Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[DW] - Un aiuto ad un master per la 1a cronaca per giocatori esigenti
Giuseppe G:
@Palin: forse nella situazione specifica ha ragione l'alessio, un -1 o un'attenzione di troppo potrebbe essere il giusto compromesso per poter tentare di uscire vivi dall'abbazia assediata al momento da almeno 20 orchi agli ordini silenti di Ombra. Ridotti sanguinanti a quel modo forse LEffe ha scrificato l'incantesimo perchè vuol provare la fuga, non so. Chiedo e vi faccio sapere la prossima volta.
@alessio: mbo, non so che dirti. La prossima volta chiedo di rivalutare attentamente la scelta a Leffe. Anche perché, come giustamente mi fai notare tu, la terza opzione potrebbe essere quella più calzante anche per lo scenario. Potrei far notare la presenza dei personaggi ad Ombra e ne guadagnerebbero la sua attenzione, bella difficoltà. Per come me l'han descritto potrebbe essere un'apertura interessante. Vediamo. Forse il giocatore di Leffe ha voluto mettersi all'angolo per provare a fuggire, ma non mi quadra la cosa. Forse non mi ha voluto dare la palla al balzo per una mossa dura visto che erano combinati male. Mi hai fatto venire il dubbio, più tardi lo chiamo e glielo chiedo, son troppo curioso xD
Per il resto come ti è sembrata?
Antonio Caciolli:
--- Citazione da: Palin Majere - 2013-11-22 14:41:55 ---
--- Citazione da: alessio gori - 2013-11-22 14:37:10 ---io noto in generale che la scelta dei miei giocatori ricade quasi sempre sulla terza, che trovo anche essere la migliore come possibilità pe ril master.
--- Termina citazione ---
Io non sono proprio espertissimo, ma mi pare che la terza proprio perché lascia liberta al GM, sia la peggiore delle tre :)
In pratica stai dando la possibilità di fare l'equivalente di una mossa dura anche se hai fatto 7-9... :)
--- Termina citazione ---
il fatto è che la terza è l'unica che non danneggia le possibilità di azione del PG e allo stesso tempo da combustibile nuovo alla fiction
Fealoro:
@Palin. La terza via non da l'opportunità al GM di fare una mossa dura. E' l'equivalente di una mossa morbida, per cui prima devi vedere l'azione del PG e poi, se ignora il pericolo, può partire una mossa dura.
alessio gori:
--- Citazione da: Fealoro - 2013-11-22 15:07:40 ---@Palin. La terza via non da l'opportunità al GM di fare una mossa dura. E' l'equivalente di una mossa morbida, per cui prima devi vedere l'azione del PG e poi, se ignora il pericolo, può partire una mossa dura.
--- Termina citazione ---
in realtà non è esattamente così, o almeno io non l'ho interopretata così, ed altri utneti di forum mi hanno dato conferma:
puoi rispondere anche con una mossa dura, io a volte faccio una mossa di danno, ad esempio quando le mosse del combattiemnto sono state molto favorevoli ai giocatori ed i nemici hanno avuto poche occasioni per controbatter,e allora, interpreto quel attiro attezioni indesiderate come un nemico decide di attaccarti e danneggiarti.
la divisione fra mosse dure e morbide non è così netta, non che alcune mosse sono dure ed altre morbide per loro stessa natura, al masismo alcune mosse si prestano più di altre ad essere in un determinato modo piuttosto che un altro.
Fealoro:
Ah, è la prima volta che la sento interpretata così, però se mi confermi che è viene interpretata spesso, allora mi ritiro ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa