Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[link-articolo-ENG] L' "Extintion Burst" della cultura del gamer?
Moreno Roncucci:
Quando il fantasy è diventato "di massa" per me non è stato un problema. È diventato un problema quando una "nicchia" si è arrogata il diritto di dire cosa era "vero fantasy" e cosa non lo era (cioè, quando il fantasy alla D&D è stato definito da questa nicchia "vero fantasy", e da allora se fai un elfo che non è fatto così ti dicono che non è un "vero elfo") e il fantasy è diventata una cosa scritta a fotocopia.
Ma in ogni caso, il punto è che non mi sono allontanato dal fantasy perchè c'erano anche donne protagoniste (anche perchè allora non avrei manco dovuto avvicinarmisi, c'erano da prima che nascessi). E che al massimo anche se la cosa mi avesse dato fastidio, avrei semplicemente comprato e letto altri libri, senza mettermi a frignare come un bambino che qualcuno voleva distruggere il fantasy perchè pubblicavano cose diverse dal solito.
Se ci fai caso, comunque, è la stesso tipo di reazione che si è avuto con i giochi forgiti (anche se per fortuna meno violenta: i fanboys temono il GMless molto meno di quanto temano le donne). L'arrivo di QUALUNQUE novità, di qualunque tipo, nella nicchia del Bambino Frignone, porta a crisi isteriche e piagnistei passivo-aggressivi sul fatto che ci sia una cospirazione contro i suoi hobby.
Poi, quando ci sono di mezzo anche le donne, il bambino frignone deve pure dimostrare a sè stesso la sua presunta virilità, e diventa violento.
Zachiel:
Sarà che io non sono mai stato un pro-gamer, però un po' l'immagine patinata del tizio duro e puro che prende in mano Dark Souls e dice "ovverrated, è un gioco troppo semplice, non sono morto mai" ce l'ho, e quindi vorrei che la cultura continuasse almeno per il tempo necessario a me per entrarci. Cioè fino alla Fine dei Tempi.
Marco, wannabe-gamer. Casul.
Salkaner il Nero:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2014-09-04 17:01:40 ---Quando il fantasy è diventato "di massa" per me non è stato un problema. È diventato un problema quando una "nicchia" si è arrogata il diritto di dire cosa era "vero fantasy" e cosa non lo era (cioè, quando il fantasy alla D&D è stato definito da questa nicchia "vero fantasy", e da allora se fai un elfo che non è fatto così ti dicono che non è un "vero elfo") e il fantasy è diventata una cosa scritta a fotocopia.
--- Termina citazione ---
Ops... devo essermeli persi, quelli.
--- Citazione ---Se ci fai caso, comunque, è la stesso tipo di reazione che si è avuto con i giochi forgiti (anche se per fortuna meno violenta: i fanboys temono il GMless molto meno di quanto temano le donne). L'arrivo di QUALUNQUE novità, di qualunque tipo, nella nicchia del Bambino Frignone, porta a crisi isteriche e piagnistei passivo-aggressivi sul fatto che ci sia una cospirazione contro i suoi hobby.
Poi, quando ci sono di mezzo anche le donne, il bambino frignone deve pure dimostrare a sè stesso la sua presunta virilità, e diventa violento.
--- Termina citazione ---
Beh, molto dipende da COME arrivano i nuovi arrivati. ;)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Salkaner il Nero - 2014-09-04 17:10:15 ---Beh, molto dipende da COME arrivano i nuovi arrivati. ;)
--- Termina citazione ---
Nel caso delle donne nel mondo videoludico... in silenzio. Finora.
Poi succede che qualcuna inizi a fare domande "scomode", tipo chiedersi perché escono in grandissima maggioranza giochi con maschi bianchi (spesso con la barba, cfr. questa collezione dall'ultimo E3: https://www.youtube.com/watch?v=85M3LnoHz6o ).
O perché in Assassin's Creed (serie di giochi che nei credits si fa vanto di avere un team multiculturale) si è preferito arrivare al lancio senza la possibilità di fare personaggi custom femminili (se non hai il tempo o i soldi, com'è che i modelli poligonali dei cavalli vengono prima di quelli dei PG femmine?), e cose così.
Ecco... se uno si ritiene offeso da tutto ciò, lo voglio fuori dal mio hobby, così come voglio fuori dalle mie 'Con Indie quelli che parlavano di "giochini gay" intendendo che i giochi "indie" non erano abbastanza "spacca e ammazza" (leggi: "machisti").
Continuano ad essere benvenuti i curiosi e quelli che vogliono giocare ad altro senza sentirsi offesi che esista qualcosa che è fatto per una più ampia varietà di gusti, esperienze, ecc.
Ripeto: gli esempi positivi non è che manchino (cfr. Borderlands 2 ed il prossimo Borderland: The Pre-Sequel, che addirittura vede un maschio, un robot maschio, e due femmine come rooster iniziale di 4 protagonisti parimerito).
(per favore, niente risposte monoriga, è troppo facile vederci frecciatine dove non ci sono, o fingere che non ci siano dove ci sono... vedi Regolamento)
Zachiel:
Tu parli di protagonisti donne parimerito... io credevo che le donne di Borderlands fossero l'eye candy e che quindi fosse un prodotto che mi sarebbe stato rinfacciato. Com'è vario il mondo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa