Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Giochi da recuperare
Davide Alberici:
Una nota a margine sulle mie sfighe personali: mi trovo meglio a NON giocare a Death Watch, ovvero le regole sono usate un po' a cazzo e ci si ritrova per sparare due minchiate sapendo che ci si ritrova appunto a sparare due minchiate che a sentire i dibatti giuristici degni della corte costituzionale su come colmare il vuoto legislativo di Fulmine Magico in acqua corrente nella 3E (usiamo le regole di AD&d? facciamo finta di niente? Altro?) OPPURE star li a discutere dell'ermeneutica ludica cioé si Pinco Pallo si è comportato in modo scorretto, ma hey, non ha mica fatto apposta, poi se venivi in sessione generavi sudditanza psicologica. ;)
Però preferisco GIOCARE con chi ha voglia di farlo
Simone Micucci:
Mi pare che Tunnel&Troll sia riconosciuto come gioco abbastanza semplice e funzionale, in effetti (parlo per sentito dire, non lo conosco direttamente). Se è vero non mi stupisce che tu ti ci trovassi meglio.
Io a differenza di vegliardi come Mattia, Moreno e Davide ho conosciuto D&D con la 3° edizione. Per me tutti quei modificatori e numeretti sono normali (ancora mi ricordo come calcolare le varie cose XD ).
Anche il suddividere il turno in azioni diverse (tra round completo, standard, movimento, parziale ecc ecc) non è per me un problema.
Ma, ripeto, io l'ho conosciuto in quel periodo, per me quella era la norma. ^_^
Davide "D&D è da SEMPRE basato sulla componentistica introdurre i talenti è stato creare un pleonasmo vizioso".
Giuro, il "pleonasmo vizioso" sarà il prossimo mostro che farò incontrarea a Dungeon World. XD
Davide Alberici:
E' come il cavallo goloso.
Pleonsmi viziosi sono le cose inutilmente ridondanti.
Per come vedevo le cose io, a preferenza, ci sono giochi tradizionali che si basano sulle capacità dei personaggi:
Tipo il Mondo di Tenebra, in molte games line manco sono previsti gli oggetti magici si usano solo i poteri
Poi ci sono giochi che si basano sulla componentistica:
Tipo D&D fino alla seconda edizione, Tunel & Troll, insomma dove i personaggi giocanti si somigliano un po' tutti e i bonus con effetti sul gioco li danno gli oggetti
Per me, e ripeto per me, soprattutto da master sommare oggetti a capacità dei personaggi è sempre stato molto complesso, proprio per il tempo che serve a fare i calcoli e a verificare le diverse condizioni di attivazione, a giudicare dal numero di FAQ che aveva prodotto la 3E e dalla decisione di abolire l'incantesimo Metamorfosi e tutte le sue pertinenze era un problema anche per gli altri. Inoltre gli impulsi curativi e gli slot per gli oggetti che ho visto proporre come opzionale dalla 3E in poi andavano a sanare un problema che, a mio avviso non si sarebbe nemmeno posto scegliendo chiaramente da che parte volevano andare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa