Autore Topic: [CnV] Perplessità da crisi post-lettura  (Letto 7216 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #15 il: 2009-06-10 19:30:45 »
Rispondo anch'io.

Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]1) qual'è il limite che il GM deve darsi (o come deve fare a stabilire questo limite) quando si tratta di guadagnare dadi per oggetti improvvisati (magari al fine di spingere all'escalation a tutti i costi) o di riproporre conflitti per poste già vinte dai giocatori in precedenza?

1) Nessuno. All'atto pratico, quando inizia a tirare la corda, subentrano i Veti. Idem per i giocatori, la situazione è simmetrica, in questo.

1bis) Ti han già risposto.

N.B.: La Posta di Helen, fuori contesto, è un po'fuorviante come esempio, perchè per esempio al mio tavolo una posta "guarisce e non si ammala mai più" l'avrei data valida... Per poi fargliela pagare a suon di fallout e rilanci bastardi. A Poste importanti, il GM deve creare un bagno di sangue per i PG. :P

Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]2) cosa fa il sistema di CnV per stabilire qual'è questo limite?

2) Il Veto. ^_^

Se poi, come Moreno, un GM molla una Posta perchè vede che sta perdendo o perchè il Conflitto si arena in una fase noiosa, è suo diritto farlo (perde la Posta come "prezzo" per esercitare l'opzione. Ne vale la pena? Deciderà lui!). E per i giocatori vale lo stesso, sia chiaro!

Ultima nota... A forza di d6 di oggetti improvvisati non si ottiene chissà che cosa.
Nelle mie partite, poi, i d6 (o d8) di oggetti improvvisati sono sempre stati di meno (e meno risolutivi!) dei dadi di Tratti, Influenza Demoniaca, ecc.

Perciò buttati pure a descrivere mille oggetti, e i giocatori che facciano altrettanto, tanto c'è il veto ad impedire gli abusi (non prendi 1000d6 per una confezione da 1000 spilli normali :P ) e la storia si arricchisce di dettagli e di oggetti. ^_^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #16 il: 2009-06-10 19:36:23 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Quando vedo in altri forum qualcuno proporre questi giochi come "giochi per cui non hai bisogno del buon senso" mi viene l'orticaria e ho una gran voglia di prendere a bastonate il monitor...  =:-I[/p]
[p]E'quel che capiscono se uno dice "non si basano interamente sul buon senso di una persona come motore del gioco".[/p]


L'obiezione giusta non è "non si basano solo", è "scusate, chi mi garantisce che questa persona ce l'abbia il buonsenso? Il fatto che abbia pagato un bel po' di soldi per un sistema di gioco che consiste in pratica in "fai tu" non mi da molta fiducia..."  :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #17 il: 2009-06-10 21:41:31 »
Perfetto, direi che per ora mi avete risposto in maniera del tutto esauriente.

Grazie di cuore a tutti, ritornerò certamente presto con altri dubbi, come è d'obbligo ^_^
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #18 il: 2009-06-11 01:49:44 »
Citazione
1) qual'è il limite che il GM deve darsi (o come deve fare a stabilire questo limite) quando si tratta di guadagnare dadi per oggetti improvvisati (magari al fine di spingere all'escalation a tutti i costi) o di riproporre conflitti per poste già vinte dai giocatori in precedenza?

2) cosa fa il sistema di CnV per stabilire qual'è questo limite?


non c'è, ma non ti interessano i d6. ti interessano i d10, e imporre fallout/conseguenze. ti interessa che i giocatori si chiedano "prendo il colpo, o cedo la posta?".

[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #19 il: 2009-06-11 08:50:33 »
...e i d10 li prendo con Tratti Relazioni e Influenza Demoniaca giusto?
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #20 il: 2009-06-11 09:10:41 »
Con ogni cosa possa avere d10 come dado associato... ^_^

Quindi tendenzialmente sì, anche perchè a memoria credo che le cerimonie alzino solo fino a d8 il fallout da tirare...

[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #21 il: 2009-06-11 09:20:42 »
Avrei un'altra domanda, riguardante un intervento del buon Korin che mi ha lasciato un po' perplesso:

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]per esempio al mio tavolo una posta "guarisce e non si ammala mai più" l'avrei data valida... Per poi fargliela pagare a suon di fallout e rilanci bastardi. A Poste importanti, il GM deve creare un bagno di sangue per i PG.


Quel "..e non si ammala più" mi ha un po' stupito... Il manuale non dice che le Poste possono riguardare soltanto il qui e ora?
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #22 il: 2009-06-11 09:33:00 »
C'è comunque una certa libertà, se tutti sono d'accordo... in un actual play in un conflitto per esorcizzare una bambina è stata accettata un rilancio di "fra tre giorni, mentre dormi, lei ti ucciderà". Assolutamente contro le regole, ma il giocatore l'ha consapevolmente accettato e il suo personaggio è morto così. E nel racconto dell'actual play ne era contentissimo. I veri limiti di quello che è accettabile o meno in un rilancio sono sempre quelli del tavolo, e d'altronde per negare un rilancio un giocatore non ha nemmeno bisogno di dire che è contro le regole, basta il veto..

Più che cercare i limiti sul manuale, cercateli nel vostro gruppo. Cioè, cercate quelli veri. Il manuale insiste un sacco sull'adeguarsi ai criteri del giocatore più critico. Se non lo fate, anche se seguite il manuale, siete contro il manuale.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #23 il: 2009-06-11 09:47:55 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Cioè, cercate quelli veri. Il manuale insiste un sacco sull'adeguarsi ai criteri del giocatore più critico. Se non lo fate, anche se seguite il manuale, siete contro il manuale.[/p]

Sacrosanto, lo terrò a mente.

Il problema però è che io in gruppo sarò l'unico a conoscere a fondo (spero) il sistema di CnV e l'unico ad averci già giocato. Pertanto ho bisogno di avere ben chiaro cosa il manuale dice di fare (ed è per questo che ve ne chiedevo conferma, perchè sarò l'unico a potermi dire "sul manuale dice un'altra cosa") per non rischiare di finire a far giocare tutti ad un altro gioco con inconsapevoli drift sballati o cose simili.

Fermo restando che comunque ogni tavolo di CnV gioca il SUO CnV, costruito con stile, colore e tono fatti su misura di chi lo gioca.
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #24 il: 2009-06-11 09:48:13 »
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Quel "..e non si ammalapiù" mi ha un po' stupito... Il manuale non dice che le Poste possono riguardare soltanto ilqui e ora?

Uhhh... Non mi pare. Se qualcuno ha una segnalazione della pagina, lo invito a correggermi.
?__?

In ogni caso, nella mia esperienza il gioco sì, tende al qui-e-ora, perchè i Rilanci dei giocatori devono passare attraverso ciò che fanno i PG, ed un Rilancio di un PG che dicesse "passiamo al giorno dopo, in cui ecc. ecc." probabilmente incontra il Veto degli altri che volevano fare qualcosa di più immediato.

Però non vedo problemi a dire "non si ammala mai più" se la Posta (che DEVE essere concordata!) va bene a tutti.
E'una Posta "importante", o così pare, e forse alza il livello di soprannaturale (PG guaritori mistici che proteggono chi hanno benedetto anche DOPO essere andati via) oppure no (per caso, la ragazza non si ammala più).
No problem per giocarsela, a casa mia.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #25 il: 2009-06-11 10:01:19 »
Pagina 48, il rilancio è "quello che fa il tuo personaggio". E' un azione, non una conseguenza. E deve essere qualcosa di non ignorabile.

Spesso, nel corso di una partita, si descrivono come conseguenze ("ti cavo un occhio") ma vanno sempre prese come azioni, non come conseguenze (ma qui non mi voglio rituffare in un discorso che avrò scritto decine di volte, ho intenzione di iniziare a raccogliere lnk ai vecchi post e riciclare quelli...)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #26 il: 2009-06-15 12:13:24 »
Un'altra domanda:

durante la partita, qual'è un buon criterio per stabilire (o per capire) quando è ora di chiudere la città? Sul manuale dice che una città dovrebbe in generale durare una o due sessioni... Ma quali sono i segnali che ci indicano che è ora di "darci un taglio"?
Il GM quanto (e se) deve spingere per chiudere la città se vede che la partita si sta arenando e appiattendo?
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #27 il: 2009-06-15 13:18:38 »
Ti risponderei "Quando i Cani se ne vanno": finché restano lí è perché pensano di dover ancora raddrizzare qualcosa; come master, rivela la città, gioca i PNG in base a ciò che vogliono (e se lo senti anche tu, meglio ancora), se c'è ancora qualcosa da rivelare fallo; ma la chiusura è in mano ai giocatori.
E, soprattutto: se hai l'impressione che il tavolo si annoi, che la partita si areni, non farti mai problemi a chiedere apertamente se c'è qualcosa che non va.

[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #28 il: 2009-06-15 13:43:10 »
Ciao Paolo
Come detto in precedenza la città si chiude quando i cani se ne vanno.
Se hai creato la città e hai rivelato tutti i sordidi intrighi apertamente e senza metterti la faccia da poker, non dipende più da te, ma da loro. No?
Daniele "fenna" Fenaroli

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Perplessità da crisi post-lettura
« Risposta #29 il: 2009-06-15 14:15:12 »
Citazione
[cite]Autore: fenna[/cite]la città si chiude quando i cani se ne vanno.
Se hai creato la città e hai rivelato tutti i sordidi intrighi apertamente e senza metterti la faccia da poker, non dipende più da te, ma da loro.

Credo che questo sia il miglior riassunto.

Un altro buon (almeno, che con me funziona) metodo è controllare la lista di "ciò che vogliono i PnG".
Una volta che il GM ha presentato tutti questi "voglio" e questi sono stati affrontati in modo diretto o indiretto e tutti sono stati accontentati e/o scontentati, la questione è finita.

Se poi ad un PnG saltano fuori dei "voglio" durante la giocata (es.: "Jebediah vuole uccidere uno dei Cani"), van risolti anche quelli, ma non dovrebbero essere chissà quanti... ^_^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: