Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AW] Preparare una demo

<< < (5/10) > >>

Daniele Di Rubbo:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2015-07-30 13:04:35 ---Io li lascerei tutti, tra quelli base, e toglierei solo l'Arsenale.

Perché? Perché L'Arsenale è un personaggio che è "la forza bruta", ma è meno connesso e interessante, è un tipo di personaggio che deve andarsi a cercare attivamente le cose da fare (o venire tirato dentro dagli altri)... se capita in mano ad un giocatore che si aspetta di "trovare l'imbeccata per la quest" diventa NOIOSISSIMO.

Il Senza Faccia è un sostituto ottimo, è più interessante e ha lo stesso ruolo (più o meno) di "quello che risolve con la violenza".

--- Termina citazione ---

Qui non sono del tutto d’accordo con Mattia. Ok, l’arsenale è un libretto che può sembrare facile da giocare, perché alla fine è un bruto con le armi grosse e che sa usarle, però, come dice anche il manuale (vedi p. 95), è poco connesso e non ha mosse che gli diano un grande slancio nelle situazioni. Ha più che altro mosse per uscire dalle situazioni spinose.

Questo comporta che, se un giocatore passivo gioca l’arsenale, si aspetterà l’imbeccata dall’MC e penserà che ci siano delle “quest” da fare, mentre questo non è quel tipo di gioco. Immagino che da lì nasca il consiglio di Mattia di non includerlo.

Però, secondo me, ci sono delle buone ragioni per tenerlo comunque dentro: è un libretto che parla della violenza e di come viene amministrata, che è un tema forte che difficilmente lascia neutri i giocatori. In una prima sessione può facilmente contribuire a renderla esplosiva e difficilmente, se triangoli coi PNG come dio comanda, si ritroverà senza niente da fare in una demo di una/due sessioni.

Ecco perché io lo terrei comunque dentro.



--- Citazione da: Leonardo Rubi - 2015-07-30 14:21:08 ---Hai centrato il problema. E non parlo contro i miei giocatori che anche io sono così e mi sembra abbastanza normale: ci aspettiamo di trovarci di fronte a una situaziona da sbrogliare (che può essere anche la semplice salvare la pellaccia) e non abbiamo la mentalità di fare progetti coi PG.
Credo sia una cosa che merita attenzione e una certa pratica.

--- Termina citazione ---

Qui il mio consiglio è quello di tuffarvi in piscina senza ancora saper nuotare. D’altra parte non è che si impara a giocare “a situazioni” continuando a giocare “a quest”. Si impara giocando “a situazioni” cominciando a giocare “a situazioni” nei giochi che prevedono delle situazioni interessanti e richiedono ai personaggi di prendere delle decisioni spinose.

Meno timori, più azione. ;)



--- Citazione da: Leonardo Rubi - 2015-07-30 14:21:08 ---Esattamente il mio timore. Le domande nascono dalle Hx, dai personaggi e da quello che dicono. Se sono povero di domande, posso iniziare a domandare anche le Hx dei playbook esclusi. La cosa ideale è essere capace di approfondire usando solo quello che ho in mano, ma penso che tutto vada bene per farsi venire delle idee.

--- Termina citazione ---

Se segui le procedure di gioco, possono succedere molte cose durante la prima sessione. Una delle cose che non possono succedere è ritrovarsi a corto di idee.

Il post di Simone, qui sopra, è un chiaro esempio del perché non potete ritrovarvi a corto di idee, se seguite le cavolo di procedure della prima sessione. ;)



--- Citazione da: Leonardo Rubi - 2015-07-30 14:21:08 ---Erano cose ovvie? Non lo so, magari sì, ma mi hai aperto una visione!
Grazie!

--- Termina citazione ---

Giocando ad Apocalypse World farai un sacco di scoperte ovvie, e riscoprirai l’acqua calda qualche decina di volte. È un gioco che ha molte parti non immediate, che impari a capire e padroneggiare solo giocando a lungo.

Porta pazienza e fidati del sistema!

Simone Micucci:
Ah ecco.

Nono, la prima sessione funziona così:

A - i giocatori creano i personaggi -> per carità di dio: concetti di personaggio. Io in genere dico "limitatevi alle spunte, non pensate a cose di background. E se le pensate siate pronti a cambiarle!!". In sostanza: guarda cosa emerge dalle spunte e dalle domande dell'MC, non farti un'idea prima e poi cerchi di storpiare il libretto per farcela entrare a forza.

B - i giocatori PRESENTANO i personaggio (per aspetto e modi. Non parla di background. Come sono? Come si comportano?)

C - i giocatori fanno le ST. Questo crea un background tra i personaggi. Il mio consiglio è di cominciare a fare domande alla fine di questa fase. Dopo che tutti hanno fatto le ST inizia a fare domande.
Se sei veramente interessato ai loro PG ne avrai un bel pò.
Domande che vengono dalle spunte che hanno messo, domande che vengono dalla loro ST, domande relative alla loro roba.
A questo proposito: sai come funziona l'ST. Per esperienza so che quella fase per alcuni è difficile da capire (per qualche motivo per me è stata chiara, ma sono una specie di pecora nera).

Fai qualche altra domanda per capire com'è la quotidianità e il mondo. Falle ai giocatori che hanno personaggi rilevanti per quelle domande.

"Per che vai in giro con tutte quelle armi?" chiederai all'arsenale
"Per difendermi dai predoni" risponde lui

Ottimo. Ci sono predoni in giro. Gruppi di persone organizzati. Segnali nelle scarsità (il foglio della prima sessione). E conservateli come idea. preparati a lavorarci.


Quando hai fatto un pò di domande, hai un pò di idee su che tipo di ambiente c'è. di cosa è scarso e cosa no, di chi sono i personaggi (stai pensando ai triangoli?)...inizia una scena.

Da quel momento in poi sei in gioco, stai facendo la prima sessione.
Gioca durante la prima sessione normalmente. La differenza è che non hai i fronti. Stai andando a braccio, vedendo dove porta la fiction e preparandoti materiale (conflitti, scarsità, minacce ecc ecc) con cui preparare i fronti.


ma la prima sessione è una sessione di gioco NORMALE, con tanto di Evidenziare le Caratteristiche e Mosse di Inizio Sessione (Operatore, Misticatore, Fortificatore ecc ecc)

Leonardo:

--- Citazione da: Daniele Di Rubbo - 2015-07-30 17:38:14 ---Se segui le procedure di gioco, possono succedere molte cose durante la prima sessione. Una delle cose che non possono succedere è ritrovarsi a corto di idee.
--- Termina citazione ---

Ti assicuro che può succedere, per esperienza personale. Ma la colpa era in gran parte mia come MC, perché non avevo fatto domande abbastanza specifiche in fase di creazione e presentazione dei personaggi e, peggio ancora, mi ero accontentato di risposte vaghe senza scavare a fondo e costringere i giocatori a spremersi un po' di più le meningi.
Si potrebbe anche dire che, così facendo, non ho seguito per bene le procedure di gioco (e ci sarebbe del vero), ma è anche vero che dalla sola lettura del manuale non è probabilmente così scontato capire come devono essere fatte le domande di cui sopra.
Quindi sottolineavo questo aspetto proprio per mettere Leonardo in guardia in modo che possa sfruttare anche i miei fallimenti per evitare di commettere gli stessi sbagli... :)

Leonardo Rubi:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2015-07-30 17:46:36 ---hai un pò di idee su che tipo di ambiente c'è. di cosa è scarso e cosa no, di chi sono i personaggi (stai pensando ai triangoli?)...inizia una scena.

--- Termina citazione ---
Non è che potresti farmi un esempio di una scena tirata fuori al volo da un triangolo?

Daniele Di Rubbo:

--- Citazione da: Leonardo - 2015-07-30 18:38:37 ---Ti assicuro che può succedere, per esperienza personale. Ma la colpa era in gran parte mia come MC, perché non avevo fatto domande abbastanza specifiche in fase di creazione e presentazione dei personaggi e, peggio ancora, mi ero accontentato di risposte vaghe senza scavare a fondo e costringere i giocatori a spremersi un po' di più le meningi.
Si potrebbe anche dire che, così facendo, non ho seguito per bene le procedure di gioco (e ci sarebbe del vero), ma è anche vero che dalla sola lettura del manuale non è probabilmente così scontato capire come devono essere fatte le domande di cui sopra.
Quindi sottolineavo questo aspetto proprio per mettere Leonardo in guardia in modo che possa sfruttare anche i miei fallimenti per evitare di commettere gli stessi sbagli... :)

--- Termina citazione ---

Sì, secondo me ti sei risposto da solo: non hai seguito come si deve le procedure di gioco. Il manuale ti urla letteralmente in faccia che durante la prima sessione devi fare domande come un matto.

Ok, non è così scontato imparare da zero a fare le domande giuste: a mio avviso il manuale ti fa parecchi esempi. Diciamo che però, dopo qualche partita andata storta perché le domande che hai fatto non andavano bene, si impara.

Spesso tendiamo a dimenticarci che per imparare a giocare un gioco, non dobbiamo fare le cose giuste, ma le dobbiamo fare sbagliate. Infatti, è dalle partite che sbagliamo che impariamo di più; quelle che vanno bene non ci insegnano così tante cose. ;)



--- Citazione da: Leonardo Rubi - 2015-07-30 18:41:51 ---Non è che potresti farmi un esempio di una scena tirata fuori al volo da un triangolo?

--- Termina citazione ---

Qui posso venirti in contro anche io. Questo è uno dei miei esempi preferiti:

http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,8905.msg170256.html#msg170256

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa