Andrell riuscirà a diventare un vero eroe per dimostrare che esistono ancora?
il dio degli inganni riuscirà a uccidere odino?

questo è quello che mi è venuto in mente di getto. a ci sono tantissime cose che non mi convincono. In primis il fronte i se. Poi i pericoli i sembra non abbiano senso, cioé tutto parte solo dai pG e dalla mappa di Andrell. e i pericoli dovrebbero essere "se i pg non esistessero" invece io faccio conto che quella mappa venga rubata.
Secondo voi cosa no va?   
 

 

Daniele Di Rubbo:
Mi dispiace per il fatto che ti trovi in difficoltà con la gestione, specie con la gestione dei 7-9 e dei 6-, che sono il pane quotidiano di ogni GM di Dungeon World. Per ora posso dirti che, in qualche misura, tutti noi abbiamo trovato difficoltà a far girare questi aspetti decisionali del gioco, all’inizio, ma che col tempo si ha sempre un bel margine di miglioramento.


Luca, un «paese di circa 2000 abitanti», in Dungeon World, è enorme! Anzi, non è manco un paese: stando al manuale (1ª ed., p. 133) una cittadina ha circa 100 abitanti, lasciando intendere che un villaggio ne abbia di meno: direi qualche decina. Un insediamento di 2000 abitanti, stando ai canoni del manuale di Dungeon World, sarebbe di sicuro una città, e neanche una piccolina.

Ora, ha poco senso fossilizzarsi troppo su questi numeri, ma te lo dico giusto per darti la consapevolezza giusta quanto ti rapporti agli insediamenti.


Prenditi i suggerimenti dei giocatori come vengono, oppure, se pensi di avere un’idea che possa arricchire la loro risposta, prova a dirgli «Che ne dite se…?». «Che ne dite se…?» è una domanda bellissima, perché è cortese, perché ti permette di arricchire le idee dei giocatori con le tue in maniera dicreta, perché ti permette di spiegare le tue ragioni.

Se i giocatori ti hanno detto che hanno trovato un annuncio su una bacheca e secondo te sarebbe bello mettere qualche appiglio ulteriore, dovresti dire ai giocatori: «Che ne dite se, al posto di una bacheca, mettiamo una figura, un PNG, così è più facile anche per me costruirci sopra qualcosa di interessante?».

Magari un giocatore ti dirà: «E se facessimo che c’è sempre una bacheca, ma che si sa che dietro la sua compilazione c’è un ordine segreto di ladri e assassini?».

Vedi? È il flusso delle domande e delle risposte, della conversazione tipica di Dungeon World.

Hai anche un’altra soluzione per uscirne, senza intaccare in alcun modo la risposta che i giocatori ti hanno dato: decidi delle cose per conto tuo. I giocatori ti hanno detto che trovano annunci su una bacheca? Sta a te, GM, decidere chi compili quella bacheca, chi ci sia dietro quell’ingaggio, cosa voglia veramente, come possa essere problematico per i PG ecc.

Usa le tue prerogative da GM!



--- Citazione da: Luca Passetti - 2015-10-12 19:54:16 ---Qui gli ho fatto succedere questa cosa ( cioé il sentire le guardie dalla finestra della stanza della prostituta le guardie avvicinarsi al locale di appartamenti per chiedere di loro) per via di un fallimento su una Declamare conoscenze sul Palantir. Proprio qui credo sia stato il mio primissimo errore.

--- Termina citazione ---

Non capisco perché pensi che sia un errore. Il giocatore ha tirato un 6- e tu hai fatto una mossa dura. Perché pensi di aver sbagliato?



--- Citazione da: Luca Passetti - 2015-10-12 19:54:16 ---dopo al proposta di u sicuro nascondiglio da parte della Prostituta Jeena, scelgono di essere quindi accolti in questo porto, una cantina sicura della locanda cittadina che conosce bene la prostituta e che deve molti favori alla donna ( qui forse ho reso troppo potente l'alleato dato dalla mossa "una donna in ogni porto?") .

--- Termina citazione ---

No, direi di no. Le hanno appena salvato la vita e ci sta che lei tenti di ricompensarli come può. Se hai deciso che lei ha questo genere di contatti, farlo presente ai personaggi è una mossa morbida del tipo offri un’opportunità, con o senza un costo.

Non ti fare problemi di bilanciamento inesistenti; guarda la fiction, pensa “Quello che sto facendo ha senso?” e poi fai una mossa che sia consequenziale alla risposta che ti sei dato.



--- Citazione da: Luca Passetti - 2015-10-12 19:54:16 ---Qui c'é la presenza di una personalità arcana importante a guardia di questa forza. decido di stoppare la sessione perchè sono imbarazzato per la brutta sessione che ho gestito e per le brutte idee e improvvisazioni che ho avuto.

--- Termina citazione ---

Ma perché dici questo?! Ne hai parlato con i tuoi compagni di gioco? Loro si sono lamentati di questo? Oppure ti stai facendo dei problemi per conto tuo?


Quando dici che il gruppo è in disaccordo, intendi che i PG sono in disaccordo o che i giocatori faticano a trovare un accordo di gruppo? E in che senso? Perché, se tu segui le procedure di Dungeon World, non è così facile che i giocatori siano in disaccordo su qualcosa, visto che spetta quasi sempre a un giocatore per volta decidere qualcosa.

Inoltre ricordati che, in quanto GM, è vero che sei un coordinatore dell’attività del gruppo, ma non puoi di certo passare per il tutore del divertimento del gruppo né tantomeno fungere da “arbitro di boxe” se due o più giocatori entrano in disaccordo.

Quindi, o mi fai qualche esempio concreto, oppure mi sa che non capisco che problema tu stia percependo.


Per i fronti che hai elencato, c’è qualcosa che non va: i singoli pericoli che hai messo agiscono con i loro tetri presagi uno dopo l’altro, in maniera consequenziale da un pericolo all’altro. Invece, dovresti mettere dei pericoli che agiscano in concerto, con dei tetri presagi che siano paralleli e indipendenti gli uni agli altri; altrimenti, se ti fermano un pericolo, l’altro diventa inutile tutto d’un colpo.

Quando ti succede di avere dei pericoli così, con dei tetri presagi che si innestano gli uni sugli altri, allora vuol dire che hai progettato male il fronte e che in realtà hai meno pericoli di quello che credi. La roba in più, di solito, fa semplicemente parte del cast di un altro pericolo, che è quello che ha i veri tetri presagi che minacciano il mondo.

Per il resto, non ti fare problemi a usare nomi di divinità nordiche, specie se sono stati i giocatori a introdurle. Nella mia prima campagna di Dungeon World, andò a finire proprio così e usammo le divinità nordiche, con alcune rivisitazioni fantasy: per esempio da noi Fenrir era un dio “buono”, che si era riconciliato con Odino e gli altri Æsir.


La domanda che fai sui tetri presagi ha senso: se i PG hanno la mappa e, per mettere in moto i fronti, hai bisogno che quella mappa gli venga sottratta, probabilmente ti stai bloccando i fronti da solo. Se scrivi “i ladri rubano la mappa ai PG” stai dicendo che in realtà i ladri provano a rubare ai PG la mappa; non che ci riescano. A quel punto, se i ladri non rubano la mappa ai PG, ti troverai tutto il fronte bloccato e probabilmente dovrai riscrivere i tetri presagi per riflettere la nuova strategia di quel pericolo.

Ma a questo punto non ti conviene fare in modo di formulare sempre i fronti in modo tale che siano minacciosi in sé e per sé e non continuino a bloccarsi da soli?

Luca Passetti:
Grazie della risposta. inizio a rispondere per punti.

--- Citazione ---Non capisco perché pensi che sia un errore. Il giocatore ha tirato un 6- e tu hai fatto una mossa dura. Perché pensi di aver sbagliato?
--- Termina citazione ---
perché alcuni giocatori al tavolo mi hanno fatto presente che on gli ho mostrato bene la minaccia ( ad esempio che quando giravano per la città insanguinati insieme ad u uomo con la gamba spappolata da un martello (enorme devastante impatto) non gli ho reso chiaro la minaccia di "attirare lì'attenzione" e che in quel momento mentre erano da jeena volevano fare tra di loro il punto della situazione, e che la mia "intrusione" con i miliziani ha interrotto e rallentato questa cosa in modo inutile.


--- Citazione ---Ma perché dici questo?! Ne hai parlato con i tuoi compagni di gioco? Loro si sono lamentati di questo? Oppure ti stai facendo dei problemi per conto tuo?
--- Termina citazione ---

La maggior parte dei problemi sono miei. ma anche i giocatori (sotto mia richiesta di critiche e commenti) mi hanno detto le cose che ho scritto qui sopra a questa Quote, e che è stata molto lenta la sessione ( e qui me ne sono accorto). ma la maggior parte delle questioni sono mie perché so di poter fare meglio. ma invece quando i sono trovato al tavolo non mi veniva in mente niente per improvvisare, non sono abituato ad andare ad una sessione senza avere nemmeno un appunto. e se dovessi prendere degli appunti adesso farei fatica.


--- Citazione ---Quando dici che il gruppo è in disaccordo, intendi che i PG sono in disaccordo o che i giocatori faticano a trovare un accordo di gruppo? E in che senso? Perché, se tu segui le procedure di Dungeon World, non è così facile che i giocatori siano in disaccordo su qualcosa, visto che spetta quasi sempre a un giocatore per volta decidere qualcosa.
--- Termina citazione ---
Sono i giocatori, hanno idee spesso diverse e questo mi crea anche u enorme problema sull'indirizzare il fronte. poter provare ad accontentare tutti i gusti sarà un impresa.


--- Citazione ---Inoltre ricordati che, in quanto GM, è vero che sei un coordinatore dell’attività del gruppo, ma non puoi di certo passare per il tutore del divertimento del gruppo né tantomeno fungere da “arbitro di boxe” se due o più giocatori entrano in disaccordo.
--- Termina citazione ---
In che senso?  :o non ho capito come dovrei fare. io ho letto quello online di manuale, forse non c'é la procedura?


ok a per i fronti allora con questi elementi cosa faresti? come faccio ad utilizzare cose che sono personali per i PG ( mappa, rune che combaciano, ecc ecc) senza fare un fronte che sia "i ladri rubano la mappa". anche perché la storia sta prendendo la direzione i questo senso. i ladri sono interessati a quella mappa.


--- Citazione ---Ma a questo punto non ti conviene fare in modo di formulare sempre i fronti in modo tale che siano minacciosi in sé e per sé e non continuino a bloccarsi da soli?
--- Termina citazione ---
In che senso? scusami se sono molto sdondo  :-X

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa