Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AP-DW] Prima volta a Dungeon World, dubbi ed errori

<< < (2/7) > >>

Simone Micucci:
Legami parte due
"se Ewa salva la vita a Forlan, ma non risolve il legame iniziale, non potrà aggiungere una cosa tipo "Forlan mi deve la vita" "

Ewa salva la vita a Forlan durante il gioco. Se il giocatore ha uno slot di legami ancora libero può scrivere subito "Ho salvato la vita a Forlan. Riscuoterò il favore più avanti". Se il giocatore non ha slot liberi allora deve risolverne uno prima di scrivere questo.


Nuovo ingresso nel party parte due
"Ma, da come mi hai spiegato, spetta a loro e non a me, in quanto gm a decidere."
si e no. Le eccezioni al normale svolgimento del gioco (in qualsiasi gioco) si discutono tra giocatori. Il giocatore ha diritto di entrare. Le regole dicono che deve avere almeno un legame. Come far quadrare tutto il resto spetta a voi. In genere il GM è quello che conosce un pò meglio il gioco e quindi se la smazza lui, ma non è per niente detto.
Potete discuterne un attimo, puoi avere una tua idea e presentarla a loro (magari hanno un oggetto magico che li collega a altri loro alleati sparsi per il mondo e ogni tot qualche alleato comparirà...in quel caso creerei già alcuni mercenari per fare da alleati in questo senso =P e lo giustifichi se in alcune sessioni mancano alcuni giocatori).

le mosse del druido
Quando il druido si trasforma le sue mosse sono come quelle dei mostri.
Spende una presa e succede. Non hanno una rappresentazione meccanica, ma agiscono direttamente sulla fiction.

Un druido che diventa un gigantesco grizzly per combattere contro dei ladri potrebbe ottenere le mosse

"squarciare con gli artigli" e "terrorizzare i nemici"

Se vuole usare quelle mosse spende una presa. E la usa.

Quindi è di fronte agli uomini lucertola, ha fatto 10+ e ha tre prese.

Ewa dice "ok, do una zampata a quello più vicino, voglio aprirlo con gli artigli. Spendo una presa"

tu dici "ok, la tua zampata lo prende in pieno (tira il danno), gli apri la pancia, fiotti di sangue ovunque si china urlando...i suoi compagni si gettano contro di te con le lance per aiutare il loro amico...cosa fai?" (mossa del giocatore -> tu dici come cambia la situazione e poi chiedi -> nuova mossa del giocatore)

Ewa "Mi vengono addosso? Puah. Ruggisco per terrorizzarli! Spendo una presa!" -> Che succede ora? Attaccano? Fuggono? Succede solo una cosa: tu non puoi ignorare che quei cosi sono terrorizzati. Cosa fanno da terrorizzati lo sai tu (aderisci ai tuoi principi. Fuggono? Attaccano? Evocano un demone? Cercano di salvare il loro amico trascinandolo via mentre alcuni fingono di tenere a bada Ewa?). L'unica cosa non puoi ignorare che lo sono.

Quando Ewa non ha più prese torna umana.

una giocatrice di una mia giocata si era trasformata in un gufo.
Lo aveva fatto perché i tunnel erano infestati da dei golbin mezzipipistrelli cresciuti bevendo l'urina e mangiando le feci di un pipistrello demoniaco. Rivelando conoscenze sapevano che temevano la luce e ne stavano lontani.

Allora lei diventa un gufo, voleva andare a prendere la pietra luminosa (il mago ci aveva lanciato luce sopra  e l'aveva lanciata nei tunnel) e spaventarci una valanga di goblin...
si trasforma in un gufo (fa 7-9) io le do le mosse:
planare silenziosamente
coprire lunghe distanze in volo

lei dice che va a prendere la pietra, le dico che nascosti nelle ombre ci sono dei goblin e la cosa può essere pericolosa (è una mossa morbida)...lei dice che vuole raggiungere la pietra comunque, evitando i goblin (può dirmi che plana silenziosamente...ma consumerebbe una presa e non vuole trasformarsi in quella situazione)...io dico "ok, stai sfidando il pericolo...usando la tua destrezza"!

Tira, ottiene un 10+ e prende la pietra con le sue zampe... i goblin si scanzano dalla luce, dico io, cosa fai?
Lei mi risponde "copro lunghe distanze in volo", in modo da spaventarne un grande numero lungo un tunnel e liberarlo.
I suoi compari le stanno andando dietro, lei si ritrasforma alla fine del  tunnel (ha esaurito le sue prese) con la pietra in mano, per aspettali.

Un altro druido mio giocatore si trasformò in pipistrello, mosse:
orientarsi facendo kii kiiii
graffiare il viso a qualcuno


Più chiaro ora?

PS: aspetto i tuoi fronti. ^_^

Masin Matthieu:
Perfetto! Mi hai chiarito un pò di cose, ti ringrazio. In effetti tutto comincia ad avere più senso. ;D
Parlando con la new entry, è venuto fuori che farebbe volentieri il ladro, che avrebbe anche un senso, e , come dici tu, cercherò , attraverso le domande, di aiutarli a decidere una sequenza logica all'entrata in scena del nuovo PG.

Credo di avere le idee un pò più chiare anche sul druido e la sua mossa; terrò a mente che tipo di animale utilizzerà di solito e cercherò di inventare delle mosse che per lui poi diventino automatismi, e quando cambierà bestia, me ne inventerò di nuove, sfruttando gli esempi.

Bene, ora ho letto almeno un paio di volte le regole sui fronti, ma forse ho perso qualche concetto. Mi capita. Ho provato a scrivere ugualmente qualcosa, sia sul fronte avventura(inteso su quello che stanno facendo proprio ora) sia uno sulle informazioni del mondo che ho per ora( e li ho provato a tirare su un fronte campagna).

Fronte Avventura:"Il serpente e il Fiore" Gli eroi devono trovare il fiore necessario al rituale, affrontando il suo guardiano

Pericolo: Il basilisco Nemicoa arcano: Drago(Impulso: Proteggere la Tana).

Oscuri Presagi
-il basilisco percepisce la presenza della magia
-il basilisco si sveglia
-attende nascosto,nel buio, nella sua tana
-inizia a cercare chi lo ha disturbato
-esce dalla tana e comincia ad attaccare chiunque nei dintorni della tana

Disastro: DIstruzione

Pericolo:Gli Uomini Lucertola Barbari Nomadi(Impulso: Rinforzarsi, inseguire nemici mentre fuggono) (qui ho un dubbio.. forse sarebbe meglio Abitanti del sottosuolo: impulso Difendere le proprie strutture dagli estranei)
Oscuri Presagi
-Arrivano alle rovine
-Si stanziano in loco, aspettando di vedere se esce qualcuno dalle tombe, forti e sicuri del proprio numero e dell'essere che sta con loro.
-Cominciano a pattugliare le zone limitrofe alle rovine, cercando altri passaggi.
-Trovano l'entrata della tana del basilisco, ma non vi entrano, preferendo tenerla d'occhio.
-Seguono e, se l'occasione è buona, attaccano chiunque esca dalla tana, cercando di catturarlo con reti e veleni soporiferi(nel caso sia il basilisco, cercheranno di evitarlo).

Impoverimento:(schiavitù) (Non so se sia giusto, a me è sembrato logico, però non so se la scelta del disastro sia quella giusta)

Poi, basandomi su quel(poco) che per ora ho del mondo e della storia dei PG, ho provato a scrivere un fronte campagna. Chin-dai mi ha dato modo di creare una specie di congiura internazionale tra regni, Orzuk ha visto sparire il popolo della sua città, misteriosamente(anche troppo). Tengo buone entrambe le cose, ma avrò bisogno di fare molte più domande al giocatore di Orzuk, per sapere qualcosa di più sui nani e la loro città. Mi concentro quindi sulla cospirazione. In sostanza Chin-dai è in questo regno in missione ufficiale, per scoprire quale veleno ha messo in coma il re del suo paese. Il sospetto è caduto sul mago di corte di un regno rivale. Ma nessuno sa di che veleno si tratta. Così penso che il potente mago di corte(dagli con sti maghi), Talavos di Daar, sta preparandosi per un'ascesa in grande stile da Signore Oscuro. Prima Aizzando la guerra tra i due regni rivali nel frattempo, prendendo il potere nel regno dove i pg, per ora, stanno vivendo. Aggiungo, inoltre che, per ottenere risultati migliori, il mago ha stretto un patto(i cui i termini mi sono per ora ignoti..ma giocherò per vedere che succede) con una società segreta di assassini. Questi ultimi, infatti, hanno provveduto ad avvelenare il re di Ni-han, la terra di Chin-dai.
Ecco cosa ne è uscito:

Fronte Campagna:"Il Tempo del Mago"

Pericolo: Talavos di Daar, arcimago del Regno di Apostus

Nemico Arcano: Mago ossessionato dal potere(Impulso:ricerca del potere magico)

Oscuri Presagi:
-Il re di Apostus si ammala, in maniera simile a quello di Ni-han.
-Il re, ignorando tradizioni e consigli abdica in favore del mago.
-Il mago rende pubblica l'esistenza del Circolo della Notte, la sua struttura organizzativa, che fa capo a lui su tutto.
-Il Circolo, dopo aver sostituito tutte le cariche pubbliche più alte(generali, ministri, maestri del tesoro etc.), inizia a sostituire alcuni nobili al comando.
-Talavos di Daar, ora noto come Il Sommo, controlla completamente Apostus; con un'armata enorme, inizia ad attaccare i regni confinanti, indeboliti dalle loro battaglie e dalla perdita dei loro capi.
-Grazie ad un potente rituale(qui ho ancora molto da inventare..ma credo sia presto), il mago vince la guerra e diventa imperatore.
(forse ho scritto anche troppi presagi, ma, come dice il manuale, sono solo linee guida, in continua evoluzione come la storia e l'ambientazione.)
Disastro:Usurpazione
                         Tirannia

Pericolo:La Fratellanza di Sangue. Una setta segreta dedita all'omicidio; sono guidati da una razza del sottosuolo(pensavo ai Drow o ai Mind Flyer, qualcosa di cattivo dentro e che preferisse cose come il sotterfugio e l'omicidio, un vero classico per chi mastica D&D da troppo).[/i]
Organizzazione Ambiziosa: Società Segreta(Impulso: Reclutare chi è al potere, crescere)

Oscuri Presagi
-Avvengono strane morti tra le fila dei potenti dei tre regni. Si mormora di una gilda di ladri deviata o di maledizioni del passato.
-La fratellanza tenta di uccidere l'emissario di Ni-han,Chin dai.(qui non so se sia giusto farlo, ma ho letto in un altro post che si può coinvolgere i pg, senza predire esiti o scelte)
-Giunge notizia della morte di Shingy, il mago di corte di Morini, il regno rivale di Ni-han.
-Il re di Morini si ammala, come quelli di Apostus e di Ni-han
-Muore il mago di corte di Ni-han, Li-tsing, padre di Chin-dai.
-Muore, tra gli altri nobili minori, il padre di Forlan.
-La Fratellanza si installa con successo in tutte le maggiori città dei regni, seminando paura e inquietudine in tutti i possibili rivali.

Disastro: Pestilenza(la fine del benessere)
(Su questa ho molti dubbi)

Il terzo fronte, ed eventualmente il quarto, vorrei che fossero i giocatori a darmi un pò di informazioni in più. Punto sul nano e la città svuotata, ma vorrei sapere qualcosa di più anche dagli altri.
Per ora e tutto qui. Ho capito i Fronti abbastanza, o mi sono mangiato qualcosa?
Un grazie anticipato.

A presto

Simone Micucci:

--- Citazione da: Masin Matthieu - 2014-06-10 10:32:07 ---Credo di avere le idee un pò più chiare anche sul druido e la sua mossa; terrò a mente che tipo di animale utilizzerà di solito e cercherò di inventare delle mosse che per lui poi diventino automatismi, e quando cambierà bestia, me ne inventerò di nuove, sfruttando gli esempi.

--- Termina citazione ---

Io le invento al volo.
Ne devi dare da una a tre. Sono abbastanza semplici.

Il giocatore si starà trasformando per un motivo no? Crea una mossa che gli dia quello che vuole.
Poi: l'animale in cui si trasforma saprà fare qualcos'altro? Se ti interessa e vuoi vederlo fare, crea una mossa che sia tipica di quell'animale.
Una terza mossa può essere qualcosa a cui non si pensa immediatamente, ma che è affine all'animale.


Ewa quando è diventata un coccodrillo lo ha fatto per mordere i lucertoloni no?

"Azzannare una creatura" (se la azzanna...oltre alle ovvie conseguenze...ricorda di farle tirare il danno. d6)

Qualcosa che sa fare un coccodrillo? Tipo mimetizzarsi sotto il pelo dell'acqua?
Tipo "nuotare silenziosamente"
Tipo "annegare una preda"

ma queste mosse non sempre ci saranno. Se non c'è acqua nei paraggi non gli darai "mimetizzarsi sotto il pelo dell'acqua" o "nuotare silenziosamente" o "annegare una preda". ^_^

se ti aiuta fatti una piccola lista di mosse, ma non essere rigido quando le dai. Pensa alla situazione e a quello che il druido vuole quando si sta trasformando in quell'animale. Quindi daglielo. E magari aggiungici del tuo per tentarlo. ^_^

Poi di dico del fronte.

Simone Micucci:
Primi appunti. "Gli eroi devono trovare il fiore necessario al rituale, affrontando il suo guardiano"  cioè se rubano il fiore senza fare nulla al Basilisco non va bene?
Se il Mago ti trova un luogo di potere e riesce a fare un rituale per far diventare il basilisco  un suo alleato? (leggi la mossa rituale). Oppure se riescono a prenderlo senza problemi? Pensa al cosa, al come ci pensano i tuoi giocatori. ^_^ Se pensi al cosa e al come loro che fanno? Tirano a indovinare quello che vuoi sentirti dire? ^_^

Buona l'intuizione di partire con un fronte di avventura, e di costruirlo sopra all'avventura che si sono inventati i giocatori.

Oscuri Presagi - perché ne hai messi 5? Per un fronte di avventura se ne mettono da 1 a 3 per ogni pericolo.


Il Basilisco è un ottimo pericolo, ma non hai scritto quello che vuole. Vedi quel "Distruzione"? Quello è il motivo per il quale il basilisco è un Pericolo. Essere un Pericolo significa, in sostanza, essere pericoloso per i PG e per il mondo che conoscono.
Definisci il motivo per il quale è "pericoloso". Porta distruzione? Su cosa? Su chi? Su qualcuno al quale i PG tengono? Sulla loro missione? (magari si nutre dei fiori...se si sveglia li mangia e tocca aspettare la prossima primavera).

Usala la fiction, non è lì per impiccio, è il motivo per il quale giocate. ^_^


I presagi quando si attivano i giocatori devono saperlo e devono capire che è un pericolo!

Oscuri Presagi
-il basilisco percepisce la presenza della magia
-il basilisco si sveglia e si dirige verso i fiori
-il basilisco arrivato ai fiori inizia a mangiarli
DISTRUZIONE - i fiori sono stati divorarti dal basilisco. Non è più possibile contattare il saggio.

Cosa succede quando avanzano? Che devi farlo percepire ai giocatori.
In aggiunta, se succede qualcosa PRIMA che li fa avanzare allora avanzano. (se i giocatori di proposito svegliano il basilisco c'è una buona possibile che si arrivi diretti al secondo presagio).

Primo presagio: magari il mago (o altri che in fiction è ovvio possano farlo) ha una visione del mostro o roba simile.
Secondo: sentono il ruggito in lontananza (o magari lo vedono uscire dalla tana, se sono in prossimità).

Finito il terzo presagio...il Disastro avviene.



poi guardo gli altri, queste son le prime cose che noto. Stasera vedo cosa mi salta all'occhio del tutto. ^_^


PS: il fronte di campagna potrebbe essere la malattia del Re.

Masin Matthieu:
dunque, mi sono letto bene la tua risposta e sono andato in giro per il forum cercando ulteriori informazioni e delucidazioni. Noto che non sono l'unico ad avere problemi con i fronti.
Credo sia proprio colpa delle vecchie abitudini di gioco. Nei "classici", il grosso del lavoro lo fa il master; nel genere"nuovo", ai giocatori viene affidata, invece, una parte importante nella stessa struttura della storia. Quindi i fronti, i pericoli e i presagi, diventano strumento di ordine per una storia che altrimenti è vista da tutti i partecipanti, piuttosto confusa.
Con questo non significa che ho le idee completamente chiare.
Da quello che ho capito:
l Fronte è un avvenimento che se lasciato a se stesso, a lungo andare, diventa un problema, o disastro.
La causa del problema, sono i pericoli annessi al Fronte.
I presagi sono ciò che i pericoli fanno per arrivare a scatenare il problema.
Il Disastro è il problema vero e proprio che si concretizza.
Le poste sono domande che, io come gm, decido di farmi senza dare una risposta chiara e precisa, ma piuttosto, giocando, vedere se diventano reali oppure no.

è corretto il ragionamento oppure non mi è ancora chiaro?

Perché partendo da questi presupposti, la cosa si alleggerisce, e parecchio anche.

Nel senso che di quei fronti creati non credo di averne azzeccato neanche uno, confondendo pericolo con fronte.

Il tuo suggerimento, invece, è molto più convincente.

Fronte: La misteriosa malattia dei re
Pericolo: la cospirazione del mago e degli assassini(Società segreta:Impulso reclutare chi è al potere, crescere)
Oscuri presagi:
-il re di Ni-han si aggrava, ora non riesce a parlare.
-Il re di Morini è colpito dalla stessa malattia, il re di Ni-han muore
-Il re di Apostus cade malato come gli altri re, anche il re di morini muore
-morte del re di Apostus, il mago prende il potere
-Il mago e la confraternita di assassini sono al potere in tutti e tre i regni

Cast:
Il mago
Il Maestro degli assassini
Il re di Apostus

Tutto questo è solo un esempio, non ho voluto essere troppo specifico(purtroppo ho anche poco tempo per scrivere...), giusto per capire se ho assorbito bene il concetto Fronti/Pericoli/Presagi
Ho capito bene, oppure ho ancora le idee confuse?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa