Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[SLOW DOWN] Gioco dell'anno
mechvigiak:
--- Citazione da: Danilo Moretti - 2013-10-18 10:08:44 ---Io non credo che la giuria si sia fatta influenzare dalle diatribe scatenate su forum siti web
--- Termina citazione ---
no, non credo.
--- Citazione da: Danilo Moretti - 2013-10-18 10:08:44 ---se l'intento era premiare un gioco secondo i requisiti che hai elencato ancora non ci siamo (inciso, non credo che nessuno dei giochi presentati lo fosse davvero, salvo fooooorse Baccanalia, che però è anche quello più border se si parla di GdR).
--- Termina citazione ---
Hai ragione, nessuno rispondeva a tutti i criteri, altrimenti sarebbe stato facile scegliere.
A.
mechvigiak:
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-10-18 03:19:36 ---
--- Citazione ---4.1.Capacità di introdurre all'attività ludica
Verrà valorizzata la capacità del gioco di diventare un portale d’ingresso nel mondo del
gioco e di spingere il gioco come fenomeno nella società. A questo proposito verrà valutata
anche la capacità del gioco di funzionare con il target di età e numero di giocatori indicato
sulla confezione.
--- Termina citazione ---
.... mira a un target di pubblico che è già di suo una "nicchia hardcore" (gli appassionati Games Workshop).
--- Termina citazione ---
in questo risponde ad un aspetto, traghetta dei giocatori di tridimensionale al gioco di ruolo e viceversa, pur pescando in nicchie. Oggi cmq il gdr risponde ad una nicchia.
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-10-18 03:19:36 ---
--- Citazione ---4.2.Idea del gioco
La giuria valuterà l'originalità del gioco, la sua giocabilità ed il valore ludico, fermo
restando l'obiettivo del concorso indicato al punto 1.1. Saranno considerati punti di merito:
la presenza di innovazioni; meccaniche chiare e raffinate; un sistema di gioco bilanciato
anche al variare del numero e dell'esperienza dei giocatori; un'elevata longevità del gioco e
naturalmente il fatto che il gioco sia divertente.
--- Termina citazione ---
....
Può incassare punti forse sulla chiarezza espositiva, magari è un bel manuale impaginato bene, ordinato e leggibile, ma questo è quanto.
.....
Longevità... si, qua non ci piove...
Divertimento... più vago e soggettivo di così si muore, ma va beh, se il gioco piace, se il Master è bravo, se tante cose, magari uno si diverte e il punto glielo può anche dare.
--- Termina citazione ---
alcuni di questi punti non sono banali e trascurabili, soprattutto se osservi dal punto di vista di un editore e di un commerciante gli elementi editoriali.
Il divertimento si può misurare anche sulle nicchie di cui sopra, e RT nel suo ambito ha riscosso un discreto successo.
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-10-18 03:19:36 ---
--- Citazione ---4.3.Regolamento
E' essenziale che il regolamento del gioco sia chiaro, non ambiguo, completo, comprensibile
e ben strutturato. Fermi restando i punti appena elencati, saranno giudicate con favore le
soluzioni redazionali che velocizzino l'apprendimento delle regole e rendano “immediata”
l'esperienza ludica.
Nel caso di giochi importati dall'estero (cosiddette “localizzazioni”), particolare attenzione
verrà posta nella valutazione della traduzione delle regole.
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
Qui' ti evidenzio altri punti: la traduzione, le soluzioni redazionali che velocizzino sono anche le avventure preparate, la completezza riguarda ad esempio il fatto che non siano necessari altri manuali per giocare, la struttura fa il paio con l'impaginazione e l'organizzazione del testo di cui sopra.
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-10-18 03:19:36 ---
--- Citazione ---4.4.Materiali
La giuria valuterà la qualità e la funzionalità dei materiali e la loro attinenza al gioco.
--- Termina citazione ---
Copertina rigida, carta patinata, una manciata di dadi (non inclusi) se vuoi contarli nel pacchetto del gioco... che altri materiali sono presenti?
--- Termina citazione ---
in questo caso, visto che il tema dei materiali attiene maggiormente i gdt, la qualità dei materiali e' sicuramente incentrata su copertina, rilegatura, carta, colori, qualità di stampa, organizzazione del testo, etc. etc.
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-10-18 03:19:36 ---
--- Citazione ---4.5.Grafica
La giuria considererà se la grafica delle componenti sia adatta al gioco e come i singoli
elementi ne influenzino, positivamente o negativamente, la giocabilità e l'appetibilità per il
pubblico.
--- Termina citazione ---
E qui... è doveroso... Rogue Trader vince a mani basse.
Si può argomentare che lo stile di altri giochi sia studiato in modo adatto al gioco stesso... ma a guardarlo RT è effettivamente bello.
Tante illustrazioni a colori di alta qualità, impaginazione figa e super-grafica.
Niente da ridire.
--- Termina citazione ---
tuttavia non tutte le immagini erano originali per il gioco in questione, anche pathfinder aveva la sua componente grafica di qualità, e nel loro target anche l'impostazione di alcuni giochi di narrativa era funzionale, anche questo punto non è così scontato come può sembrare.
...
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-10-18 03:19:36 ---Ora, di grazia, COME è andata la valutazine di questo gioco in ambito di voto?
Quando ai giurati hanno chiesto di esprimere un parere sull'immediatezza di gioco e sulla capacità di coinvolgere i neofiti e gli anno sbattuto in mano il tomo di Rogue Trader con sopra la dicitura "e mò studiatelo" ... COSA hanno detto?
Seriamente... accetto qualsiasi risposta... QUALSIASI... voglio solo sapere... perchè io, e chiedo scusa per questo, davvero non capisco o_O
--- Termina citazione ---
Come anticipato si sono valutati i vari punti presenti.
Sulla domanda in questione posso dirti che buona parte della giuria ha evidenziato i limiti che presentava su questi aspetti (immediatezza e capacità di coinvolgere neofiti). Solo per contribuire alla riflessione posso dirti che anche Shahida pur non apparendo immediato e per neofiti tuttavia può intrudurre al gioco chi si interessa piu' ai temi della storia o della società; su un altro piano Baccanalia nella versione con le carte può considerarsi per neofiti (anche se l'argomento forse non e' adatto proprio a tutti), ma quanto e' introduttivo al gdr ? quanti elementi di un gdr si ritrovano ?
Ovvero i giochi presentati non sono necessariamente immediati nel rispettare/rispondere ai criteri, ma appunto vanno valutati.
A.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Andrea innanzi tutto grazie per le risposte :)
Come promesso non le ribatterò punto a punto, non avrebbe senso... le prendo per buone così come me le hai riportate tu.
Per mia parte posso solo dire che, se così stanno le cose, non vanno affatto bene.
Alla fine ne esce fuori un quadro in cui una manciata di elementi che dovrebbero essere di poco o nessun peso, valgono più degli unici due o tre elementi che andrebbero giudicati in un GIOCO.
Sicuramente nessuo dei giochi presentati rispondeva a pieno a tutte le richieste... come dici anche tu, è lapalissiano.
Ma in que due tre punti salienti Rogue Trader è drammaticamente carente, mentre vari degli altri titoli sono brillanti.
E questo (imho) al di là dei gusti personali.
Va beh, pietra sopra.
Piuttosto rinnovo la domanda non risposta:
- i giurati hanno GIOCATO ai giochi?
- se si, quanto?
- se no, forse ho capito male io ma non si era detto che giocare ai giochi fosse un requisito del giudizio? (o era solo una buona intenzione?)
Luca Veluttini:
Non voglio attaccare minimamente né Vigiak, che è gentilissimo e disponibilissimo nelle risposte, né il premio né le motivazione né soprattutto le persone.
--- Citazione ---su un altro piano Baccanalia nella versione con le carte può considerarsi per neofiti (anche se l'argomento forse non e' adatto proprio a tutti), ma quanto e' introduttivo al gdr ? quanti elementi di un gdr si ritrovano ?
--- Termina citazione ---
Leggendo questo pezzo mi viene da chiedere a Vigiak: quali siano gli elementi che un gdr deve possedere per la giuria per essere considerato tale?
EDIT: Come deve essere introduttivo? Dalla tua risposta al punto 1 sembra che debba traghettare utenti da una nicchia ad un'altra. E a me pare veramente riduttivo. Riusciremo mai ad aprire il gioco di ruolo, che so, alle famiglie, all'utente occasionale o ci ritrovaremo sempre a tenerlo nascosto al mondo per paura di non so cosa?
Avevate tra le mani un prodotto di "rottura" molto importante come Bacchanalia. Finalmente non è il solito manualetto (o manualone) rilegato, ma giochi col gioco in mano e hai un supporto come Aurasma (altra botta di vita nell'ambiente) a supportarlo.
Io ho l'impressione (e quindi è un parere personalissimo, un punto di vista; non è un dogma assolutistico) che la giuria non viva con mano il cambiamento che sta avvenendo nell'ambiente del gioco di ruolo con il "fenomeno" delle CON.
Dimmi se sbaglio, ma la giuria in "carica" giudica sia Board Games che Giochi di Ruolo? Se sì mi sembra un errore affiancarli e non trattarli come due mondi distinti con una propria anima...
EDIT2: Inoltre mi piacerebbe vedere, proprio perché quest'anno la valutazione era solo per punti, una bella tabellina palese con i pesi dati ai vari punti per ogni gioco. Non per mettere le pulci alle virgole, ma appunto per una questione di chiarezza verso il pubblico e gli utenti che dovranno comprare i giochi concorrenti.
A maggior ragione quest'anno con quel regolamento, con "le motivazioni verranno dette a voce", sembra la solita premiazione calata dall'alto per volere divino.
mechvigiak:
--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-10-21 01:17:09 ---....
Alla fine ne esce fuori un quadro in cui una manciata di elementi che dovrebbero essere di poco o nessun peso, valgono più degli unici due o tre elementi che andrebbero giudicati in un GIOCO.
...
Ma in que due tre punti salienti Rogue Trader è drammaticamente carente, mentre vari degli altri titoli sono brillanti.
...
Piuttosto rinnovo la domanda non risposta:
- i giurati hanno GIOCATO ai giochi?
- se si, quanto?
- se no, forse ho capito male io ma non si era detto che giocare ai giochi fosse un requisito del giudizio? (o era solo una buona intenzione?)
--- Termina citazione ---
il peso dei punti e' dato anche dagli organizzatori del concorso, e ci sono tutte le intenzioni per migliorare. Considera comunque che un premio deve cogliere gli interessi di molti attori, non solo dei "giocatori", soprattutto se si vuole superare l'autoreferenzialità.
Il metodo di pesatura tra i criteri e' emerso proprio per la difficoltà di selezionarne uno, e certamente il metodo tende a premiare più chi fa meno peggio che chi brilla in alcune caratteristiche.
Si, hanno giocato, almeno le avventure demo dove presenti e almeno i giochi che emergevano dal confronto sugli altri criteri.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa