Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AP-DW] Prima volta a Dungeon World, dubbi ed errori
Simone Micucci:
Ci sei. (Solo, non generalizzare con "giochi di nuovo genere". DW funziona così. Altri no. ^_^)
No, non sei l'unico ad avere problemi con i Fronti. Li ho pure io, eh ^_^
è un gioco nuovo anche per me, le indicazioni ci sono, ma bisogna saperle leggere e non sempre è così immediato.
La filosofia che sta dietro ai fronti l'hai capita direi.
Le domande sono domande che tu ti fai e delle quali non puoi dare una risposta. Saranno i giocatori a darti la risposta a quelle domande (i giocatori non devono conoscere la preparazione che fai tu, non devono conoscere le domande, i fronti, i pericoli, le tue mosse. Quelle sono tutte strutture tue, che ti aiutano a gestire il gioco). Le domande ti servono come promemoria, per ricordarti cosa è davvero interessante per te e sopratutto, come questo riguarderà le azioni dei PG.
Il fronte della malattia dei Re è un buon fronte di campagna secondo me.
Non essere troppo specifici va bene ("fai mappe e lascia qualche vuoto" non si applica solo ai disegni, ma anche e sopratutto al tuo materiali. Fai dei piani, dei progetti, ma lasciati spazi vuoti da riempire). Sopratutto con un fronte di campagna.
Sopratutto quando quel fronte di campagna è in una fase così precoce (seconda giocata...è difficile che il fronte di campagna sia definito). Alla fine della prima giocata si vede il fronte di avventura. Il fronte di avventura è la punta dell'iceberg. Il fronte di campagna è l'iceberg. ^_^
Mattia Bulgarelli:
Bellissimo thread!
Chiederei a "Matthieu" di mettere il suo nome vero in firma, come da Regolamento... oltre che per la curiosità di sapere se è un mio omonimo. XD
Se hai bisogno di indicazioni su come si fa o su qualsiasi altra cosa, Basta ChiedereTM! Lo Staff è qui apposta. ^_^
Masin Matthieu:
Ciao a tutti. Rieccomi qui.
Come da richiesta di Mattia(e da regolamento ;D), ho inserito la firma. Giuro quello è proprio il mio nome :D.
Tornando alla discussione, in effetti anni di meccaniche mentali mi hanno quasi paralizzato alle stesse routine. Crea l'avventura, falla giocare, e , se le cose non vanno come devono, improvvisa, ma nella migliore delle ipotesi, l'avventura usciva totalmente dal contesto iniziale. Devo ammettere che non mi sentivo così rilassato nel ruolo del Master da moltissimo tempo, anche se mi servirà più pratica per aver piena dimestichezza con le regole.
Vero ho generalizzato con quel "giochi di nuovo genere", lo fatto principalmente per ignoranza, visto che DW è il mio primo "gioco di nuovo genere". Però, grazie anche a questo interessantissimo forum, ho scoperto che c'è una piccola ma bellissima galassia di giochi davvero particolari e interessanti. Ho adottato DW per primo, perché , come credo molti altri, perché il gruppo con cui gioco, l'avrebbe assimilato meglio(e qui, mio parere sta proprio la genialata).
Per quel che riguarda il discorso dei fronti, giustissimo: mi serve pratica e almeno un paio di sessioni in più per capirne a fondo la meccanica, però sono contento di aver capito il concetto di fondo.
Per ora ringrazio Simone per l'assistenza( e chiedo venia a Mattia per la svista), e , non appena finirò la seconda sessione, scriverò un altro AP(più breve, molto più breve), dove sicuramente usciranno nuovi dubbi. ;D
Simone Micucci:
Secondo me un fronte d'avventura riesci a tirarlo fuori.
Ti va di fare anche un paio di mostri personalizzati per fare pratica? (io quelli del manuale non li uso praticamente mai).
Per il resto, vai tranquillo!!! ^_^
Aspetto il tuo secondo AP.
Patrick:
Lol Masin, ma sei francese? Quale dei due è il nome, e quale il cognome? O hai due nomi? :D
conosci già genteCheGplus? http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,7759.0.html
in caso ci si vede su g+! ^^
/fine off topic ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa