Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] White River, la mia prima città

<< < (14/17) > >>

Simone Micucci:
Sulla tematizzazione delle città ci sarebbe un pò da parlare, ma oggi non riesco, ci va a domani. Una domanda: non riesco a ritrovare cosa hanno fatto i cani nella seconda città.

ultralooca:
Vero, mi sono completamente dimenticato di postare il resoconto della seconda città.
Per domani vedo di pubblicare il tutto!

vanphanel:
I miei due cents,da persona che ne sa molto meno di Simone e di Moreno.
Giocando le città dovresti appuntarti non solo la decisione finale,ma proprio i rilanci importanti dei personaggi. Su quelli,e su come hanno giudicato la città,costruisci la città successiva. Ad esempio,è vero che in questa città hanno trovato un padre ecc. Magari in un rilancio uno dei cani ha affermato che "
 i figli non sono oggetti del padre", e alla fine della partita gli assassini sono stati mandati in esilio.
Perfetto.
Città successiva.
Dei ragazzi spadroneggiano in città. Il padre non li riprende,perchè "i figli non sono oggetto del padre". I ragazzi uccidono qualcuno. Il padre,che sa, si limita ad allontanarli dalla città (la fattoria della famiglia è lontana). I ragazzi si sentono autorizzati a continuare,finchè qualcuno non ci rimette ulteriormente la pelle. Ecco, i temi sono simili,la messa in scena no.

ultralooca:
Alla faccia dei due cent!
Con questo esempio mi hai aperto gli occhi :D
In pratica devo proprio assecondare le idee dei giocatori per ritorcergliele contro ad un livello molto più bastardo di quanto pensassi.
Era il tassello che mi mancava. Bell'esempio, grazie!

Niccolò:
è fondamentale, in CNV, che tu "senta" il diritto di essere bastardo e usare il sistema contro i personaggi più che puoi. è calibrato perchè tu faccia così, non per giocare col freno a mano tirato!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa