Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Dungeon World] Antieroi così non li fanno più!
Simone Micucci:
ps: non entro troppo nel dettaglio ora.
Una sola cosa però:
--- Citazione ---Nonostante i nemici siano robusti, avere un pool di PF in comune rende lo scontro piuttosto rapido
--- Termina citazione ---
Uno di noi due sbaglia clamorosamente. O io o tu. XD
Non esistono pool di PF individuali, a meno che tu non stia parlando di cose tipo sciami ^_^
Quelli erano i PF di un SINGOLO cavaliere. I gruppi non sono roba semplice. Hai mai visto la mia orda di titani? XD
Simone Micucci:
Eccola qui: =P
Orda di Titani
dalle profondità della terra una piaga antica come il tempo è sorta. Quando gli dei sconfissero i titani usarono il calore dei loro corpi per riscaldare il mondo e le ossa dei loro morti per creare i continenti.
Ora i Titani hanno trovato una via d'uscita dal centro del mondo. Escono dal cratere e con i loro corpi di pietra rovente distruggono e sfasciano qualsiasi cosa trovino al loro passaggio.
Orda di Titani
Orda, Enorme, Antico, Terrificante
Istinto: vendicarsi della creazione
PF: 15
Qualità speciali: Corpo di Solida Roccia; Sangue di Lava
Travolgere e colpire: M 2d8+7 portata, impatto
Armatura: 3 punti di pelle di pietra rovente
mosse: x Portare fuoco, distruzione e desolazione su un intero paesaggio
Kagura:
Ooook, la metto nel calderone delle regole che ho frainteso :P pensavo che solo i mostri solitari avessero un set di PF non condiviso (lapalissiano: se è da solo non può condividere nulla) e così ho dato una riserva comune a tutto l'incontro.
All'atto pratico, è venuto fuori uno scontro morbido - che va bene dal punto di vista del "non serviva a mandare avanti la trama, ma ha fatto atmosfera e ha incuriosito i giocatori", ma di fatto, questa squadraccia della Caccia selvaggia non sembrava troppo preoccupante. I tizi sono venuti su relativamente coriacei, per il valore di armatura immonda che avevano, ma una manciata di schiaffi ben piazzati li ha annichiliti :P
Grazie dell'osservazione, e grazie anche dell'esempio dell'Orda :)
E ora, dopo tanto tempo, la
Sesta sessione: Non mi è venuto in mente un titolo simpatico :P (quello che ho anticipato la scorsa sessione non mi piace XP )
Non so se qualcuno aspettasse questo incrocio di actual play e cronaca: purtroppo ho avuto poco tempo per studiarmi gli appunti delle giocate :P ma fino alla 10a ho stilato un po' di resoconti.
Questa sesta sessione è stata sotto tono, siamo stati poco concentrati.
Dopo aver scoperto che elfi e nani possono ibridare (curiosità oziosa sorta dal fatto che Celeb si è portato a letto una nana, nella scorsa
puntata - e l'ibridabilità non l'ho decisa io, ho posto una domanda a Sharaseth) i nostri trascorrono qualche giorno a Kalavag per poi partire verso il vicino avamposto elfico, distante poche ore.
Celeb sceglie di lasciare in custodia a Redcap la sua frusta ululante, temendo che nel villaggio elfico possano esserci dei domatori.
Giunti al villaggio degli elfi, chiedo a Shara che aspetto abbia il posto: risponde che è un boschetto in collina, con case di legno tra gli alberi.
Le case sono sopraelevate, una specie di palafitta, per mantenere privo di umidità il pavimento: la parte di sotto viene usata per ospitare una stufa che riscalda il pavimento in terracotta delle case, oltre che come legnaia.
In cerca di un posto dove dormire, i nostri scoprono l'esistenza di una sala comunitaria in cui si svolgono le interazioni degli elfi – chiacchiere, un po' di mercato – e in cui possono dormire se non trovano qualcuno che li ospiti. Nessuna locanda.
Sharaseth cerca informazioni sull'antico maestro di spada, Càdeus: la persona a cui chiede rivela che, da qualche secolo, quel nome è diventato sinonimo di Maestro. Su richiesta di Shara, l'elfa viene accompagnata dove si allena la milizia del villaggio, nella speranza di trovare più informazioni.
Trova un grande spiazzo recintato, con una campanella che viene suonata prima di aprire la porta: entrando, Shara vede un po' di elfi, di entrambi i sessi, in posizione di riposo e con le armi in mano – capisce che la campanella serve a ridurre il rischio che qualcuno becchi una freccia per sbaglio, anche se i bersagli da allenamento non sono prossimi alla porta.
Assistendo agli allenamenti, Shara nota alcune posizioni di guardia e attacco simili a quelle che usa lei con la spada “non svolta”.
Le chiedo anche se, durante gli allenamenti, riveli la natura di spada-frusta della sua arma, ma curiosamente dice di no :D
Chiedendo di Càdeus, Shara viene indirizzata a un anziano ufficiale della milizia, ma in fase di “montaggio” delle scene ci dimentichiamo di giocarla :P e decidiamo di recuperarla alla prossima sessione.
Per il resto, Shara apprende i rudimenti di una tecnica di tiro con l'arco praticata da questi elfi: una specie di tiro dinamico in cui si cerca di colpire il bersaglio senza stare a mirare punti vitali precisi – l'importante è colpire, se infilzi qualcuno senza ucciderlo al primo colpo non lo rendi contento comunque :P.
Il senso di 'sta minchiata, che ho improvvisato per dare colore a questa cultura, è quello di una scuola di arcieria praticata principalmente a cavallo: ho pensato che, al galoppo, venga male puntare a zone precise, perciò questi elfi puntano a mirare e colpire il bersaglio allenando il “colpo d'occhio”.
La giocatrice sembra aver apprezzato la particolarità di questo stile strambo :)
Dahlia, chiedendo altre cose sulla Caccia, scopre che non attaccano mai all'interno delle case. Chiede se ci sono altri villaggi e le rigiro la domanda: risponde sì, ci sono villaggi di elfi e di nani vicini, e qualche villaggio nascosto di gnomi.
Chiedo a Celeb perché questi villaggi siano nascosti e mi risponde che gli Gnomi temono il furto dei loro segreti.
Celeb si mette in testa di voler sedurre una praticante di magia di questo posto: gli parlano di una strega e lui ci si fionda (in seguito, mi dirà - fuori dal gioco, che sta cercando di dare un po' di colore al personaggio).
La strega in questione è un'elfa svitata: fa patti con i demoni per ottenere dei favori e poi li imprigiona dentro delle bottiglie per non pagarli. Pratica una forma di magia flessibile ma ad alto tasso di incidenti (nel caso ci si faccia istruire, sarà una classe compendio che usa le mosse di lancio della classe del Magus, altrimenti non presente in questa campagna). Queste cose le scopriamo perché Celeb decide di giocarsi la carta dello “scambiamoci i segreti di magia”, dato che Celeb ha preso la mossa multiclasse del Mago.
La maga, oltre a essere instabile di suo, va in giro con un trespolo che ospita un corvo impagliato: il corvo sta sempre a fissare Celeb e la maga gli rivela che il corvo sorveglia sempre chi ha cattivi pensieri.
Il giocatore si è un po' scoraggiato, al che io gli ho detto che non è stato deciso nessun esito, ancora, e di giocarsela con un po' di impegno: se la strega sembra poco abbordabile è perché non ho voglia di star dietro a troppe menate del tipo “ho una nuova tacca sulla cintura”, non ho voglia di giocare scene romantiche in una campagna con protagonisti che non mi ispirano niente di romantico e non voglio sempre risolverla con Sfidare su CAR o cose simili.
E infine, non voglio nemmeno servirgli sempre delle amanti su un piatto d'argento! Tanto, per "Una donna in ogni porto" deve solo essere stato in un posto, in passato...
Comunque, niente legami risolti e, in generale, sessione dimenticabile.
Prossima puntata: Sono davvero sette?
Kagura:
Settima sessione: Sono davvero sette?
Dato che la scorsa partita abbiamo dimenticato di giocare la chiacchierata tra Shara e l'ufficiale della milizia (che è abbastanza anziano da aver conosciuto di persona Càdeus, l'antico maestro della famiglia di Shara) abbiamo rimediato in questa partita: scopriamo così che Kumiho, nella versione completa, non si limita a sparare dardi avvelenati. Il veleno è in grado di far marcire le vittime (per lo meno, umanoidi e vegetali) l'ufficiale lo vide di persona durante una battaglia.
Le ultime informazioni che ha su Cadeus lo hanno visto dirigersi verso la città di Kleba, famosa per la sua tradizione di armaioli, ma la sua meta più probabile è il santuario del dio del fuoco nascosto, un vulcano che ospita una forgia magica.
Intanto, Celeb si dedica alla sua cenetta romantica (imbarazzante, in realtà) con la strega svitata. Quando Celeb, riaccompagnandola a casa, si fa avanti, la strega gli da picche: chiedo a Celeb se ha una leva per il Parlay, ma non riesce a trovarne una e la chiudiamo lì.
La mattina dopo, organizzandosi per il viaggio, Celeb recupera la frusta ululante da Redcap (che, ricordo, è rimasto dai nani).
Il tiro per il viaggio vede Celeb fallire come apripista e io vado sul morbido: a metà del tragitto trovano una caverna. Essendo curiosi e poveri in canna, i nostri antieroi scelgono di infilarsi nella caverna sperando in una ricompensa, non prima di aver notato un po' di piccole impronte all'ingresso (e anche dentro, come vedranno).
Dahlia usa Luce.
Odio i dungeon ("e allora, perché diavolo giochi a Dungeon World?" mi si chiederà. Mi piace il genere fantasy :P ) perciò lo strutturo in modo semplice: un lungo corridoio naturale, stretto (dunque, lasciano fuori il cavallo) che dà su un'enorme cavità.
È possibile scendere, all'interno dell'enerme stanza, grazie a uno stretto corridoio naturale: bisogna proseguire in fila indiana.
Soprattutto, i nostri vedono, in basso, sette gnomi (giuro che non ho pensato ai sette nani di Biancaneve XD ) intenti a lavorare con attrezzi da miniera e circondati di qualche cassa e alcuni barili.
Scendono con cautela – gli gnomi sono armati – e pensano di chiedere loro se hanno cibo da vendere: dato che cercano di pelargli troppe monete per le infami gallette naniche aromatizzate al porcile bruciato, si risolve con un “no, grazie” e se ne vanno.
Fuori dalla caverna, i PG iniziano a prepararsi, cambiando i loro incantesimi per poi entrare a trebbiare gli gnomi…
Celeb usa Invisibilità: 2, e me lo segno :P poi ci riprova e ottiene 10.
Il 2 mi spinge a inserire una trappola vicino alla “camera sotterranea”: Shara la fa scattare quasi inciampando su un cavo e le chiedo di Sfidare su Destrezza. Ottiene 9: le pongo una scelta tra far scattare la trappola oppure inciampare e fare rumore.
Dahlia cerca di Aiutarla ma ottiene 2 (e riconfermandosi come il PG che passerà più in fretta di livello) così Shara decide di cadere e far rumore.
In compenso, seguendo il cavo Celeb trova una boccetta e se ne appropria.
Giunti all'ingresso, Dahlia e Shara restano indietro a osservare, mentre Celeb usa Piano d'azione per dire che c'è una carrucola all'ingresso e la usa per scendere in fretta nella camera, quindi attacca uno degli gnomi presenti (non li vedono tutti e sette).
Il tempo di due mazzate e chiudiamo la sessione: ci manca un po' di concentrazione e quagliamo pochino, ma più avanti si scopriranno un po' di dettagli interessanti sul mondo.
Sharaseth risolve due Legami: “Celeb è un debole, ma lo renderò un duro come me” e “Credo che Celeb abbia delle doti nascoste”. In pratica si risolvono entrambi per lo stesso motivo: Celeb non sembra che abbia particolare bisogno di essere temprato!
Prossima puntata: Mi hanno spadinato il cavallo!
(Non) potete perdervela! :P
Kagura:
Ottava sessione: Mi hanno spadinato il cavallo!
Per cominciare, qualcuno rimpolpa i suoi Legami
Sharaseth
1 - Dahlia si fida più delle sue magie che di se stessa, le farò capire che non tutto si risolve con una preghierina (mal fatta, oltretutto!)
2 - Celeb: coraggio o insanità mentale? Celeb deve capire che stare da soli nel bel mezzo del nulla non è utile neppure nel momento del bisogno!
Celeb
1 - Dahlia è timida, le insegnerò come conquistare il suo compagno!
[Credo che l'intenzione fosse di farle conquistare un compagno, dato che fino a ora il giocatore non ha mostrato segni di voler trovare un pulzello o una pulzella. Niente elementi di commedia romantica, per Dahlia!]
2 - Dahlia dovrebbe imparare a usare meglio i suoi incantesimi
E diciamo che ai due elfetti non sono sfuggiti i frequenti fallimenti nell'uso della magia – il giocatore di Dahlia è sfortunato coi dadi :P
E ora, la sessione vera e propria!
Dahlia, arco in pugno, lancia Arma spirituale. Chiedo in cosa consista il danno extra dato dalla magia e scopro che nel corpo della vittima si aprono delle ferite-omaggio!
Il combattimento è abbastanza standard: l'unica cosa insolita è il lancio della boccetta ottenuta dalla trappola, dritta in testa a uno degli gnomi. Grazie a una freccia di Dahlia, ben piazzata sullo sventurato gnomo, non devo inventare l'effetto della boccetta :P
Chiuso lo scontro, mancano all'appello tre gnomi e Dahlia si impegna a Discernere: 12, e chiede:
* Cosa non è ciò che sembra? (trova due cunicoli nascosti)
* Cosa è di valore? (oltre alle ovvie monete e armamenti degli gnomi, un ruscelletto di acqua pulita che occupa un angolo della camera sotterranea, gettandosi sotto terra)
* Cosa sta per accadere? (dato che mancano tre gnomi, possono aspettarsi una fuga o un'imboscata)
I tre PG decidono di riposare un po', così che Dahlia possa cambiare di nuovo le sue magie per attuare un piano d'esplorazione. E io ricordo che avanzava un 6- dalla scorsa sessione, dato che prendo appunti per stilare questo actual play/resoconto e capire meglio il gioco :P
Dahlia, dopo il riposo, crea uno zombie da uno degli gnomi caduti per esplorare uno dei cunicoli. Io chiedo se gli zombie parlino e ottengo come risposta: quando sono intelligenti, sì, più o meno come un tronista XD
Durante la pausa, decidono di Accamparsi per qualche ora e Sharaseth può Salire di livello. Shara chiede se ci sia qualcosa di simile all'Incalzare di D&D e le dico che, volendo, si può crearlo come se fosse una mossa avanzata del Guerriero. Accetta e definiamo questo
“Incalzare: Se uccidi un bersaglio con Taglia e spacca, puoi effettuare un unico attacco extra su un altro bersaglio che si trovi entro la portata dell'arma”
Neanche a dirlo, sceglie la nuova mossa creata, che è piuttosto conveniente, considerando la portata variabile di Kumiho!
Al ritorno dello zombie (che, per inciso, è venuto fuori astuto come un tronista) i nostri scoprono che il cunicolo porta all'esterno della caverna e ci vuole circa mezz'ora per uscire.
Allora, i PG si caricano addosso il bottino, escono da dove sono entrati e… non trovano più il cavallo di Celeb! Però ci sono delle tracce…
Domanda: essendoci degli gnomi superstiti e avendo, i PG, lasciato loro il tempo di fare quel cavolo che volevano per cambiarsi magie etc., l'ho considerata come un'occasione d'oro. Ho toppato?
Dato che contavano sul cavallo per caricare un po' di bottino, Shara e Dahlia seppelliscono il peso in eccesso mentre Celeb… fa ancora una volta l'eroe solitario, seguendo le tracce degli "spadinatori" di cavalli!
Shara e Dahlia recuperano in fretta lo svantaggio: la sacerdotessa lancia Guida, che fa seguire loro una strada diversa da quella di Celeb, più diretta.
Nulla di speciale sull'inseguimento e nemmeno sul combattimento successivo, cavallo recuperato senza troppi traumi… tranne che per il cavallo, tenuto in ostaggio dai suoi ladri: dato che Dahlia e Shara hanno attaccato uno dei rapitori, il cavallo si è preso un colpo di spadino sul fianco per davvero!
Salvato da Dahlia con Cura ferite, of course!
E in realtà, durante l'inseguimento e il ritorno alla caverna, qualcosa di speciale è accaduto: i nostri sono stati “pedinati” da alcuni animali – occhi rossi luminosi, sono molto veloci, sempre nascosti tra alberi e cespugli. Cosa mai saranno?
Chiudiamo la sessione con alcuni legami risolti
Celeb conferma la sua visione di Dahlia che “si affida troppo al suo dio” e Dahlia è ormai certa che non solo “Celeb è un individualista e non dovrebbe” ma anche che rinuncia a farlo cambiare!
Prossimo giro: Finalmente uno straccio di bottino!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa