Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Actual Play: prima volta per tutti
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]1) se in un conflitto d'iniziazione inserisco dei png (banditi, bambini, barboni, posseduti...) li aggiungo come oggetti improvvisati o come "gruppo di png" (visto che le regole sono diverse)?
--- Termina citazione ---
Oggetti improvvisati.
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]2) sempre riguardo il conflitto d'iniziazione... Col fallout, si può ferirsi o morire? Perchè viene specificato che nella posta non si può inserire qualcosa che ti impedirebbe di diventare Cane... Però se poi muori col fallout, di fatto non diventi Cane... Mi ha un po' disorientato.
--- Termina citazione ---
Non puoi scegliere "accomplishments" che, se falliti, ti impedirebbero di diventare un Cane, è diverso. Detto questo, non ha senso ammazzare i personaggi prima di iniziare a giocare, mica è Traveller... :-)
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]3) dopo un conflitto d'iniziazione c'è spazio per un conflitto successivo? Soprattutto per quanto riguarda i conflitti per guarire?
--- Termina citazione ---
No, non c'è spazio. Pensa agli altri giocatori che aspettano il loro turno...
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]4) e infine: se in conflitto d'iniziazione ci sono dei posseduti e/o degli stregoni, si usano le solite regole per i posseduti/stregoni?
--- Termina citazione ---
No. 4d6+4d10 sono tutto quello che hai. Vedi pagina 25. Quel "sempre" è abbastanza perentorio... :-)
Visto lo scopo "didattico" del conflitto di iniziazione si possono aggiungere i dadi per oggetti improvvisati per far vedere come funzionano, ma nient'altro.
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Qualcuno ha dei commenti? Ho sbagliato?
--- Termina citazione ---
Hai fatto bene
Niccolò:
c'è una caratteristica che ho notato spessissimo (non sempre, ma molte volte e in molti gruppi), giocando a parpuzio.
ed è "finchè i giocatori non riescono in un tiro, non si va avanti"
cani non è così. i giocatori possono anche perdere OGNI SINGOLO CONFLITTO, e la storia andrebbe avanti, e sarebbe comunque fatta da loro. a volte, si ha paura di essere troppo duri, ma cani funziona benissimo lo stesso, non dimenticatelo...
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Nicola Tibiletti[/cite]trovo che i Tratti in Cani (a cui dare dadi) per "spingere" il giocatore a narrare dettagli caratteriali, quasi dandogli come premi di interpretazione dei dadi bonus per affrontare il conflitto... siano uperflui a fini costruttivi e narrativi d una bella storia.
--- Termina citazione ---
A questo posso rispondere solo "prova". Prova a giocare a CnV senza dare dadi ai tratti, e poi vedi se è uguale... :-)
Per esempio... se qualcuno ti blocca a parole... che motivo potresti mai avere per sparargli in faccia?
Sarebbe un CnV molto comodo, molto tipo "quella casa nella prateria". Nessuno farebbe mai cose di cui si dovrebbe poi pentire, nessun personaggio cambierebbe, e tutto si risolverebbe con (lunghe) discussioni... :-)
Per un altro aspetto dei dadi e CnV, è stato postato un articolo giusto oggi...
Niccolò:
Nicola_ riguardo ai tuoi dubbi sul sistema ti chiedo di ricordare il conflitto d'iniziazione di Hiram.
ecco, quel tipo di momenti non potresti ripeterlo senza il sistema di cani. sei pronto a rinunciarci?
Luca Veluttini:
Più che altro sarebbe il solito "guarda quanto sono bravo, io persona, a parlare/recitare/"interpretare" senza utilizzare gli inutili dadini"... visto già troppe volte...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa