Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Horror/shyfi/fantasy seza master
Simone Micucci:
Che io sappia potrebbe essere Polaris, ma non ne sono sicuro.
A parte questo...credo che tu abbia un qualche problema con il tuo gruppo in realtà, con te che vorresti far provare loro cose diverse e con loro che non vogliono provarle (o sono scettici, o non hanno piacere a sperimentare o cose di questo tipo).
Se è quello il tuo caso e se vuoi una mano direi che hai davanti una strada lunga, tortuosa e forse infruttuosa. Dipende dalle vostre dinamiche di gruppo.
Sono sempre disponibile a parlare delle situazioni dei gruppi di gioco, ma non tutti cercano discussioni di quel tipo.
Ho questo sospetto che sia un vostro problema, a livello di gruppo, per una serie di tue frasi: "mi trovo nella frustrante situazione di voler provare con gli amici giochi nuovi, e loro che non si schiodano e non capiscono e giochi senza mastr"
"sto' cercando giochi con un ambientazione che possa attirarli e stuzzicarli ma con meccaniche più moderne"
"ed e' difficile far provare qualcosa (non dico insegnare) senza avere esperienza... DW per esempio e' venuto un pasticcio, con loro che tirano verso D&D e io che mi innervosisco"
"Il problema fondamentale e' che non capiscono proprio i giochi "moderni" e si trovano a disagio.
Io non riesco a spiegare perché il master che mi racconta la storiella mi sta' un po' stretto... Abbiamo provato a giocare a DW, ma non sono bravo come DM e loro sono ancorati ai vecchi giochi e viene fuori un pasticcio"
roba di questo tipo.
Dimmi se sbaglio, la tua situazione è più o meno questa?
A) Siete un gruppo di amici che giocano di ruolo insieme da un pò di tempo. Forse da anni. Forse regolarmente. Forse con qualche ricambio di tanto in tanto, ma riuscite ad identificarvi come gruppo di amici.
B) Giocate per lo più a d&d (non so quale edizione), probabilmente con poca rotazione di master (sempre lo stesso? O forse uno o due fanno da GM?). Andante abbastanza daccordo, non ci sono scazzi tra voi e il gioco scorre via abbastanza liscio.
C) Tu hai l'esigenza di cambiare. Magari ogni tanto, non sempre, ma ti piacerebbe provare qualcosa di diverso dalla vostra solita giocata.
D) Sei l'unico che sente questo tipo di esigenza. Gli altri gravitano tra una cortese disponibilità a provare e la voglia di non cambiare (ci sono casi estremi? Qualcuno entusiasta o qualcuno fermamente contrario?).
E) un nuovo gioco provato viene inquadrato e etichettato subito in qualche modo (esempio "questi nuovi giochi hanno tutti le schede corte e i tratti" "non mi piacciono questi nuovi giochi dove il giocatore decide cosa ottiene" "un gioco indie è un gioco dove la storia è un pò meno coerente perché il master non se la prepara prima"), a volte sgradevole a volte no, nel tentativo di riportarlo a un'esperienza conosciuta. In ogni caso un gioco provato viene abbandonato quasi subito (a meno che non ci sia un fermo entusiasmo che non c'è mai stato) per tornare a una modalità di gioco che a te piace poco (o che ti piace, ma vorresti cambiare di tanto in tanto)
F) gli altri membri del gruppo sanno che tu vuoi provare cose diverse, ma non sono interessati, o concedono solo limitate quantità di tempo per fare le prove, e quindi sei costretto a proporre giochi percepiti come filler o a proporre giochi nei ritagli di tempo tra una campagna e l'altra o nelle pause, quando non si farebbe "il gioco vero". Questo in aggiunta ti costringe a fare giochi "da una botta e via", facendo errori (è inevitabile sbagliare su un gioco nuovo) che non potrai correggere (perché entro breve si lascerà perdere) perdendo sempre più la fiducia (loro nelle tue proposte e tu nelle tue capacità) e la voglia di provare.
ora: è più o meno questa la tua situazione? (non è così rara, ma sto tirando a indovinare da una serie di indizi e conoscendo u n pò di casistiche. è possibile che non sia per niente questa o che le cose che ho scritto siano vere solo in parte o che siano più o meno estremizzate)
Lorenzo_l:
A) D) E) F) prevalentemente giochiamo a Magic, abbiamo poi introdotto i giochi da tavolo (Puerto Rico, Agricola, Keyflower, ...) e da ragazzini giocavamo assieme a D&D "scatola rossa"... ecco, per non riproporre Classe Armatura, ThACo e compagnia ho proposto loro DW... Non ci esalta... Volevo ritentare con qualcosa di diverso, pensavo a Tremulus, ma poi ho pensato a qualcosa che sfruttasse un motore diverso... Mi e' balenato in mente un masterless o fullmaster che dir si voglia... Ma mi sono improvvisamente scontrato con un muro di gomma, capitanato alternativamente un po' da tutti... Vediamo se riusciamo ad essere almeno in tre... Ricattando mio fratello e drogando quello che dimostra un minimo interesse ;)
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Ciao Lorenzo :)
Se l'ambientazione Dreamwake non piace, amen, si elimina e sostituisce con estrema facilità :)
Quello che invece vorrei tu mi spiegassi meglio è esattamente COSA stai cercando.
Vedo che ti è già stato chiesto varie volte e ogni volta hai dato risposte molto vaghe... ma è normale! ^_^
Ti chiedo quindi magari di andare più sullo specifico.
Per esempio, cosa e perchè non vi è piaciuto nella fase SetUp e nella creazione dei personaggi in TOPs?
Stessa domanda per DW, dici che non è piaciuto... ma come mai?
Capendo in concreto cosa NON vuoi forse riusciamo a capire un pò cosa invece potrebbe piacerti :)
Casca:
Se posso permettermi di intervenire, nonostante la mia poca esperienza, direi che se nel suo gruppo sono appassionati di Magic e di GdT german, forse sarebbe più indicato un gioco tipo DnD 4, magari fatto meglio ;D
Qualcosa tipo Agon? (non ne conosco molti di questo tipo...)
Lorenzo_l:
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2015-01-08 18:43:12 ---
Per esempio, cosa e perchè non vi è piaciuto nella fase SetUp e nella creazione dei personaggi in TOPs?
Stessa domanda per DW, dici che non è piaciuto... ma come mai?
--- Termina citazione ---
DW... Innanzitutto essere un buon master non e' la mia dote principale, ho sperato fosse +facile...
La creazione dei personaggi e' stata divertente ma poi ci siamo persi... Hanno un modo di giocare ancorato al vecchio stile di aspettare che sia il Master a dire cosa succede quando un PG fa un azione e con rammarico vedo che non sono portati per il gioco narrativo. Speravo si riuscisse comunque, ma invece mi sono imbattuto contro un muro di perplessità e poca elasticità... Con il risultato che loro giocano tesi, con la paura di sbagliare (chi sa poi cosa) e io che mi innervosisco.
--- Citazione da: Casca - 2015-01-09 14:39:39 ---... forse sarebbe più indicato un gioco tipo DnD 4, magari fatto meglio ;D
Qualcosa tipo Agon? (non ne conosco molti di questo tipo...)
--- Termina citazione ---
Ciao... Probabilmente hai ragione ....il fatto e' che a me il fantasy non interessa proprio...
Ho proposto ad altri 2 amici di giocare a Penny. Uno ne e' entusiasta, perché l'ha già provato, ma con regolamento improvvisato e un gruppo di 5/6 persone e vuole provare il gioco vero. L'altro e' un mio amico di vecchia data, 20 anni fa si lamentava che nei gdr si faceva sempre e solo quello (Eumate) e quindi non ci ha mai giocato... E' arrivato il suo momento ;)
Poi proveremo Fiasco.,.
...e poi magari con loro sí, provo qualche one shot, che mi avete qui consigliato ...
Ot: InSpectre e' one shot?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa