Archivio > General

Gioco esplorativo

<< < (5/9) > >>

thondar:

--- Citazione ---Thondar, come detto altrove... continua a sembrarmi un hack del Gumshoe
--- Termina citazione ---

sinceramente non mi sembra che corrisponda alle esigenze, lo prenderò in considerazione ma non vedo come hackerarlo per le mie necessità...


--- Citazione ---#  Prepara il mondo (variante dei consigli di creazione del mistero di Eso)
# Prepara la missione/viaggio ed il suo obiettivo (variante dei consigli di creazione del mistero di Eso)
# Gioca e narra il mondo ed i luoghi
--- Termina citazione ---

Non vorrei porre limiti perchè il mio problema non è non riuscire a percorrere una certa strada ma il trovare la strada da percorrere però penso che la parte che interessi a me sia proprio questa. E non mi sembra sia sviluppata da ESO, se non accennata in modo discorsivo nei capitoli "struttura del mistero" e "dalla struttura alla storia" che oltretutto parlano di una investigazione e non di una esplorazione.


--- Citazione ---#  Valuta l'applicazione delle "Abilita' Esplorative" dei vari Esploratori, fornendo indizi e percorsi
# Premia la spesa di punti dalle "Abilita' Esplorative" quando sia possibile con esse ottenere indizi piu' sugosi, scorciatoie, side-quest interessanti (tipo il ritrovamento di una pianta medicamentosa nella jungla: non l'oggetto della missione, ma fico).
# Ha un sistema in cui e' previsto che l'esplorazione NON si fermi per un tiro fallito su "Orientamento" o "Antropologia"
--- Termina citazione ---

Non vorrei creare un set di abilità specifico. Forse a questo punto sarebbe il caso di affrontare la domanda iniziale: dove è la difficoltà? penso che il tipo di difficoltà che voglio è quello di trovare il posto (più che percorrere la strada per arrivarci) e una volta arrivato trovare "la sala centrale", la location fondamentale. Devo trovare il modo per rendere divertente questa ricerca...
Il gumshoe regale gli indizi base e fa pagare quelli più importanti, io invece dovrei dare la possibilità di avere gratis gli indizi e se non ci riesci averli pagando (in modo che la quest non si blocchi). O forse direttamente pagando ma con gradi di successo differenti. Fondamentalmente gli indizi di per se non dovrebebro servire: arrivi alla piramide maia, entri in una stanza, poi nell'altra e ti diverti perchè sei curioso... non so, nei libri e nei film funziona... questo è ciò che voglio ottenere. Mi hanno suggerito le skill challenge di D&D4°ed, forse qualche cosa ci scappa.


--- Citazione ---Creano personaggi competenti nei propri compiti di esplorazione
--- Termina citazione ---

questa fase la vorrei molto secondaria, non vorrei tante meccaniche legate al pg


--- Citazione ---Propongono percorsi di esplorazione all'interno della 'missione/viaggio'
--- Termina citazione ---

ok questo è interessante, ma come gestirli? se la piramide è a destra e loro vanno a sinistra che succede? non è divertente farli fallire finchè non trovano la porta giusta, non so se mi spiego. Anzi al contrario, non è divertente farli riuscire solo perchè alla fine hanno deciso di aprire la porta n°3
Se invece che andare in treno vanno in nave cosa cambia dal punto di vista dell'esplorazione? Se invece che dal passo montano costeggiano la riva che cambia, dove è il divertimento? forse più risorse sprecate? Alla fine mi sembra lasciato tutto alla narrazione invece vorrei che fossero possibili scelte più tattiche


--- Citazione ---Prendono di tanto in tanto rischi "d'azione"
--- Termina citazione ---

ovvero incontri di combattimento e simili? ok, qui il divertimento c'è ma vorrei cercare di rendere divertente anche il resto.


--- Citazione ---Spendono se vogliono punti dalle proprie "Abilita' Esplorative" per ottenere vantaggi extra
--- Termina citazione ---

ok


--- Citazione ---Interpretano e collegano gli indizi su come continuare il viaggio in maniera proficua ed avvicinarsi all'obiettivo
--- Termina citazione ---

non voglio però rendarla una investigazione dove si devono collegare gli indizi tramite la logica. Per questo va bene il gumshoe ma non è quello che voglio. La difficoltà dovrebbe essere nel trovare l'indizio, poi la sua interprtazione dovrebbe esserre immediata. Non voglio sfidare le capacità logiche dei giocatori ma voglio catturarne l'interesse e stimolarne la curiosità e non so che altro... sento manca qualcosa

Edit: la domanda era partita come la ricerca di un gioco esistente quindi non avevo specificato ma a questo punto mi sembra doveroso dirlo: stò cercando di fare una procedura che sarebbe poi da applicare a altri set di regole già esistenti, per questo mi interessa che copra solo questo particolare aspetto: il resto sarebbe coperto dal sistema di gioco scelto. Ok, se questa frase vi confonde ignoratela...

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Il fatto che sia scritto da Joshua A. C. Newman, come "Shock:" :)
--- Termina citazione ---


Shock: social science fiction.

uhm, con questo criterio, possiamo parlare di vampire:, werewolf:, mage:, changeling:, ecc:

è comodo!

Rafu:
Uhm... Ne ho sentito parlare molto vagamente, ma c'era un gioco intitolato "Conquer the Horizon"?

Poi mi sovviene che in Mouse Guard la geografia e il clima durante i viaggi sono validissimi avversari per gli eroici topolini, e questo dettaglio mi ha sorpreso molto (in positivo).

thondar:

--- Citazione ---Uhm... Ne ho sentito parlare molto vagamente, ma c'era un gioco intitolato "Conquer the Horizon"?
--- Termina citazione ---

grazie, cercherò.


--- Citazione ---Poi mi sovviene che in Mouse Guard la geografia e il clima durante i viaggi sono validissimi avversari per gli eroici topolini, e questo dettaglio mi ha sorpreso molto (in positivo).
--- Termina citazione ---

ok controllerò anche questo

Mattia Bulgarelli:
In Storming c'è l'opzione per costruire come "mostri" i terreni da attraversare, ma credo che siamo ben lontani da ciò che volevi... O_o;

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa