Archivio > General

Gioco esplorativo

<< < (6/9) > >>

thondar:
Trovato gratis "Conquer the Horizon" e letto. Non mi smebra possa ricavarne nulla ma chissà.


--- Citazione ---In Storming c'è l'opzione per costruire come "mostri" i terreni da attraversare, ma credo che siamo ben lontani da ciò che volevi... O_o;
--- Termina citazione ---

grazie, controllerò comunque

thondar:
Alla fine qualcosa ho fatto

Vorrei critiche e pareri, è solo una prima versione.

Avventure Esplorative

Daniele "fenna" Fenaroli:
Ciao,
Premetto che mi sto leggendo il manuale in questi giorni, quindi lascio il commento a chi è più bravo di me.
Credo che Mouse guard, sopratutto la parte legata al turno del GM e alla preparazione delle avversità in qualche modo potrebbe essere una risposta alle tue esigenze.
Aloa!

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Ciao e benvenuto Thondar! :)

Da quello che ho letto mi pare che ciò che si avvicina di più a quello che cerchi sia proprio il Gumshoe, ma tu ripeti più volte che non soddisfa le tue esigenze.

A questo punto forse è meglio iniziare a chiarire queste esigenze sotto forma di intento creativo:
vuoi un gioco Narrativista (dove i giocatori creano una storia che sia toccante a livello personale, e ottengono la stima del tavolo per aver contribuito alla storia in un modo tematico e d'effetto), Gamista (dove i giocatori mettono in mostra il loro il pensiero tattico e la fortuna, e ottengono la stima del tavolo per averlo fatto bene), o Simulazionista (dove i giocatori trovano diletto nell'essere in un altro luogo, un altro tempo, o un altro mondo, e ottengono la stima del tavolo per aver contribuito alla sensazione di "essere lì") ?
Una volta chiarito questo, sarà poi più facile consigliarti il gdr giusto :-)

PS: per una descriizone più approfondita di Gamismo Narrativismo e Simulazionismo vedi qui:
Gamismo, Narrativismo, Simulazionismo.

Suna:
Vittorio, quegli articoli sono molto vecchi e ormai le informazioni ivi contenute sono state ampliate e in molti punti cambiate, specie per quanto riguarda il simulazionismo.
Mi si corregga se sbaglio.
L'esplorazione ha sempre avuto un certo legame con il Simulazionismo, ma non è certo imprescindibile. Qual è lo scopo dell'esplorazione che cerchi tu, thondar? (per favore, metti in firma o nel profilo utente il tuo vero nome). Sinceramente, se ne è parlato molto ma non l'ho ancora capito del tutto. Ne devono nascere dei conflitti culturali? E' finalizzata all'accumulo di risorse economiche, o magari di reperti archeologici? Di informazioni utilizzabili in campo strategico/militare?
Nessuno esplora niente senza uno scopo.

Sono d'accordo con Renato e Korin che quello che hai descritto è né più né meno l'intento e la meccanica del Gumshoe. Che cosa non ha che tu vuoi?

Volendo c'è anche la beta di Sign In Stranger che potrebbe essere interessante. In effetti, è molto esplorativo e parla dei conflitti che l'esplorazione di mondi alieni causa, degli stress dovuti alla lontananza di tutto quello che ci è familiare e dei rapporti con il mondo che si esplora e colonizza...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa