Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] White River, la mia prima città

<< < (13/17) > >>

ultralooca:
"Esaurite" nel senso che dopo un tot mi sembra ridicolo che in tutte le città in cui vanno i giocatori trovano sempre lo stesso problema di base.
Lo so bene che ogni buona storia porta avanti una tematica dall'inizio alla fine, ma spesso quella tematica è frutto di UNA causa che lega il tutto, mentre qui invece caso vuole che in tutti i rami visitati, per cause sempre diverse, c'è un problema ricorrente, assolutamente non concatenato tra le varie città.

Ora voglio aspettare che la campagna finisca prima di poter dare un giudizio, ma l'impressione che sto avendo è che Cani è più un gioco che sfida la morale dei giocatori (ma anche qui si potrebbe aprire un bel dialogo sull'utilità per il giocatore di creare personaggi diversi quando la morale in gioco deve essere sempre quella dello stesso giocatore) che non il raccontare una storia appassionante (e per quello, dopo aver letto il manuale, penso che Avventure In Prima Serata possa essere più indicato).
Non fraintendetemi, Cani, prese singolarmente le città, racconta storie intriganti, ma la campagna nell'insieme risulta ai limiti dell'assurdo (ripeto ancora, è quanto penso ADESSO, alle 16.30 di giovedì 5 Giugno; finita la campagna, chissà...).

Tutto rigorosamente IMHO

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: ultralooca - 2014-06-05 16:36:03 ---"Esaurite" nel senso che dopo un tot mi sembra ridicolo che in tutte le città in cui vanno i giocatori trovano sempre lo stesso problema di base.
Lo so bene che ogni buona storia porta avanti una tematica dall'inizio alla fine, ma spesso quella tematica è frutto di UNA causa che lega il tutto, mentre qui invece caso vuole che in tutti i rami visitati, per cause sempre diverse, c'è un problema ricorrente, assolutamente non concatenato tra le varie città.
--- Termina citazione ---

Uh... aspetta, la seconda città dovrebbe essere basata sulla prima, ma la terza dovrebbe essere basata sulla seconda...  cioè la cosa dovrebbe evolversi, non rimanere statica a porre sempre la stessa questione....

Oltretutto non riesco a capire come un tema possa essere "esaurito" senza finire la storia...  cosa stai intendendo come tema? Fammi il caso reale, di cosa parlano finora tutte le tue città, che tema si è esaurito?


--- Citazione ---Ora voglio aspettare che la campagna finisca prima di poter dare un giudizio, ma l'impressione che sto avendo è che Cani è più un gioco che sfida la morale dei giocatori (ma anche qui si potrebbe aprire un bel dialogo sull'utilità per il giocatore di creare personaggi diversi quando la morale in gioco deve essere sempre quella dello stesso giocatore) che non il raccontare una storia appassionante (e per quello, dopo aver letto il manuale, penso che Avventure In Prima Serata possa essere più indicato).
--- Termina citazione ---

Mmm....  che manuale hai, quello italiano? Prima o seconda edizione? (la seconda ha un sacco di note in più su questi aspetti)

"cani è un gioco che sfida la morale dei giocatori": questo è vero
"la morale in gioco deve essere sempre quella del giocatore" è totalmente falso.

Le due frasi non sono collegate assieme da nessuna logica. Perchè pensi siano collegate?

"Nel film Arancia Meccanica il regista Stanley Kubrick ovviamente esprime un punto di vista morale. Quindi Stanlei Kubrick è un teppista o vorrebbe esserlo, perchè in una storia il protagonista è sempre una copia di te stesso"

Ti rendi conto che non sta in piedi, vero?

Da quando in qua l'unica maniera di avere una morale in una storia è avere il protagonista che la segue fedelmente e la ripete ancora, ancora, e ancora?

Ecco, QUESTO è "ragionare da gdr": "la storia non esiste,l'unica maniera di avere una morale è farla dire al mio soldatino...."


--- Citazione ---Non fraintendetemi, Cani, prese singolarmente le città, racconta storie intriganti, ma la campagna nell'insieme risulta ai limiti dell'assurdo (ripeto ancora, è quanto penso ADESSO, alle 16.30 di giovedì 5 Giugno; finita la campagna, chissà...).
--- Termina citazione ---

Se lo pensi, stai sbagliando. No, non nel pensarlo: nel farlo.

Se ritieni che una cosa sia assurda, non metterla nel gioco. Mettici qualcosa che non ritieni assurdo.

ultralooca:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2014-06-05 16:56:35 ---Oltretutto non riesco a capire come un tema possa essere "esaurito" senza finire la storia...  cosa stai intendendo come tema? Fammi il caso reale, di cosa parlano finora tutte le tue città, che tema si è esaurito?

--- Termina citazione ---
Del tipo:
-fine prima città-
cosa ha messo in difficoltà miei giocatori?
Una ragazza, stremata dalle costanti percosse del genitore, lo uccide nel sonno.

Ottimo, nella seconda città pigiamo su quell'acceleratore.
-seconda città-
Genitore che soffre decide che il signore della vita gli da diritto, in quanto sofferente, di poter pestare sua figlia. figlia e figlio crescono nella convinzione che il padre abbia ragione (la sofferenza da maggiori diritti rispetto alla comunità) e decidono di avere il diritto di ammazzarlo nel sonno.
-fine seconda città-
cosa ha messo in difficoltà i miei giocatori?
Stessa cosa di prima: genitore che picchia figlia, figlia che si scassa e l'ammazza nel sonno.

Terza città. di sicuro ci sarà un qualcuno che pestato costantemente è stanco e sarà in procinto di uccidere il genitore.

Allora i miei giocatori cominciano a ridacchiare dicendo "ma tutti noi li becchiamo i ragazzini massacrati di botte?" e io penso "eh... tutti voi li beccate i ragazzini massacrati di botte?"


--- Citazione ---Mmm....  che manuale hai, quello italiano? Prima o seconda edizione? (la seconda ha un sacco di note in più su questi aspetti)
--- Termina citazione ---
Prima edizione.


--- Citazione --- "cani è un gioco che sfida la morale dei giocatori": questo è vero
"la morale in gioco deve essere sempre quella del giocatore" è totalmente falso.

Le due frasi non sono collegate assieme da nessuna logica. Perchè pensi siano collegate?

"Nel film Arancia Meccanica il regista Stanley Kubrick ovviamente esprime un punto di vista morale. Quindi Stanlei Kubrick è un teppista o vorrebbe esserlo, perchè in una storia il protagonista è sempre una copia di te stesso"

Ti rendi conto che non sta in piedi, vero?

Da quando in qua l'unica maniera di avere una morale in una storia è avere il protagonista che la segue fedelmente e la ripete ancora, ancora, e ancora?

Ecco, QUESTO è "ragionare da gdr": "la storia non esiste,l'unica maniera di avere una morale è farla dire al mio soldatino...."

--- Termina citazione ---
No dai, non cominciamo a parlare di come si "ragiona in un gdr"  ;)
Che senso avrebbe avere una morale in assenza di trama? Cos'è il mio soldatino? Il mio personaggio?
Perché a questo punto mi viene un dubbio... "il tuo soldatino" impiccherebbe una bambina, tu no, mi auguro. Ma allora si ritorna al discorso di prima, la morale, in game, è tua o "del tuo soldatino"? E soprattutto, che senso ha continuare a negare che sono i personaggi ad agire e non il giocatore?
Lavoro nel teatro da anni e non hai idea di quante cose terribili abbiano fatto i miei personaggi durante le improvvisazioni. Rappresentavano la mia morale? No. E allora perché le ho messe in scena? Per amore di fiction. Perché erano le cose più adatte che sentivo un personaggio di quel tipo (e non IO) avrebbe dovuto fare in quel momento, in quella situazione.
Kubrick non era un mostro, ma ha ragionato come tale, accantonando la sua morale e GIOCANDO a pensare come Alex (infatti McDowell non ne è uscito proprio benissimo).

Simone Micucci:
Per "la morale del tuo personaggio è la tua" si intende qualcosa tipo "sei tu giocatore il giudice della morale del tuo personaggio. Non c'è un "dio del gioco"  che giudica obiettivamente se il tuo personaggio è buono o cattivo, altruista o egoista, nel torto o nella ragione. Sei tu che decidi se farlo comportare da bastardo o no, sei tu che decidi per cosa farlo, sei tu che decidi quanto ne valga la pena".

Non si intende "la morale del giocatore e del PG devono coincidere"

ultralooca:
Ok, ora è estremamente chiaro ;D
sarà che è una regola che ho sempre dato per scontato, ma leggerla mi ha convinto che si trattasse di qualcosa di unico per Cani nella Vigna e faticavo a trovarle un senso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa