Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[DW] Giocatori che preparano background per i pg
Felix:
Ho fatto una demo in due parti con giocatori con i quali non facevo partite da diverso tempo. E' stato un modo per fargli entrare in contatto con giochi un po' diversi. Si sono divertiti e anche io e questo non è poco. Il loro approccio era comprensibilmente influenzato da anni e anni di solo D&D e simili. Quindi cosa è successo? Uno dei giocatori ha tirato la storia del suo pg (la chierica Tallis) così come ha sempre fatto nelle sue campagne di D&D. E' venuto al tavolo di gioco con una storia già pronta e articolata: io ho deciso di non leggerla e gli ho detto che avrebbe potuto svelarla a tutti nel corso del gioco, attraverso le mie domande. Ho anche aggiunto che se voleva, poteva fare delle modifiche al volo (quello che aveva scritto poteva non essere più totalmente adeguato alla storia che avremmo poi prodotto insieme).
Credo che questa sua scelta derivi anche del fatto che per facilitare loro le cose, ho accettato di usare Mystara come ambientazione (declinando il principio di "disegna mappe e lascia spazi vuoti" in maniera un po' diversa). Se gli avessi detto che l'ambientazione la creavano al tavolo forse non avrebbero nemmeno provato il gioco.
C'è qualcuno che si è trovato in una situazione simile e come si è comportato?
Lorenzo_l:
Pur avendo anch'io sfruttato DW per riavvicinare vecchi amici ai gdr, non mi sono trovato nella tua situazione.
Anzi trovo che la prima sessione e l'improvvisazione dei pg sia tra le più interessanti di tutta una campagna!
Il fatto e' che nei giochi classici caratterizzare i PG con un bel background, pensato ad hoc ma scollegato da tutto e tutti, e' una maniera per calarsi maggiormente nel gioco, mentre in DW non e' necessario perché e' una fase del gioco stesso.
Non ha tanto senso per nessuno sentirsi raccontare il pippotto background da un giocatore, anche se giustamente le idee venute a casa si possono sviluppare durante la prima sessione, improvvisando sulle domande del GM e le suggestioni da parte di tutto il gruppo.
Anche vincolarsi ad un ambientazione predefinita e' un vero peccato, perché non si sa mai che mondo può scaturire e nascere dall'improvvisazione!!
Per la mia non enorme esperienza, ripeto, la prima sessione e' tra le cose più stimolanti del gioco... e se spinta a dovere porta a cose entusiasmanti ben lontane dal solito elfo silvano senza macchia e nano ubriacone (... già dato, grazie...), ma puo' contaminarsi con fantascienza, horror...
Ma la cosa più interessante e': come hanno reagito i tuoi giocatori?
Simone Micucci:
La vedo abbastanza come Lorenzo e mi unisco a lui nella curiosità. ^_^
Io è da un pò che ho la fortuna di non dover scendere a compromessi. Un pò perché ormai gioco molto con persone che si fidano del sistema di gioco (non solo DW, ma proprio in genere), un pò perché faccio anche demo et simili (e se una persona fa una demo con me di base è nella mentalità di accettare le mie indicazioni).
Però capisco che con vecchi amici e gruppi di gioco a volte bisogna scendere a compromessi. L'ho fatto anch'io all'epoca (con altri giochi) e i risultati raramente sono stati soddisfacenti. Il compromesso al massimo non scontenta. Poi se di compromessi non ce ne sono tanti e il gruppo si fida abbastanza nel sistema (sembra il tuo caso) i risultati possono comunque essere buoni.
Com'è andata?
Felix:
Sul discorso ambientazione sono d'accordo ma avevo già un esperienza di gioco in Mystara che era andata molto bene (sempre con giocatori di lungo corso ma estimatori di gdr "nuovi") quindi su quella non ho avuto problemi; gli spazi bianchi che lascio sono altri rispetto a quelli di chi gioca DW "liscio".
Il background del giocatore mi sono cortesemente rifiutato di leggerlo e gli ho detto che doveva farlo venire fuori durante le partite attraverso, soprattutto, le mie domande. Ho anche sottolineato la possibilità che lo cambiasse sul momento, e questo è anche successo. Alla fine ho trattato quel background come se fosse la sua preparazione mentale alla partita: ha capito che lo può usare con le mie domande e anche modificarlo sul momento. Gli alti invece hanno giocato da manuale anche se nella prima partita secondo me, non hanno colto a pieno la forza creativa che i giocatori hanno quando gli viene fatta una domanda dal GM. Però è comprensibile viste le loro esperienze precedenti.
P.S.: avevano idee e raffigurazioni stranissime dei gdr che chiamano "forgiti". ma su queste e altre stranezze ho evitato qualsiasi discussione.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Felix - 2014-06-23 11:31:15 ---P.S.: avevano idee e raffigurazioni stranissime dei gdr che chiamano "forgiti". ma su queste e altre stranezze ho evitato qualsiasi discussione.
--- Termina citazione ---
BRAVISSIMO!
Ti sei risparmiato (con un'incidenza statistica impressionante) un mare di casini.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa