Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] White River, la mia prima città
ultralooca:
Ciao gente :)
Mi rendo conto di aver sbagliato, ma vengo da tutta una serie di "masterizzate" in cui ho sempre cercato di trasmettere un'esperienza costantemente varia, mentre mi pare di capire che in questo caso le campagne debbano essere a tema.
La sensazione che ho avuto giocando era che le situazioni si fossero "esaurite", ma se mi dite che il trend deve essere il "continua a battere il chiodo, tanto più di 5 città non le fai", ok.
I giocatori stessi sembravano più spaventati dal dover prendere delle scelte su situazioni dubbie che non dalle situazioni stesse... A fine partita parliamo di cosa li ha infastiditi, ma non mi danno mai risposte secche su "questo" o "quello". E' difficile interpretare cosa li muova.
Per gli errori concettuali nella creazione delle città, nulla da dire, è tutto dettato dalla mia inesperienza.
Ah, giusto per capirci, nell'ultima città postata nascono bambini con tratti indiani perché le tizie hanno rapporti con uomini indiani... i demoni sono la scusa trovata dagli "infastiditi".
Simone Micucci:
--- Citazione da: ultralooca - 2014-06-05 10:27:29 ---I giocatori stessi sembravano più spaventati dal dover prendere delle scelte su situazioni dubbie che non dalle situazioni stesse... A fine partita parliamo di cosa li ha infastiditi, ma non mi danno mai risposte secche su "questo" o "quello". E' difficile interpretare cosa li muova.
--- Termina citazione ---
mmm, mi dai due dettagli su questo? Intendi "spaventati" e "infastiditi" in senso positivo o negativo? Sul fatto che lo siano più dalle conseguenze che avranno le loro decisioni, piuttosto che da quello che tu hai inventato (che è una fase che non dipende da loro) direi che è una cosa buona (e indice che state giocando bene!). ^_^
Sul ciclo vitale del gioco: si, da mia esperienza è difficile che siano più di cinque o sei città...
ultralooca:
Assolutamente positivo. Uno dei giocatori (l'ultimo arrivato) ha intenzione di comprarsi il manuale data l'ottima impressione avuta giocando:)
Simone Micucci:
Allora ho paura che siate sulla strada giusta. ^_^
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: ultralooca - 2014-06-05 10:27:29 ---Mi rendo conto di aver sbagliato, ma vengo da tutta una serie di "masterizzate" in cui ho sempre cercato di trasmettere un'esperienza costantemente varia, mentre mi pare di capire che in questo caso le campagne debbano essere a tema.
--- Termina citazione ---
Sì, ma il tema non lo devi definire prima. Si sviluppa durante il gioco e viene definito dalle azioni dei giocatori e dalle conseguenze alla fine a gioco concluso.
La cosa è inevitabile. Ogni storia ha un tema. Se avete creato una storia c'è un tema (quello che Egri chiama "premise"). Se non c'è un tema non c'è una storia ma una successione di aventi senza un senso.
Perchè non lo puoi definire prima? Perchè sono i giocatori in questo gioco a stabilire su cosa rischiare o no, non puoi imporlo tu. Tu al massimo puoi fare pressione sui personaggi, mettendoli in situazione sempre più tese perché il tema emerga.
Per questo non devi fare la seconda città pensando a quello che hai fatto TU nella prima ("ci metto la stessa cosa ma con avversari più potenti, fino al cattivo finale che metto nella città numero cinque..."), ma devi pensare a quello che hanno fatto LORO. Perché così dai continuità e coerenza alla storia. Altrimenti... stai cambiando discorso! Pensa ad un film in cui a metà fra un tempo e l'altro, arrivano personaggi nuovi e si trattano cose completamente diverse, ignorando tutto quello che è stato detto e fatto nell'ora precedente...
--- Citazione ---La sensazione che ho avuto giocando era che le situazioni si fossero "esaurite", ma se mi dite che il trend deve essere il "continua a battere il chiodo, tanto più di 5 città non le fai", ok.
--- Termina citazione ---
Cosa intendi per "esaurite"?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa