Chiacchieriamo > Generale
Un gioco per games of thrones
Arkamundi:
@:Leonardo l'hack l'avevo visto e non mi sembrava male ma mi sapeva anche di non finito in quanto mancava tutta la parte del master :'( @:Moreno sì diciamo che il passare la mia vita a playtestare hack non mi attira molto quindi preferisco cose che posso giocare abbastanza subito magari cambiando un po' il color ma senza grosse ingegnerie sistemistiche. @Casca: io della saga vorrei riprendere più l'aspetto intrighi/giochi di potere che quello battaglie campali e avventura quindi lascerei stare la parte Guardiani della Notte/Dheneris che si fa l'esercito e mi concentrerei su Approdo del Re, Altogiardino e Grande inverno e relativi vassalli;) vorrei un gioco che favorisca gli intrighi e che non necessiti per forza di personaggi super eroici che salvan il mondo, certo qualche combattimento sì però;)
Casca:
In BW c'è un capito intero dedicato agli "scontri verbali", in pratica è l'equivalente del capitolo sui "duelli" ma riferito appunto alle discussioni. Immaginati tutte quelle belle chiacchierate piene, di minacce, sottointesi, affabulerie logiche e quant'altro. Ecco con BW li puoi proprio riprodurre meccanicamente. In oltre con il sistema di creazione di personaggi non hai solo le caratteristiche e le abilità, ma sai anche perchè quel dato personaggio sa fare certe cose, cosa vuole ottenere dal mondo, in cosa crede, pregi/difetti ecc...il tutto attraverso meccaniche che influenzano la fiction che influenzano le meccaniche ecc...quindi non un semplice background scritto un su un foglietto che fa colore. Ovvio che non è stato scritto apposta per far giocare Arkamundi a GoT, però con i dovuti aggiustamenti (soprattutto con un buon pitch iniziale fatto fra di voi) secondo me ti diverti un mondo :-D
Arioch:
Marco, se vuoi dare un'occhiata a Burning Wheel per farti un'idea del gioco, qui trovi una traduzione in italiano dei primi capitoli del manuale (scaricabile gratuitamente ed in maniera assolutamente legale): http://qilong.altervista.org/the-burning-wheel-le-fiamme-lambiscono-il-suolo-italico/
Io ci ho giocato con molta soddisfazione brevi campagne basate proprio su giochi di potere, intrighi e, soprattutto, moralità "ambigua" dei personaggi. Dico soprattutto perché BW si basa su quello in cui credono i personaggi (e non sui combattimenti... :P), per cui è ovvio che questo avrà un grosso peso all'interno del gioco.
Le varie regole opzionali stabiliscono quale sarà il livello di profondità meccanica del gioco e in quale direzione debba andare, e vengono decise all'inizio della campagna insieme. Ovviamente non a caso, ma a seconda degli aspetti che si vogliono far risaltare in gioco.
Vuoi dare risalto alle scene sociali? Usi le meccaniche dettagliate per gli scontri sociali. Vuoi dettaglio nei combattimenti? Usi il capitolo del Fight. Vuoi far sentire il peso del vile denaro? Usi le regole del capitolo delle Risorse.
Dove non ti interessa il dettaglio usi le regole base.
Nota che il GM ha molto poco lavoro di preparazione da fare: ha le flag date dai PG e deve sostanzialmente picchiare su di quelle.
Però, per apprezzare BW devi giocare con persone che abbiano la volontà di imparare come funziona e a cui piaccia sfruttare le meccaniche che offre. Altrimenti non vai da nessuna parte.
A parte questo, anche per me AiPS è decisamente azzeccato per GoT.
Volendo si potrebbe anche pensare ad un leggero hack in cui ogni giocatore interpreta una casata invece che un singolo personaggio, ma in realtà funziona benissimo anche così com'è.
Altrimenti Fiasco! ;)
Claudio F.:
Mmm, Marco, c'è anche il gioco ufficiale A Song of Ice and Fire Roleplaying Game. Sebbene concepito negli schemi del tradizionale, ma a lettura mi è sembrato un ottimo gioco. Ed è privo di regola zero, che è un dipiù.
Poi su Burning Wheel ti ha risposto il buon Tim Franzke su Raminghi.
Niccolò:
l'ho letto... boh, un paio d'anni fa? è un gioco senza infamia e senza lode, con degli elementi chiaramente interessanti e altri darivativi di brutto... o almeno mi pare che fosse la mia impressione dell'epoca. potrebbe essere un ottimo sourcebook da cui partire mentre usi le regole di aips per giocare :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa