Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lorenzo giulietti

Pagine: [1] 2 3 ... 5
1
Generale / aprire un negozio
« il: 2010-03-06 00:03:07 »
Per aprire un citta del sole devi sentire la sede commerciale di milano.
Sono moltio ferree le regole, sulla scelta del locale, sulle dimensioni sul luogo, e sopratutto sull'arredamento (da qualche anno i negozi cds hanno perso la loro identità individuale, diventando tutti molto simili nell'arredamento...) poi bisogna calcolare in che città vuoi aprirlo, ed infine la cosa più importante di tutte, se vuoi mettere anche giochi di ruolo, e da tavolo che nn siano scarabeo, monopoli, risiko ( se eccettuiamo alcuni titoli della ffg, e qualche altra marca) scordati citta del sole.

Un consiglio spassionato, apri un citta del sole, solo se:
La zona è molto buona.
Hai un capitale iniziale sostanzioso.

Io personalmente ti sconsiglio il franchising citta del sole. Da una parte ti semplifica la vita da un punto di vista gestionale, (ti danno loro il software per gestire tutto lo storico vendite, ti fornisco tutta la cancelleria, buste, carta regalo, pecette etc. e un aiuto commerciale)
Tuttavia, puoi vendere solo prodotti citta del sole o natura e.. (marchio praticamente identico al francese nature e decouverte) devi raggiungere un fatturato mensile, e sei vincolato sulla disposizione in negozio di mobili e prodotti.
Tieni conto che citta del sole (negozio) è la parte diciamo espositiva del relativo e ben più importante brand che è selegiochi, l'importatore (ed ora anche proprietario, di alcuni marchi)  italiano  ufficiale di alcune marche storiche della citta del sole in italia, vedi la plan, e la galt, e credo forse anche la little tikes. [size=10](credo anche la schileich)[/size]

Bene o male sono marchi che un negozio serio di giocattoli deve avere (assolutamente la galt e la little tikes).

Infine tieni conto che il grosso delle vendite da sempre lo fa il reparto 0-3 anni, ed è li in cui bisogna concentrarsi, la parte dei giochi per grandi è stat florida nelgi anni 80, diminuito nei 90, e anemica oggi. (parlo per la citta del sole sia chiaro, e per un negozio, sia pure importante di una citta qualsiasi che inizia per R e finisce per OMA.)

Se devono aprirlo secondo me è meglio in proprio, con tutte le cautele del caso, perche sei senza rete di sicurezza, ma sei libero di vendere ciò che vuoi. Sia chiaro inoltre che appoggio  la scelta cds di prodotti diversi e meno "stagionali" dei giochi brandizzati da serie televisive e cartoon, è una scelta di contenuti che vale per molti  ma non per tutti.
Certo è che se lo apri in maniera indipendente nulla ti vieta di tenere tra un pupazzetto di ben 10 e uno zaino delle winx anche uno xilofono di legno, o un cavallino a dondolo in legno di caucciù, tra un carcassonne e un coloni di catan anche una copia di non cedere al sonno o di d&d 4.0.

Spero di essere stato utile.

2
Scusa vodacce ma non hai posto un problema, ma raccontato una storiella, neppure so dirti quanto vera.
La differenza secondo me rilevante è proprio la rete, oggi chi si iscrive ad una associazione di gdr senza sapere che cos'è un gdr? Dico anche solo guardando un paio di siti internet, o giocando a qualche videogioco, (genere gdr), secondo me è quella la prospettiva con cui un possibile fruitore si accosta ai giochi oggi.
Ma queste sono chiacchere di pura speculazione.


[size=14](RANT ON)[/size]
Tornando a quanto detto da moreno, trovo che il venire meno dell'editoria può facilmente essere rimpiazzato dalla rete come collante transregionale, una volta c'erano le fanzine, e le associazioni, oggi c'è internet che rende tutto più facile.
A parte questo, trovo tristemente vero quanto dice moreno, i gdr nn sono di massa, e non vedo un gran ricambio generazionale, mi sembra di vedere gli adulti (20enni all'epoca ma a me apparivano come adulti)che giocavano ai wargame quando ero ragazzino, spariti loro, e i loro wargame, rimpiazzati da giochi semplici semplici, un epoca e finita e non ha lasciato alcuna traccia, non c'è stato ricambio, o continuità ma solo un declino rapido.

Non sto qui a tediarvi, ma anche proponendo o cercando giocatori per questa cosidetta visione differente di giochi, almeno qui a roma non è che ci sia stato tutta sta scelta ( escluso il buon adam che si è prestato a fare da demiurgo per CnV).

Questo mi porta a pensare che uno dei problemi dei gdr oggi (e per oggi intendo quanto meno gli ultimi 15 anni) è la competizione che esiste sui media ricreativi, il gdr richiede tempo, e pratica, io personalmente non credo neppure che i cosi detti "new wave" possano sensibilmente invertire la situazione, vedo gli stessi giochi da tavolo che hanno una tradizione e un aspetto familiare assai più rassicurante stentare, vendono i party game tipo lupus in tabula, taboo, e pictionary (per dire di quelli meno peggio).
[size=14](RANT OFF)[/size]

Chi vivrà vedrà.

3
General / Css predefiniti - Piccola correzione
« il: 2009-08-08 18:20:31 »
grazie

4
General / ‘Parpuzio’ è malvagio
« il: 2009-08-08 10:41:15 »
L'attribuzione delle generazioni è sempre fatta a posteriori. Quello che è certo è che i semi della 4 a generazione germoglieranno dal terreno creato dalla 1a, arato dalla 2a e seminato dalla 3a.

5
General / Css predefiniti - Piccola correzione
« il: 2009-08-08 00:21:22 »
Il Css Black diamond, ha un piccolo problema con il colore del font nei whisper, è grigino chiaro su fondo rosa, sarbbe meglio cambiare o il color bg del whisper o il colore del font.

Grazie.

6
fagli provare munchkin, se ti capita di rigiocare con lui.

7
General / [domanda nuovi giochi] D&D NW esiste?
« il: 2009-08-07 19:32:15 »
Ma giocare direttamente a D&D?

Se hai voglia nn credo che il fatto che sia un gioco dal "design anni 90"™ ti crei problemi

8
Che il master si sbatta di meno al giocatore non frega un caxxo.
Il giocatore è passivo. Probabile che non abbia mai neppure letto il manuale, forse gli hanno anche consigliato che scheda farsi...

Citazione
Infine il giocatore che desidera passività... perchè non prova direttamente col formless e diceless?

Be se nel gruppo dove gioca li usano...
In effetti il giocatore sta li non per giocare. (ma a giudicare da alcune risposte sta cosa era evidente) per vedere gli amici, perchè è troppo ciccio per giocare a calcetto, perche da ragazzino gocava ai gdr, perche al gruppo serviva uno in più, perchè _____________________________ (metti tu qui un motivo)

Chiedilo non qui. Sto posto è una comunità abbastanza filtrata, qui c'è gente che principalmente giocava ai tradizionali. Vai a chiederlo sugli altri forum.

Citazione
Ma se la passività è ricercata (e io non credo)


Vedi sopra.

Citazione
coi new wave la puoi non solo trovare (volendo)

Il giocatore nn farà mai sto sforzo, se il dm o il resto del gruppo cambia sistema sarà felicissimo di fare tappezzeria anche con il nuovo sistema, ma l'innovazione non partirà da lui.

Tuttavia nn resisto alla tentazione di citarmi addosso
Citazione
perchè imparare qualcosa di nuovo per soddisfare qualcosa che quel che ho già soddisfa?


I giochi "design anni 90"™ non hanno oggi punti di forza particolari, rappresentano come nota khana la caratteristica di essere esistiti prima, e di essere i giochi nw loro discendenti.

Il loro punto di forza è commerciale, se vai in un negozio di giocattoli/fumetti e chiedi un gioco di ruolo, molti ti diranno come prima cosa D&D.

Se chiedi una bevanda gassata analcolica in lattina molti ti diranno coca cola
Se chiedi la mayonaisse  ti dirannò calvè (o kraft)
Carne in scatola simmenthal, e così via.

Sono marchi noti, identifichi un prodotto con il marchio.

Gioco di ruolo è D&D. Anche se poi non è vero.

9
La passività è ricreabile, ok, ma perchè imparare qualcosa di nuovo per soddisfare qualcosa che quel che ho già soddisfa?
La passività inoltre per sua natura è ostile al cambiamento, la passività è entropia.

C'è gente che ha giocato/gioca in maniera passiva per scelta, per loro è desiderabile.

Inoltre vedere la tanto scontata magnana nel sistema tradizionale  non è così scontato. C'è gente che nn l'ha mai vista. Tant'è che ci sono giocatori che provati i nw son tornati indietro. Non è una leggenda e non sono 2 gatti.  Se vuoi qualcosa che sia oltre la congettura, bè chiediglielo a loro.
Trarre ste conclusioni è cmq una congettura.

10
Citazione
perchè un giocatore dovrebbe tornare al tradizionale?


Su questo argomento c'è un topic specifico.
E la risposta più calzante è in sostanza, che il giocatore abbia un tipo di gioco: passivo. o Per abitudine.

11
Generale / Hile. Lunghi giorni e piacevoli notti!
« il: 2009-08-07 16:34:26 »
ma non si dice design anni 90?

12
Nessuno a fatto caso al sottile umorismo...


Il vero vantaggio era solo il primo. Già li conosci. (tu e in generale molte altre persone)

Anche il fatto che siano più faciilmente reperibili (in virtù della loro migliore distribuzione)

Il resto erano battute.

I giocatori di nw non hanno senso dell'umorismo...

13
daccordo con vertigo, i tradizionali ci sai già giocare. Sai cosa aspettarti. L'alternativa è ricominciare ogni volta da capo.

Altri vantaggi

E se sei un giocatore pigro o passivo puoi anche SOLO tirare il dado.

Li trovi nei negozi e li puoi sbirciare.

Con la diffusione del D20 system puoi anche cambiare gioco tanto il sistema rimane quello (ok , per alcuni nn è un vantaggio, però per alcuni giocare a K-tulu, uord ov uorcraft, mistara, forgotten rialms, lupo solitario, il magico mondo di topolino, tutti senza dover studiare altre regole è ganzo)

Promette una netta divisione dei ruoli. (per alcuni è un difetto)

Se ti capita di essere il master puoi fare ciò che vuoi (per alcune persone cattive, questo è il difetto primigeno)

Puoi giocarci come ti pare, non devi applicare tutte le regole come sono scritte.

Vantaggi secondari:
I più famosi gdr tradizionali, hanno leit motiv ostili alle ragazze, quindi può crearti degli ambienti dove vale sicuramente il rutto libero, il doppio senso, e commenti che nn potresti fare se la tua ragazza/moglie fosse li. (esistono donne che giocano ai tradizionali e nn sono li solo come compagna o roagazza di...  ma sono casi rari)

14
Generale / Hile. Lunghi giorni e piacevoli notti!
« il: 2009-08-07 15:45:37 »
Sei la  traduzione vivente di questa definizione:




Fa una cosa, gioca in modalità caligola.

Falli morire.

E sopratutto usa la frase: "lo decido io, perche IO sono il master"

A parte gli scherzi, stai giocando con gente mi pare di capire che vuole sbattersi il minimo possibile, se a te sta bene...

Altrimenti giocate ad altro.

15
Generale / Consigli per una letteratura Fantasy
« il: 2009-08-07 12:59:29 »
Si, che poi mi pare se ne parli nello split.

Ad ogni modo come contributo al post:

Hyperion.
Bellissimo. Una specie di decameron in salsa Sf. Articolatao, Sette pellegrini che raccontano le loro storie, uan scusa per avere un racconto noir, uno epico, uno spionistico etc. (tipo un bar sotto il mare di benni.) (Attenzione, è un romanzo spudoratamente Sf sul tipo Fantascienza d'oro anni 50. ma i protagonisti sono gli uomini, nn la tecnologia.)

Terra! di stefano benni
Letto uno ziolione di anni fa, ma mi fece molto ridere.

Flatlandia
Un romanzo curioso, un divertissment sulla geometria

Il più grande uomo-scimmia del pleistocene

La meravigliosa raccolta di racconti:
La notte che bruciammo Chrome Scritto tra il finire degli anni 70 e i primi anni 80. Visionario.
Oggi fa un po sorridere. Del resto perfino questa pubblicità fa oggi ridere

Pagine: [1] 2 3 ... 5