Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Parpuzio e non
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]khana risparmiati la battutina sulla volpe l'uva, che non mi conosci, ed è meglio evitare di parlare a vanvera
--- Termina citazione ---
o.O? meh...
scusa, non era una battutina indirizzata a te. Era solo un "è rifatta!", "e quindi?".
Davvero non sottointendevo niente. Scusa ancora.
Esprimevo pareri di gusto personali.
Fabio Succi Cimentini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite] i giochi di adesso in quanto li finisci? 1 settimana? due? i giochi di 10 anni fa? ti rispondo io....mesi....
--- Termina citazione ---
Senza voler fare polemica, non diamo per scontato che la longevità sia sempre un criterio principale di giudizio dei videogiochi: sennò la gran parte delle produzioni indipendenti, per esempio, sarebbe spazzatura a prescindere.
(E addio Cave Story ;_; Ma bravo Eishiro, nominare Chrono Trigger ogni tanto mi rivitalizza.)
Ad ogni modo, almeno a mia interpretazione, il discorso di Domon mi pare fosse più "Nel mondo del gioco di ruolo non c'è ancora un consistente movimento critico", non solo a livello di addetti ai lavori ma anche di spirito critico, cosa invece riscontrabile più facilmente in campi come videogiochi e musica.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]Guitar Hero è un gioco di qualità?[/p][p]GTA è un gioco di qualità?[/p][p]o son solo lucine colorate e gran effettoni? i giochi di adesso in quanto li finisci? 1 settimana? due? i giochi di 10 anni fa? ti rispondo io....mesi....trama dei giochi tipo FF6 e FF7, senza andare troppo indietro eh, o chrono trigger...confrontala con la trama di un gioco di oggi...poi vediamo....[/p]
--- Termina citazione ---
Però vedi che anche in una conversazione "casual" vai a nominare dei titoli conosciuti, che "fanno genere", nomini componenti come trama, grafica, durata del gioco, e potremmo parlare anche di responsività dei comandi (Guitar Hero è tutto lì) senza che nessuno si scandalizzi.
Sì può anche elencare le carenze di, che so, "Tomb Raider: The Angel Of Darkness" punto per punto.
Nei GdR no, GUAI se uno fa un commento "tecnico", dev'esserci sempre il fanboysmo (che neagli altri settori c'è ma non è tutto o "la norma") e se non ti piace = "sei contro", se ti piace "sei dei nostri".
E'questo che intendevi, Domon?
Natale Pezzimenti:
I giochi di un tempo erano difficili (FF7 non è difficile. E' lungo e articolato, non difficile) perchè la difficoltà era l'unico mezzo di longevità/varietà/complessità, date le dimensioni di cui erano provviste i suddetti giochi. Se si usa, inoltre, la difficoltà per valutare la bellezza di un gioco, Altered Beast è decisamente + bello di, che cazzo ne so, super mario, il che è un'evidente cazzata. Un bel gioco è MGS non perchè è complesso ma perchè è un'opera grafica interattiva completa, allo stesso modo in cui è bello Ikaruga perchè ha un'esperienza di gioco particolare e intensa. I motivi per cui un videogioco può essere bello sono diversi, ma solo valutati secondo una scala critica piuttosto consolidata e, se non oggettiva, quantomeno comprensibile a tutti e a cui si può fare riferimento (i tuoi esempi ne sono una conferma).
Ora, il discorso di Domon è: nei GdR non è così. la gente compra per fama del titolo oppure per sentimento oppure per l'estetica del prodotto, che a tutti gli effetti nel gdR NON ha l'impatto che ha nel Videogaming (dove ha un senso dare grande importanza alla qualità grafica del prodotto, perchè è uno degli elementi cardine dell'immedesimazione, oltre ad essere uno dei principali apporti tecnici dei creatori, che quindi và premiato/smontato).
Nel GdR invece se c'è qualcuno che fa una critica è solo di elogio, se si smonta un prodotto o una casa editrice si fa del male al settore, se non si compra tutta la merda inutile che si produce si rema contro la diffusione dell'hobby, e se si prova a proporre modi per risolvere certi problemi che per qualcuno sono OGGETTIVI (nel senso che li ha per davvero) si è dei fondamentalisti stupratori di gusti personali altrui.
Insomma, Domon ribadisce (a mio avviso a ragione) quanto il settore del GdR nostrano sia stantìo in ogni sua espressione.
Eishiro:
@tozzie,korin,cerva: in realtà siamo arrivati allo stesso punto.
Ovvero IMHO ha poco senso paragonare il mondo dei videogames e quello degli RPG
son due cose diverse, entrambi intrattenimento, ma diversi, sarebbe come paragonare la pizza al gelato, solamente perchè son due cibi.
Questo è il punto secondo me.
Il fanboysmo è un grosso problema che iMHO siste anche nel campo dei videogames, ma come già detto, non è il caso di paragonare i due filoni.
Nel GDR imho esiste un problema fondamentale.
Ovvero che chi gioca ricerca cose diverse, ma non unicamente la ricerca di sfida, immedesimazione, storia, simulazione o quant'altro.
Ma OGGETTIVAMENTE ci sono persone a cui piace giocare con il master che decide tutto ed è un autorità intoccabile (ed io non sono uno di questi tanto per capirsi), come ci son persone a cui piace avere le autorità condivise in maniera differente, ci son persone cui il Parpuzione più spinto piace, come ci son persone, come si diceva in un altro topic, che fanno vanto del fatto di aver sempre giocato senza maiinterpretare nulla ma semplicemente spingendo le pedine, come ci son persone che sono pienamente convinte che la regola d'oro alla WW style (ovvero le regole non contano nulla)sia il modo più bello di giocare di ruolo e si divertono cosi....
Possiamo determinare se un regolamento al livello di meccanica sia funzionale o meno, ma non possiamo determinare se un gioco sia divertente o no, visto che ci son giochi fatti coi piedi che piacciono moltissimo, e secondo me non è solamente da imputare all'abitudine o alla "cattiva educazione ludica" ma semplicemente ai gusti delle persone.
Ci sono persone a cui piace giocare con le regole che non contano nulla ed importarsi unicamente della fuffa....poco da fare, nonostante si possa dire che non è vero, ma è sbagliato dirlo....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa