Lo stralcio di Actual-play andrebbe preparato.
Ce n'è uno nel manuale, posso riportare quello, ma preferisco di no, è cmq già una super-sintesi con scene prese più o meno ad-hoc. Obbligherò qualcuno a luglio a fare una partita, magari con specifiche richieste di stress-scene, frammando scene che possano mettere in luce specifiche parti del sistema e registrare tutto per poi fare sia un pod-cast che un testo.
Era una cosa che mi ero già riproposto di fare anche per Covenant e per Moonfolk, ma poi il lavoro scassa le balle sempre quando non deve e non ho mai avuto il tempo di prepararmi (leggasi: non ho un registratore portatile ed è da un mese che finisco di lavorare sempre oltre il tempo utile per andare a comprarlo...).
Sì, Flesh-Gear è quel "simil-cyberpunk" di cui si parlava, in realtà è una visione distopica del mondo anni 90 che prende profondamente spunto dal romanzo "1984" di Orwell e da un certo tipo di musica Industrial di fine secolo scorso

(wow, mi piace usare questa frase per definire cose di 10 anni fa

).
Per ora esiste un micro-doc di 10 pagine scarse con riferimenti di genere all'ambientazione e un set di regole a elenco puntato per driftare il Fragma; è sostanzialmente un promemoria per me e una visione di insieme per i giocatori.
Posso passare a te e a chiunque questo documento, ma le "regole" sono comunque quelle di Elar: al momento non ho ancora scritto una versione Flesh-Gear intera di Fragma.