Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[DW] aiuto con i fronti e prossima sessione

<< < (4/5) > >>

Antonio Caciolli:

--- Citazione da: Daniele Di Rubbo - 2014-04-15 18:24:11 ---È abbastanza comune fare un gran casotto la prima volta che fai i fronti. Dimmi una cosa: hai dato qualche avvisaglia del fronte di campagna? Cioè, i PG o perlomeno i giocatori sono in qualche modo consapevoli del fatto che c’è questo superdemone che incombe sulle foreste?

--- Termina citazione ---

non ho messo molto del fronte di campagna, solo che i cultisti parlano di una regina nera che vuole vendetta. Pensavo di farlo avanzare con più calma (alla fin fine abbiamo fatto tre sessioni di una praticamente con un solo combattimento che è stato per colpa mia e del fatto di avere 5 PG troppo lungo)
quindi no ... pensavo di farlo vedere all'orizzonte quando loro sono già nel pieno di altre azioni


--- Citazione da: Simone Micucci ---di quei tetri presagi attivati i PG si sono accorti? Li hanno percepiti come il complicarsi di una situazione? Hanno percepito la necessità di fare qualcosa in proposito?

Io diverse volte ho sbagliato i tetri presagi e li avevo messi in modo che i PG non ne percepissero la minaccia reale.
--- Termina citazione ---

per attivati intendo che loro lo sanno ... hanno saputo del tomo interrogando il corpo morto di un cultista e vedendo altri segni su mostri che hanno combattuto. Hanno visto un mago con gli schiavisti che usava energia demoniaca dentro di se per fare incantesimi e hanno saputo che i cultisti hanno comprato molti schiavi
poi hanno saputo che una regina nera si sta per muovere per mietere di vendetta

non faccio fare ai PNG cose che mandino avanti la loro trama senza che i PG non lo sappiano


Però, adesso che giovedì i PG vanno verso le miniere cosa mi conviene fare? scrivermi un fronte per le miniere e come riuscire a tenerlo connesso alle altre cose senza che praticamente diventi una cosa a se stante? cioè operativamente parlando cosa mi conviene fare?

Daniele Di Rubbo:
Ok, per farla breve, a volte può succedere che, specie il fronte di campagna, rimanga un po’ (anche un po’ troppo) sullo sfondo nelle prime sessioni. Di solito si recupera facilmente, perché basta dare delle avvisaglie o che si metta in moto un tetro presagio. Il fronte di campagna ha una portata e un interesse tale nella vita dei PG che proprio non possono non notarlo e/o non interessargli. O, meglio, può anche succedere che ai PG non interessi, ma scommetto in quel caso è dovuto al fatto che il GM non abbia costruito il fronte di campagna sugli elementi emersi durante la prima sessione. Ma questo non mi sembra essere il tuo caso.

Io, ora come ora, scriverei un fronte di avventura per le miniere. Se riesci a collegarlo in qualche modo al fronte di campagna, fallo, visto che è meglio: butti legna sul fuoco e cominci a fargli capire che cose si stanno muovendo attorno al fronte di campagna (ti prepari per la mossa di apertura con esso, insomma).

Se non riesci a collegarlo al fronte di campagna, poco male. Non ti è richiesto per forza di cose. I PG hanno deciso di andare alle miniere perché gli interessano quelle? Bene, fai un fronte ambientato laggiù. Non farti troppi problemi per nulla. Come ti dicevo sopra, se mai decidessi di aprire comunque col fronte di campagna, la portata del primo tetro presagio (o anche solo quella di una mossa morbida orientata a far capire che sta per avvenire qualcosa legata al fronte di campagna) sarà tale che i PG se ne accorgeranno e difficilmente rimarranno con le mani in mano.

Ma anche se dovessero rimanere indifferenti all’avanzare del fronte di campagna, questo non è un tuo problema. Tu sblocca i tetri presagi uno a uno, fino a che non si realizza il disastro incombente. Non sono affari tuoi se ai PG non interessa; fintanto che si vede qualcosa che succede e i PG hanno potenzialmente la facoltà di intervenire tu stai facendo scrupolosamente il tuo lavoro.

Antonio Caciolli:
ok
grazie dei consigli :-)
cercherò di usarli al meglio!

Antonio Caciolli:
ok ho scritto gli altri due fronti ... per favore commenti e ditemi anche come migliorarli e se avete ... consigli su come legarli al precedente e fra loro per riuscire a gestire le cose in modo armonico ... insomma ogni cosa fa brodo nell'aiutare un povero master indifeso :-D


Secondo Fronte: La miniera

un antica miniera aperta vicino al piccolo borgo di Cryburg. E’ stata un antica città/miniera nanica di cui nessuno ricorda nulla. Adesso gli umani stanno semplicemente riaprendo alcune vie e prelevando metalli e gioielli preziosi. ci mettono a lavorare schiavi di altre razze o criminali di vario genere. La piccola città vicina sta prosperando e la gilda di schiavisti che ha in concessione la miniera ha assoldato l’esercito imperiale per proteggersi. Quindi c’è un ingente movimento di soldati vicino alla miniera e un quartiere praticamente riservato a chi lavora la miniera. La città vicina sta crescendo velocemente ed è sempre più abitata da chi vuole fare affari intorno alla miniera alimentando la criminalità della zona. Un gruppo di ex schiavi fuggiti vive nelle montagne e fa agguati (per questo le difese sono aumentate) per liberare più schiavi o fare attacchi alle infrastrutture.

Pericoli:

organizzazione (gilda di schiavisti)- assorbire potere crescere
luogo maledetto (la miniera) [non riesco a trovare che tipo di luogo maledetto potrebbe essere]
abitanti del sottosuolo (orda) [forse da inserire forse no dipende cosa fanno i giocatori]
Pericolo 1

tetri presagi 1. gli schiavisti aprono la miniera 2. gli schiavisti trovano un’apertura verso la cripta segreta dei tesori magici nascosti dai nani 3. con il nuovo potere controllano un esercito di esseri meccanici

destino incombente: tirannia

Pericolo 3

tetri presagi (forse conviene che li metto successivamente?) 1. ??? 2. ??? 3. ??? qui i tetri presagi non sono chiari, ma dovrebbero vertere su la lotta tra set creature e chi sta scavando o qualsiasi perturbazione alla loro pace ... però mi vanno a cozzare con i tetri presagi degli schiavisti ... sbaglio qualcosa? consigli ... eventualmente anche un link ad un fronte simile ... tanto non mi pare di essere molto originale

FRonte di campagna

Tipo il risveglio dell’antico demone (sto fronte è ancora molto indefinito nella mia mente, magari verrà fuori meglio nelle varie sessioni, però se avete suggerimenti anche su presagi che potrebbero vedersi nelle storie dei PG ben vengano per legarli appunto alle vicende dei PG)

Pericoli:

Il demone (Forza del Caos) - distruggere ogni parvenza di tutto
Orda di creature corrotte guidate dalla Regina Elfica
La foresta (luogo corrotto)
Pericolo 1

tetri presagi (avevo pensato che il demone stesse quieto fino a che qualcuno non lo riesce a risvegliare ma potrebbe essere anche un simil sauron che agisce ma non riesce ad uscire fino all’ultimo, forse meglio che lo escludo dai pericoli e lo metto come tetro presagio? 1. 2. 3. 4. 5.

Pericolo 2

si avvistano animali mutati in giro per i territori dell’impero e intorno
creature deformi attaccano villaggi
l’orda si riunisce alla foresta maledetta
l’esercito marcia alla volta dell’impero
consquistano la capitale imperiale e inizia il regno del caos
pericolo 3 (anche qui non so bene cosa far avvenire, in soldoni vorrei che la foresta mostrasse il suo risveglio come luogo corrotto in se stesso ma che magari cercasse anche di opporsi alla corruzione)

Simone Micucci:
Scusami ma c'è qualcosa che non mi torna:


--- Citazione ---"Secondo Fronte: La miniera

un antica miniera aperta vicino al piccolo borgo di Cryburg. E’ stata un antica città/miniera nanica di cui nessuno ricorda nulla. Adesso gli umani stanno semplicemente riaprendo alcune vie e prelevando metalli e gioielli preziosi. ci mettono a lavorare schiavi di altre razze o criminali di vario genere. La piccola città vicina sta prosperando e la gilda di schiavisti che ha in concessione la miniera ha assoldato l’esercito imperiale per proteggersi. Quindi c’è un ingente movimento di soldati vicino alla miniera e un quartiere praticamente riservato a chi lavora la miniera. La città vicina sta crescendo velocemente ed è sempre più abitata da chi vuole fare affari intorno alla miniera alimentando la criminalità della zona. Un gruppo di ex schiavi fuggiti vive nelle montagne e fa agguati (per questo le difese sono aumentate) per liberare più schiavi o fare attacchi alle infrastrutture."
--- Termina citazione ---

E questa è la descrizione generale del fronte. Va bene.


--- Citazione ---Pericoli:

organizzazione (gilda di schiavisti)- assorbire potere crescere
luogo maledetto (la miniera) [non riesco a trovare che tipo di luogo maledetto potrebbe essere]
abitanti del sottosuolo (orda) [forse da inserire forse no dipende cosa fanno i giocatori]
--- Termina citazione ---

e questi sono i pericoli. Ho qualche dubbio sulla miniera come pericolo, ma va bene.


Poi passi a elencare tetri presagi e un destino incombente...che immagino sia il destino incombente degli Schiavisti.

Ma i destini incombenti degli abitanti del sottosuolo e della miniera dove li hai messi? Cosa vogliono loro? Come rappresentano una minaccia per il mondo dei PG?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa