Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Giochi da recuperare

<< < (3/4) > >>

Davide Alberici:

--- Citazione da: Saverio Porcari - 2015-03-13 00:19:07 ---@Palin a warhammer se non usi la regola zero ti ritrovi personaggi che schiattano di continuo e comunque io ci ho giocato per anni, ma a rivederlo oggi mi pare una monnezza totale. Comunque domani controllo se la regola zero è esplicita o meno :)
--- Termina citazione ---
Se parliamo della prima edizione essendo un Dark Fantasy i personaggi partivano piccoli, morivano facilmente, per capirci un gruppo di PG contro UN solo guerriero del chaos rischiava il tpk, inoltre non avevano accesso poi a quelle vette di potere. Secondo me la prima edizione era fatta bene nel senso che la debolezza dei PG non era un difetto di progettazione come in D&D ma era una caratteristica del gioco.
Come barare riaggiustare un po' le sedute altro te lo spiegava il base no ma il compendium si.
...A me no che non si considerino i punti fato un "barare" allora, in questo caso pure il base sarebbe stato buggato, perché fondato sulla contraddizione che i PG sono mortali ma ogni tot puoi fargliela sfangare.

La seconda edizione... Secondo me l'introduzione dei talenti ha normalizzato i mostri che prima erano difficili da gestire ma ha anche incasinato un po' i persoanggi giocanti e lisciato un po' troppo il pelo ai giocatori.

La terza edizione... Lo dirò schiettamente per farti una partita decente sono 90 euri di manuali, poi i dadi te li devi comprare personalizzati perché attaccare gli adesivi fa troppo squallido dopo che hai girato i 30, poi far leggere le informazioni dei kit ai giocatori e na' tragGeddia  :P, chi ha provato a masterarlo, tra quelli che ho conosciuto, poi si è ritrovato a dover passare ore e ore a tradurre e riassumere e spiegare. Laddove la prima e la seconda edizione potevi giocarla con degli scoreggioni che disertano le sessioni la terza a quanto ho sentito richiede un impegno che pochi hanno voglia di mettere e che tende ad ammazzare il master O_O

Solo recentemente sono finito a giocare in un gruppo dove non fanno i fugoni strategici dalle sessioni o fanno altre azioni gratuitamente maleducate con orari e accordi di gioco, per cui sono propenso a credere a cose che fino a sei o sette anni fa avrei rubricato alla voce fantascienza.

Palin Majere:

--- Citazione da: Saverio Porcari - 2015-03-13 00:19:07 ---@Palin a warhammer se non usi la regola zero ti ritrovi personaggi che schiattano di continuo e comunque io ci ho giocato per anni, ma a rivederlo oggi mi pare una monnezza totale. Comunque domani controllo se la regola zero è esplicita o meno :)

--- Termina citazione ---

Bah la prima edizione non era così terribile. Nel senso che una volta pronto a tirare un critico sai che userai un punto fato a meno che non si disponga di cure magiche.

Le edizioni successive non le conosco.

Simone Micucci:

--- Citazione da: Davide Alberici - 2015-03-14 23:35:59 ---Solo recentemente sono finito a giocare in un gruppo dove non fanno i fugoni strategici dalle sessioni o fanno altre azioni gratuitamente maleducate con orari e accordi di gioco, per cui sono propenso a credere a cose che fino a sei o sette anni fa avrei rubricato alla voce fantascienza.

--- Termina citazione ---

Davide io una persona con gruppi incasinati come i tuoi non l'ho mai conosciuta! O_O Hai una sfiga abissale

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2015-03-16 20:25:05 ---
--- Citazione da: Davide Alberici - 2015-03-14 23:35:59 ---Solo recentemente sono finito a giocare in un gruppo dove non fanno i fugoni strategici dalle sessioni o fanno altre azioni gratuitamente maleducate con orari e accordi di gioco, per cui sono propenso a credere a cose che fino a sei o sette anni fa avrei rubricato alla voce fantascienza.

--- Termina citazione ---

Davide io una persona con gruppi incasinati come i tuoi non l'ho mai conosciuta! O_O Hai una sfiga abissale

--- Termina citazione ---

Minchia sì.
Ne ho viste di persona e lette online di situazioni brutte, ma Davide è veramente nella fascia delle sfighe più potenti.

Alla fine il discorso è (quasi) sempre quello: se non vogliono giocare (o quantomeno è più divertente fare i dispetti agli altri rispetto a giocare), allora no, non vogliono giocare. Lasciali perdere come giocatori, magari a fare altro ci vai d'accordo, magari no.

Davide Alberici:
Vabbeh, per capirci, Martelli da Guerra se ti rassegni a perdere molto tempo a gestire l'inventario, se non consideri i Punti Fato una pezza a un'errore di progettazione, se chiudi un occhio sul fatto che i cambi di carriera a torta finita servono per slivellare, se chiudi un occhio sul fatto che taglio delle scene e gestione delle risorse sono soggettive e in mano al AdG funziona anche, per dire funziona con gradi d'efficienza paragonabili a quelli di Tunel e Troll, la abilità da girovago nella prima edizione secondo me non ci azzeccano. I talenti non mi piacciono. Però va detta una cosa che snaturano il gioco meno rispetto a D&D. D&D è da SEMPRE basato sulla componentistica introdurre i talenti è stato creare un pleonasmo vizioso. In Martelli da Guerra dove ti viene raccomandato d'inserire pochi oggetti magici e sconsigliarne l'uso i talenti hanno anche un senso.

Per spiegarmi meglio a me personalmente di D&D dalla 3E in poi non piace che devi sommare
bonus delle caratteristiche
privilegi di razza
privilegi di classe (e classe di prestigio)
bonus dei talenti
bonus degli oggetti

Far quadrare il tutto è parecchio laborioso, io per lavoro devo già fare dei conti non mi piace molto fare questo genere di straordinari. Per capirci nel 2007 mi sono proprio rotto le scatole a dover prendere talenti e abilità come mi diceva la CdP, poi quando sono arrivato alla CdP mi è venuto in odio, perché era troppo uno sbatti la roba di qui sopra e in più i modificatori circostanziali (che ad onore della Narratrice erano anche gestiti in modo sensato ma non mi è piaciuto il meccanismo)

In Martelli da Guerra la gestione è più leggera e rapida ma anche più letale e che i personaggi raggiungano certe vette non è nemmeno previsto, a quanto mi pare.
Anche in Martelli da Guerra da una parte è più difficile fare ammucchi di talenti strani quindi sei "meno libero" ma dall'altra l'effetto puramente estetico a mio avviso è migliore.

A senso mio rimangono più piacevoli BECMI e Tunel e Troll: in un pomeriggio un dungeon lo fai, certo ti schiattano i personaggi a casaccio ma è il dungeon crawling, baby.  ;)
L'ultima volta che ho giocato a T&T non mi ricordo se mi sono schiattati quattro o cinque personaggi mi ricordo che mi ero portato dietro cinque schede prefabricate. Era anche bastardo il dungeon perché seguiva un routine per cui cambiava il contenuto delle stanze ogni tot turni O_O


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa