Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[DW] aiuto con due mostri!

(1/3) > >>

Hoghemaru:
tra qualche ora (mercoledì sera) avrò la mia prima sessione a Dungeon World, non ho preparato nulla se non il fatto che entreranno in un dungeon per recuperare un tesoro e incontreranno dei mostri :P

ho voluto provare a creare dei mostri particolari perché potrebbero servirmi come spunto per i fronti in seguito, ma non so se nel processo di creazione c'è qualcosa che non va e soprattutto mi servirebbe qualche consiglio per le mosse

mi è venuto in mente questo (nomi provvisori):

1) VIGILANTI ARCANI
omuncoli piccoli.
pattugliano i sotterranei e attaccano qualsiasi intruso.
si nascondono nella penombra, diventando invisibili (stile predator) fino a quando non sferrano un attacco e possono camminare sui muri come gechi.
sferrano attacchi improvvisi (tornando visibili) con i loro artigli e i loro denti affilati, per poi tornare rapidamente a nascondersi in agguato e invisibili (in pratica fanno guerriglia da dungeon :D ).

queste sono le risposte alle domande per la creazione:

cosa fa di noto?
- diventa invisibile
- si arrampica sui muri
- fa agguati fulminei

Che cosa vuole che causa problemi agli altri?
- attaccare ed eliminare gli invasori

Come combatte o caccia di solito?
qui il primo dubbio: nel dungeon ce ne saranno parecchi, ma combatteranno sempre in piccoli gruppi (4/5 al massimo)
come considerarli? Orda o Gruppo?

Quanto è grande?
- Come un mezzuomo: piccolo, media

Qual è la sua protezione più efficace?
- Tessuto o carne: armatura 0

Per cosa è noto?
- Abilità offensiva: tira i danni due volte e prendi il risultato migliore
- Abilità difensiva: +1 armatura (li immagino molto abili a schivare)
- Inganno e menzogne: furtivo, scrivi una mossa su dei trucchetti sporchi (tendono agguati)
- Una capacità utile come essere anfibi o avere le ali: Aggiungi una qualità speciale per la capacità (mimetizzarsi, camminare sui muri)

Qual è il suo modo di attaccare di solito?
artigli e denti affilati

Quali di queste frasi lo descrivono?
- Non è pericoloso per via delle ferite che infligge, ma per altre ragioni: sfuggente, riduci il dado di danno alla dimensione inferiore, scrivi una mossa che spieghi perché è pericoloso

MOSSE
PASSO DEL GECO
possono muoversi silenziosamente aderendo alle pareti e ai soffitti

PREDATORE INVISIBILE
quando sono in agguato e in penombra riescono a confondersi con l'ambiente circostante.
quando si tira "Discernere Realtà" per individuarli si tirano tre dadi e si tengono i due peggiori.
nel momento in cui sferra il suo attacco torna visibile.

ASSALTO SFUGGENTE
grazie alla loro capacità di aderire alle pareti e ai soffitti riescono sempre a trovare l'angolazione più letale per attaccare: tira il danno due volte e tieni il risultato più alto.
quando sferrano il loro attacco è l'unico momento in cui sono perfettamente visibili, chi subisce o assiste all'attacco può tirare+DES per tentare di colpirlo e/o immobilizzarlo:
10+ : viene immobilizzato e subisce danno
7-9 : viene colpito, ma riesce a sfuggire e si nasconde di nuovo
6- : sfugge illeso e si nasconde di nuovo.


2) ARMATURA DELLO SPIRITO CUSTODE
un'armatura cremisi di taglia grande in cui è stato vincolato uno spirito/anima (stile Alphonse Elric), brandisce uno spadone a due mani e non permetterà mai che il tesoro venga portato via.
non è molto agile nei movimenti, ma i suoi colpi sono decisamente potenti.
(questo elemento potrebbe dare vita a parecchi spunti: di chi era l'anima vincolata? chi ha fatto ciò? e perché?)

queste sono le risposte alle domande per la creazione:

cosa fa di noto?
- picchia come un fabbro

Che cosa vuole che causa problemi agli altri?
- custodire il tesoro

Come combatte o caccia di solito?
- Tutto da solo: solitario, d10 danni, 12 PF

Quanto è grande?
- Grande come un carro: grande, media, lunga, +4 PF, +1 danno

Qual è la sua protezione più efficace?
- Piastre o ossa: armatura 3

Per cosa è noto?
- Forza inarrestabile: +2 danni, poderoso

Qual è il suo modo di attaccare di solito?
spadone a due mani (debitamente proporzionato)
- Permette al mostro di tenere gli altri alla larga: lunga

Quali di queste frasi lo descrivono?
- È stato creato da qualcuno: costrutto, scrivi una qualità speciale o due che spieghino la sua fabbricazione o funzione.

MOSSE
non saprei...





che ne dite?
cosa c'è da correggere?
mi date una mano con le mosse?

Claudio F.:
Non ti è di molto aiuto, ma mi hai fatto accorgere di un errore nel testo: per Forza inarrestabile l'etichetta dovrebbe essere possente, non poderoso. Al prossimo aggiornamento del sito correggo.

Per i mostri aspetta l'intervento di gente più esperta di me.

Daniele Di Rubbo:
Sto lavorando da capo con gli elementi che tu mi hai dato:


--- Citazione ---Qual è il suo comportamento più noto?
Scrivi una mossa che descriva ciò che fa.
--- Termina citazione ---

Uscire dalle fottute pareti


--- Citazione ---Quale suo bisogno causa problemi agli altri?
Questo è il suo istinto. Scrivilo sotto forma d’intenzione.
--- Termina citazione ---

Proteggere il dungeon dagli intrusi


--- Citazione ---Come caccia o combatte di solito?
• In grandi gruppi: orda, d6 danni, 3 PF
• In piccoli gruppi, 2-5 individui: gruppo, d8 danni, 6 PF
• Da solo: solitario, d10 danni, 12 PF
--- Termina citazione ---

Io qui direi che, da quello che mi dici tu, sono davvero tanti e piccoli. Metterei:

orda, d6 danni, 3 PF


--- Citazione ---Quant’è grande?
• Meno di un gatto domestico: minuscolo, intimo, –2 danni
• Halflingesco: piccolo, corpo-a-corpo
• Taglia umana: corpo-a-corpo
• Come un carro: grande, corpo-a-corpo, portata, +4 PF, +1 danni
• Molto più grande di un carro: enorme, portata, +8 PF, +3 danni
--- Termina citazione ---

Halflingesco: piccolo, corpo-a-corpo


--- Citazione ---Qual è la sua difesa più importante?
• Abiti o carne: 0 armatura
• Cuoio o pelle spessa: 1 armatura
• Maglia o scaglie: 2 armatura
• Piastre o osso: 3 armatura
• Protezione magica permanente: 4 armatura, magico
--- Termina citazione ---

Abiti o carne: 0 armatura


--- Citazione ---Quali sono i suoi aspetti conosciuti? (scegli tutti quelli applicabili)
• Forza inarrestabile: +2 danni, impatto
• Abile in attacco: tira due volte il danno e scegli il risultato migliore
• Abile in difesa: +1 armatura
• Lesto a colpire: +1 penetrazione
• Resistenza fuori dal comune: +4 PF
• Inganno e astuzia: furtivo, scrivi una mossa sui suoi sporchi trucchi
• Adattamento utile, come l’essere anfibio o alato: aggiungi una qualità speciale che rifletta l’adattamento
• Il favore degli dei: divino, +2 danni o +2 PF o entrambi (a tua scelta)
• Incantesimi e magie: magico, scrivi una mossa sui suoi incantesimi
--- Termina citazione ---

Abile in attacco: tira due volte il danno e scegli il risultato migliore

Abile in difesa: +1 armatura

Inganno e astuzia: furtivo, scrivi una mossa sui suoi sporchi trucchi → Diventare invisibile

Adattamento utile, come l’essere anfibio o alato: aggiungi una qualità speciale che rifletta l’adattamento → Arrampicarsi sui muri


--- Citazione ---Qual è la sua forma d’attacco più comune?
Annotala assieme al danno. Risposte frequenti includono: un tipo di arma, artigli, un incantesimo specifico. Dopodiché, definisci le caratteristiche delle sue armi:
• Sono pericolose e ben in vista: +2 danni
• Permettono di tenere a distanza i nemici: portata
• Sono piccole e fragili: riduci la taglia del dado di danno di uno
• Possono squarciare e perforare il metallo: devastante, +1 penetrazione o +3 penetrazione se è in grado di strappare il metallo facilmente
• Trapassano le armature (per via di un potere magico, della taglia, ecc.): ignora armatura
• Permettono attacchi a distanza (con frecce, incantesimi, altri proiettili): vicino, lontano o tutti e due (a tua scelta)
--- Termina citazione ---

Artigli e denti affilati


--- Citazione ---Quali di queste frasi lo descrivono? (scegli tutte quelle applicabili)
• Non è pericoloso a causa delle ferite inferte, ma per altri motivi: sfuggente, riduci la taglia del dado di danno di uno, scrivi una mossa sul perché il mostro è pericoloso
• Si organizza in grandi gruppi che può chiamare a supporto: organizzato, scrivi una mossa sul chiamare in aiuto gli altri
• È più o meno intelligente come un umano: intelligente
• Si difende attivamente con uno scudo o simile: cauto, +1 armatura
• Colleziona piccoli trofei considerati di valore dagli umani (oro, gemme, segreti): avido
• Non è di questo mondo: planare, scrivi una mossa sull’utilizzo dei suoi poteri e conoscenze
• È mantenuto in vita da qualcosa di più che la semplice biologia: +4 PF
• È stato costruito da qualcuno: costrutto, dagli una o due qualità speciali sulla sua natura o i suoi scopi
• Il suo aspetto è inquietante, terribile o orrendo: terrificante, scrivi una qualità speciale che spieghi perché è orrendo
• Non è dotato di organi o anatomia comprensibili: amorfo, +1 armatura, +3 PF
• È antico (lui o la sua specie), più di uomini, elfi e nani: aumenta la taglia del dado di danno di uno
• Aborre la violenza: tira due volte il danno e scegli il risultato peggiore
--- Termina citazione ---

Non è pericoloso a causa delle ferite inferte, ma per altri motivi: sfuggente, riduci la taglia del dado di danno di uno, scrivi una mossa sul perché il mostro è pericoloso

Secondo me è da togliere. Da quello che descrivi tu è pericoloso proprio per le ferite che infligge: non fa altro, a parte quello e diventare invisibile.

In definitiva:
Vigilante Arcano
Orda, Piccolo, Furtivo
Artigli e denti affilati (m[2d6] danno)
Corpo-a-corpo
3 PF
1 Armatura
Qualità Speciali: Arrampicarsi sui muri
Istinto: Proteggere il dungeon dagli intrusi

* Uscire dalle fottute pareti
* Diventare invisibile
Lascia perdere le cavolo di mosse personalizzate scritte come se fossero mosse col tiro di dado: il più delle volte non ne hai bisogno davvero e rischi di incasinarti per nulla.

Per il secondo vedo se ho tempo più tardi.

Hoghemaru:
grazie Daniele, sei stato utilissimo! ;)

attendo per il boss di fine livello :D

Daniele Di Rubbo:
Passo all’Armatura dello Spirito Custode.


--- Citazione ---Qual è il suo comportamento più noto?
Scrivi una mossa che descriva ciò che fa.
--- Termina citazione ---

Spaccare in due con il possente spadone


--- Citazione ---Quale suo bisogno causa problemi agli altri?
Questo è il suo istinto. Scrivilo sotto forma d’intenzione.
--- Termina citazione ---

Custodire il tesoro alla quale è vincolata


--- Citazione ---Come caccia o combatte di solito?
• In grandi gruppi: orda, d6 danni, 3 PF
• In piccoli gruppi, 2-5 individui: gruppo, d8 danni, 6 PF
• Da solo: solitario, d10 danni, 12 PF
--- Termina citazione ---

solitario, d10 danni, 12 PF


--- Citazione ---Quant’è grande?
• Meno di un gatto domestico: minuscolo, intimo, –2 danni
• Halflingesco: piccolo, corpo-a-corpo
• Taglia umana: corpo-a-corpo
• Come un carro: grande, corpo-a-corpo, portata, +4 PF, +1 danni
• Molto più grande di un carro: enorme, portata, +8 PF, +3 danni
--- Termina citazione ---

grande, corpo-a-corpo, portata, +4 PF, +1 danni


--- Citazione ---Qual è la sua difesa più importante?
• Abiti o carne: 0 armatura
• Cuoio o pelle spessa: 1 armatura
• Maglia o scaglie: 2 armatura
• Piastre o osso: 3 armatura
• Protezione magica permanente: 4 armatura, magico
--- Termina citazione ---

Tu qui dici Piastre o osso: 3 armatura, ma io ci vedrei bene Protezione magica permanente: 4 armatura, magico. Stiamo comunque parlando di un mostro che è un’armatura animata dalla magia; non è un mostro con un’armatura, ma è un’armatura che è un mostro e che è animata dalla magia. Per questo e solo per questo, io sceglierei:

Protezione magica permanente: 4 armatura, magico


--- Citazione ---Quali sono i suoi aspetti conosciuti? (scegli tutti quelli applicabili)
• Forza inarrestabile: +2 danni, impatto
• Abile in attacco: tira due volte il danno e scegli il risultato migliore
• Abile in difesa: +1 armatura
• Lesto a colpire: +1 penetrazione
• Resistenza fuori dal comune: +4 PF
• Inganno e astuzia: furtivo, scrivi una mossa sui suoi sporchi trucchi
• Adattamento utile, come l’essere anfibio o alato: aggiungi una qualità speciale che rifletta l’adattamento
• Il favore degli dei: divino, +2 danni o +2 PF o entrambi (a tua scelta)
• Incantesimi e magie: magico, scrivi una mossa sui suoi incantesimi
--- Termina citazione ---

Forza inarrestabile: +2 danni, impatto


--- Citazione ---Qual è la sua forma d’attacco più comune?
Annotala assieme al danno. Risposte frequenti includono: un tipo di arma, artigli, un incantesimo specifico. Dopodiché, definisci le caratteristiche delle sue armi:
• Sono pericolose e ben in vista: +2 danni
• Permettono di tenere a distanza i nemici: portata
• Sono piccole e fragili: riduci la taglia del dado di danno di uno
• Possono squarciare e perforare il metallo: devastante, +1 penetrazione o +3 penetrazione se è in grado di strappare il metallo facilmente
• Trapassano le armature (per via di un potere magico, della taglia, ecc.): ignora armatura
• Permettono attacchi a distanza (con frecce, incantesimi, altri proiettili): vicino, lontano o tutti e due (a tua scelta)
--- Termina citazione ---

Spadone a due mani

Qui tu mi hai scelto:

Permettono di tenere a distanza i nemici: portata

che mi va benissimo, ma sembri esserti dimenticato che questo mostro è un’armatura vivente che tiene una spada enorme bene in vista che non avrà difficoltà ad avere anche la tag devastante (la sua mossa principale è su ammazzarti brutalmente con quella). Per cui direi:

Sono pericolose e ben in vista: +2 danni

Possono squarciare e perforare il metallo: devastante, +1 penetrazione o +3 penetrazione se è in grado di strappare il metallo facilmente


--- Citazione ---Quali di queste frasi lo descrivono? (scegli tutte quelle applicabili)
• Non è pericoloso a causa delle ferite inferte, ma per altri motivi: sfuggente, riduci la taglia del dado di danno di uno, scrivi una mossa sul perché il mostro è pericoloso
• Si organizza in grandi gruppi che può chiamare a supporto: organizzato, scrivi una mossa sul chiamare in aiuto gli altri
• È più o meno intelligente come un umano: intelligente
• Si difende attivamente con uno scudo o simile: cauto, +1 armatura
• Colleziona piccoli trofei considerati di valore dagli umani (oro, gemme, segreti): avido
• Non è di questo mondo: planare, scrivi una mossa sull’utilizzo dei suoi poteri e conoscenze
• È mantenuto in vita da qualcosa di più che la semplice biologia: +4 PF
• È stato costruito da qualcuno: costrutto, dagli una o due qualità speciali sulla sua natura o i suoi scopi
• Il suo aspetto è inquietante, terribile o orrendo: terrificante, scrivi una qualità speciale che spieghi perché è orrendo
• Non è dotato di organi o anatomia comprensibili: amorfo, +1 armatura, +3 PF
• È antico (lui o la sua specie), più di uomini, elfi e nani: aumenta la taglia del dado di danno di uno
• Aborre la violenza: tira due volte il danno e scegli il risultato peggiore
--- Termina citazione ---

Qui tu mi hai scelto:

È stato costruito da qualcuno: costrutto, dagli una o due qualità speciali sulla sua natura o i suoi scopi

e va bene. Ma sembri esserti dimenticato che non è la biologia a tenerlo in vita e che sta come un dannato attaccato ad un (grande) tesoro. Per cui io sceglierei anche:

È mantenuto in vita da qualcosa di più che la semplice biologia: +4 PF

Colleziona piccoli trofei considerati di valore dagli umani (oro, gemme, segreti): avido

In definitiva:
Armatura dello Spirito Custode
Solitario, Grande, Magico, Costrutto, Avido
Artigli e denti affilati (d10+3 danno, 1 perforante)
Corpo-a-corpo, Portata, Impatto, Devastante
20 PF
4 Armatura
Qualità Speciali: Anima vincolata, Legame mistico col luogo/tesoro
Istinto: Custodire il tesoro alla quale è vincolata

* Spaccare in due con il possente spadone
* Rivelare informazioni su un tempo lontano
* Mostrare un comportamento della sua vita precedente
Avevamo un mostro molto univoco. È molto forte. Se vuoi renderlo più debole, secondo me puoi portargli l’armatura a 3, togliere devastante e 1 perforante. Ho aggiunto delle mosse cercando di dare a questo mostro uno spessore (può diventare un PNG, una persona). Nota le qualità speciali: i PG possono cercare di spezzare quel legame piuttosto che affrontarlo.

Divertitici!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa