Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[pratica] La fase "free and clear"

<< < (8/9) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Sì Moreno, quell'esempio che ho portato all'estremo per cercare di farti capire il dubbio era lo stesso che hai usato tu nel primo post.
Ho solo portato avanti la "scena" per come mi posso immaginare prosegua. Se è l'esempio sbagliato... beh... è un tuo esempio... non mi sarei mai aspettato che potesse essere sbagliato.

Lo so anche io che "tra adulti" si discute e si concordano scelte, ma "tra adulti" non c'è neanche bisogno di trovare una soluzione all'io-io-io-io-io da cui si era partiti... se siamo adulti e discutiamo suggerendoci l'un l'altro le cose, non sussiste il problema... il problema sussiste proprio quando stai facendo giocare "bambini", anagraficamente parlando e psicologicamente parlando... non puoi presupporre l'educazione, la maturità e l'affabilità dei tuoi compagni di gioco.

Il "ballo di Julia e Jessica" è chiaro, quindi "con la fase F&C si può cambiare posta". Questo non è fraintendibile. Rimane comunque il concetto che uno può cambiare posta all'infinito.
Nell'esempio del Chierico che avevi fatto tu, la cosa non era altrettanto chiara, forse perché partivo dal presupposto che si parlasse di un Task e quindi non ci fosse di fatto una "posta" (sì, ok, nei Task, la posta è l'azione...).

Poi ti chiederei gentilmente di smettere di scrivere in OGNI post in risposta a me, che io faccio confusione o che non ho capito, perché come ti ha scritto MikeT, ogni tanto è l'autore che è vittima di sviste sui termini.

Comunque, come dice Hasimir, passiamo ad un Actual Play; se ne avete uno, postatelo così si vede la cosa all'opera. Sono assolutamente convinto anche io che le cose si "vedono" e si "capiscono" solo con un AP, ma come ho già detto, a volte l'AP è la risposta.

Mr. Mario:
Ne ho uno io. Il mio gruppo di D&D4e credo metta in atto questa fase (anche se con molta meno consapevolezza).

Cartina sul tavolo con le caselle per studiare le nostre posizioni (siccome noi siamo particolari le miniature dei pg vengono da delle sorprese di merendine, quelle dei mostri dalla scatola di Hero quest. Di buono c'è che così abbiamo anche i mobili per fare un po' di arredamento. ^^).

Un addetto ha una lavagnetta con le iniziative, nell'ordine, di pg e mostri.

All'inizio del turno c'è una fase 'tattica', dove si discute le possibili mosse e combo tra i vari giocatori. Io per esempio sono un guerriero, e ho alcune tecniche per cui posso aggirare un mostro e offrire alla ladra tiefling la possibilità di un attacco furtivo, mentre lei, potendo sbilanciare il mostro e farlo spostare, mi dà la possibilità di far entrare un attacco gratis.

A volte, il risultato di questa fase è che uno dei pg ritarda la propria mossa per consentire quella di un altro giocatore. Se il gruppo è diviso su più fronti, come capita spesso (siamo in tanti) in realtà si coordinano in questo modo solo i personaggi vicini, quindi questa fase non richiede molto tempo, ma senza non riusciremmo a sfruttare a pieno le potenzialità della collaborazione tra i personaggi che il gioco offre.

Quando poi si parte, l'addetto alla lavagna chiama le iniziative in ordine e si tira.

Davide Losito - ( Khana ):
Grazie Mr. Mario, hai perfettamente inquadrato quello che cercavo di spiegare io con utilizzo della terminologia "per personaggi collaborativi".
Quindi il "quando finisce la fase tattica?" è un generale "quando tutti i Personaggi possono usare al meglio i loro skill".

Ora, come si fa invece in una situazione in cui i personaggi siano avversari tra loro?
Esiste un gioco in cui i personaggi sono avversari tra loro e comunque c'è una "fase tattica" precedente ai tiri?
(in realtà io un mezzo-titolo che si comporta così lo conosco anche, ma questa sua caratteristica è stata definita come "inutilmente macchinosa e ad alto rischio di dilungamenti che spezzano il gioco" quindi se esiste un esempio più funzionante, sono interessatissimo)

Paolo "Ermy" Davolio:
Mmmh, forse Agon... Ma temo di non avere AP da portare a rigurado...

Renato Ramonda:
Agon, come ho gia' detto mezza pagina piu' su. Leggetevi le regole di positioning.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa