Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Perplessità da crisi post-lettura

<< < (6/7) > >>

Moreno Roncucci:
Pagina 48, il rilancio è "quello che fa il tuo personaggio". E' un azione, non una conseguenza. E deve essere qualcosa di non ignorabile.

Spesso, nel corso di una partita, si descrivono come conseguenze ("ti cavo un occhio") ma vanno sempre prese come azioni, non come conseguenze (ma qui non mi voglio rituffare in un discorso che avrò scritto decine di volte, ho intenzione di iniziare a raccogliere lnk ai vecchi post e riciclare quelli...)

Paolo "Ermy" Davolio:
Un'altra domanda:

durante la partita, qual'è un buon criterio per stabilire (o per capire) quando è ora di chiudere la città? Sul manuale dice che una città dovrebbe in generale durare una o due sessioni... Ma quali sono i segnali che ci indicano che è ora di "darci un taglio"?
Il GM quanto (e se) deve spingere per chiudere la città se vede che la partita si sta arenando e appiattendo?

Mauro:
Ti risponderei "Quando i Cani se ne vanno": finché restano lí è perché pensano di dover ancora raddrizzare qualcosa; come master, rivela la città, gioca i PNG in base a ciò che vogliono (e se lo senti anche tu, meglio ancora), se c'è ancora qualcosa da rivelare fallo; ma la chiusura è in mano ai giocatori.
E, soprattutto: se hai l'impressione che il tavolo si annoi, che la partita si areni, non farti mai problemi a chiedere apertamente se c'è qualcosa che non va.

Daniele "fenna" Fenaroli:
Ciao Paolo
Come detto in precedenza la città si chiude quando i cani se ne vanno.
Se hai creato la città e hai rivelato tutti i sordidi intrighi apertamente e senza metterti la faccia da poker, non dipende più da te, ma da loro. No?

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: fenna[/cite]la città si chiude quando i cani se ne vanno.
Se hai creato la città e hai rivelato tutti i sordidi intrighi apertamente e senza metterti la faccia da poker, non dipende più da te, ma da loro.
--- Termina citazione ---

Credo che questo sia il miglior riassunto.

Un altro buon (almeno, che con me funziona) metodo è controllare la lista di "ciò che vogliono i PnG".
Una volta che il GM ha presentato tutti questi "voglio" e questi sono stati affrontati in modo diretto o indiretto e tutti sono stati accontentati e/o scontentati, la questione è finita.

Se poi ad un PnG saltano fuori dei "voglio" durante la giocata (es.: "Jebediah vuole uccidere uno dei Cani"), van risolti anche quelli, ma non dovrebbero essere chissà quanti... ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa