Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[DW] Giocatori che preparano background per i pg
Felix:
mah, uno di loro era dell'idea che come in tutti i gdr anche in questi casi ci sia sempre una regola da cambiare, perché in qualsiasi gioco è così. Poi la classica dicitura forgiti, indistintamente per tutti.
Comunque si sono divertiti e anche io; si sono impegnati per capire e hanno tenuto un approccio semplice. Aiuta il fatto che siamo amici e abbiamo giocato moltissimo insieme. Quindi direi una buona esperienza.
Matteo Suppo:
Sono colpevole.
Mi faccio sempre, anche tuttora, viaggi mentali articolatissimi sui miei personaggi (giocanti e non). Potrei parlarne per ore e ore.
Non fa parte del gioco ma può essere divertente. Ho notato spesso però che scrivere queste cose le fissa in maniera quasi irreversibile. Non mi sento più libero di cambiare le cose in corsa.
Lorenzo_l:
Nella mia prima sessione, per la descrizione dei personaggi c'e' stato molto entusiasmo (un amico, per esempio, ha scelto dal libretto, come descrizione fisica occhi fiammanti e siamo arrivati alla conclusione che erano proprio fiamme quelle che uscivano dagli occhi... e si e' scoperto che Primo Fiammante, gran sacerdote della sua setta, e' interamente circondato da fiamme verde azzurro.... e questo per giocatori di D&D della primissima guardia e' stata come un esplosione di infinite possibilità... cose impossibili da prevedere... e questo credo gli ha entusiasmati) ... ma alcuni dei miei giocatori si sono trovati molto male dopo la prima sessione, e uno in particolare anche durante "l'azione" della prima, non capendo cosa si poteva fare e aspettando un tiro di dado "alla vecchia"... e la storiella del master... per me GM alle prime armi e' stato frustrante perche' non sapevo spiegarmi e spiegare... intimidito non molto locuace si e' trovato e si trova molto a disagio con giochi narrativi
Ad ogni modo per tutti loro e' stata una bella sorpresa vedere che il GM non tocca i dadi. E non hanno avuto paranoie di sorte riguardo teorie e segaiolismi...
ps: scusate i miei ripetuti edit del post...
Daniele Di Rubbo:
Devo essere sincero: a memoria non mi è mai capitato di arrivare al tavolo con un giocatore che mi portasse il background. Mai. A qualsiasi gioco abbia giocato, ora e in passato.
Come mi comporterei se succedesse a me? Ora come ora, penso che sia molto difficile, perché spiego le regole e faccio fare la creazione al tavolo, quindi a casa che cosa cavolo ti scrivi da solo? Ovviamente nel tuo caso avevi accennato all’uso di Mystara; se io avessi saputo del rischio un giocatore che mi portasse il background, avrei esplicitamente detto: “Non scrivete assolutamente nulla di background!”; se invece non ne avessi avuto il sospetto e lui mi fosse comunque arrivato in sessione col background in mano, avrei probabilmente fatto come te.
P.S. Ottimo il consiglio di non entrare in discussioni scivolose sui giochi “forgiSti”/tradizionali/“ce la raccontiamo” ecc.
Patrick:
scusate, domanda ignorante, ma i libretti non si scelgono al tavolo durante la prima sessione? come faceva il giocatore ad avere un bg pronto? :s
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa