Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AP - Vampiri La Masquerade] -Spiegel- by Night

<< < (3/3)

Simone Micucci:
Pagina 139, paragrafo "Assegnare punti esperienza"

Un punto - Apprendimento: chiedete al giocatore cosa ha imparato il suo personaggio durante gli avvenimenti notturni. Se pensate che la risposta sia accettabile, date al giocatore un Punto Esperienza.

Quindi l'interpretazione giusta è quella di Kagura, stando al mio manuale.

(vorrei sottolineare che adoro domande sulle regole e sulle scelte che ho fatto)

Giulia Cursi:
Innanzitutto ieri sera con Simone rileggendo una parte del manuale ci siamo accorti di aver male interpretato una regola, in pratica abbiamo messo 3 punti in meno nelle Virtù, vedremo la prossima volta come sistemare la cosa.

Sabato abbiamo concluso la Cronaca, 3 sessioni in tutto. Mi è piaciuta molto e cercherò di scrivere tutto, ma riassumere circa 8 ore di gioco sarà un’impresa. Mi limiterò al mio pg, per evitare di scrivere idiozie su quello di Elia.

SESSIONE 2

SCENA 1
All’Elysium ci dividiamo, Rosario va a parlare con due suoi contatti, il Primogenito Toreador Amber, un uomo molto affascinante e l’Anziano Tremere Lucius Drake.

Elia ha questi due contatti presi con il pregio “Debito di gratitudine”, entrambi si sentono debitori nei suoi confronti per dei favori altruistici che lui ha fatto. In parte consigliato da Miranda.

Nel mentre io mi guardo attorno, vedo il Custode dell’Elysium (Villa Blackwater) Joann Kaufmann che parla con un’Ancilla Tremere e da una parte su dei divanetti noto Benedict e Kaede che chiacchierano.
Mi avvicino, li saluto e mi siedo.
Benedict da gran signore che è mi dice che gli dispiace per Dolores, io gli chiedo cosa intende e lui mi dice che molto probabilmente ci sarà una Caccia di Sangue. Poi mi racconta di essere stato al locale di Rosario e ci tiene a farmi sapere che dovrei tenerlo d’occhio perché ha traffici che non gli piacciono, io gli dico che non mi interessa, dato che sono problemi suoi.
Kaede mi chiede se sono stata convocata e dove sia Miguel, io rispondo che non sono stata convocata, ma ho sentito Miguel e mi aveva detto che sarebbe venuto.

Uso Auspex a 1 per ascoltare.

Aumento il mio udito e sento le voci di quelli nella stanza delle riunioni private, riconosco il Principe che a stento trattiene la rabbia, la voce di una donna che forse è la Primogenita Tremere e tra tutte quella di Miguel, calma e misurata.
Confermo a Kaede che Miguel è qui, probabilmente è arrivato molto presto.
Benedict ricomincia a farmi domande.

Decido di usare Auspex a 2 per osservare la sua aura. E mi pare di aver fatto un fallimento critico… da qui decidiamo che sarà Simone a tirare i dadi in privato, dato che con un fallimento critico di questo potere io do un’interpretazione sbagliata dell’aura, perché i miei pregiudizi interferiscono.

Guardo per un po’ Benedict negli occhi, poi gli chiedo sarcasticamente “Benedict, considerato quanto eri amato qui anche prima che il tuo sire venisse destituito a forza, come mai sei tornato?”
Lui tergiversa dicendo di essere un nostalgico, cerco di insistere, so che sto tirando la corda con un vampiro che ha circa 50 anni più di me, ma vengo interrotta.
Entra nella stanza Sorella Teresa Veneranda assieme ad una ghoul, sono vestite con la tonaca bianca e sono scalze. La sorella attraversa la stanza attirando tutta l’attenzione, poi entra dove il Principe e gli altri stanno discutendo.
Dopo un po’ esce il Siniscalco Tomàs assieme a Miguel, annuncia che su Dolores è istituita la Caccia di Sangue, ma se qualcuno dovesse trovare le prove della sua innocenza, potrà mostrarle e forse verrà scagionata.

Penso che sia davvero strano, Kaede mi conferma che forse non hanno trovato un accordo soddisfacente e il Principe ha ceduto alle pressioni Tremere.
Benedict si alza dicendo che dovrò fare qualcosa anche io o risulterò sospetta, io gli dico:
“Sai Benedict, sei proprio uno stronzo, ma non perché sei un Ventrue o perché sei l’infante di Spencer, proprio perché sei TU!”
Rosario si avvicina e consiglia a Benedict di andarsene, poi esce un attimo con Lucius Drake per parlare.
Kaede se ne va e Miguel mi raggiunge, parliamo un attimo e mi da alcuni dettagli su come è andata la discussione. Il Principe non voleva istituire la Caccia di Sangue, ma non ha trovato argomentazioni valide per dire di no, poi Miguel mi dice di prendere i miei compagni di Coterie e darci da fare per trovare Dolores, nessuno deve sospettare che la nascondiamo.
Inizio ad essere seriamente agitata, erano anni che non vedevo Miguel così preoccupato.



Scriverò a pezzi perché il forum più di tot parole non permette di postare, inoltre voglio dare il tempo a Simone ed Elia per segnalarmi inesattezze.

Giulia Cursi:
SCENA 2
Saliamo sull’auto di Rosario e l’alba inizia ad essere vicina, decidiamo dunque di andare a casa di Gudahi per avvertirlo di tutta questa storia.
Arriviamo a questa casa-palafitta in legno, siamo in mezzo alla palude e attorno alla casa ci sono gli alligatori ghoul di Gudahi. Entriamo e troviamo un paio di carcasse di alligatori appesi al soffitto, con sotto dei secchi per raccogliere il sangue. Ad un certo punto vediamo due occhi rossi e la voce di Gudahi che dice “Cosa ci fate qui?”.
Questo succede in maniera talmente veloce che mi scappa da dire “Cavoli Gudahi palesati! Lo so che non ci può venire un infarto, ma almeno fai finta di respirare!”
Gli raccontiamo tutto e lui ci rivela, che tra gli anarchici c’è una Gangrel infante del suo stesso sire e propone di contattarla.
Arianna decide di restare da Gudahi, io e Rosario andiamo al suo rifugio e ci diamo tutti appuntamento là la notte seguente.

SCENA 3
La notte mi sveglio e telefono a una cabina che i Nosferatu usano per chiamare.
Mi risponde Giulius Faccia di Topo gli chiedo se posso parlare con Victoria e lui mi dice che è uscita per cercarmi. Gli dico di avvertirla che sto per andare nella zona degli anarchici, nel frattempo arrivano Gudahi e Arianna a casa di Rosario.

Andiamo a incontrare Daisy la “sorella” di clan di Gudahi, lei ci dice che la notte precedente è quasi certa di aver visto Dolores e Leonard con Lambert, uno dei loro.
Noi siamo perplessi dato che Leonard dovrebbe essere morto stecchito, nel mentre Victoria telefona al cellulare di Rosario e mi dice che ha trovato un Nosferatu morto e sembra sia stato bruciato usando la Taumaturgia. Mi chiede di stare fuori da questa storia perché è pericoloso, io le chiedo di poter vedere il corpo e ci mettiamo d’accordo per vederci a una fermata della metro.

Abbiamo deciso che il rifugio dei Nosferatu è un pezzo di metropolitana abbandonato, e che non si fanno vedere spesso all’Elysium.
Inoltre la scheda che c’è nel Play by Forum non è corretta, prima della prima sessione ho deciso di prendermi un pallino di Demenza sfruttando i punti liberi.

Scendo dall’auto e mi dirigo verso la metro, intanto, in macchina Gudahi dice agli altri che non vuole lasciarmi sola, dato che non si fida dei Nosferatu.
Rosario non ha problemi e va con Arianna a cercare Lambert.

Come di consueto Simone mi chiede cosa ha imparato Miranda e io rispondo che l’incontro con Daisy le ha fatto capire che non importa se sei tra gli anarchici o con la Camarilla, i giovani si aiutano comunque.
E con i punti esperienza aumento Coraggio di un punto.

Giulia Cursi:
SESSIONE 3

SCENA 1
Mi siedo su una panchina e dopo un po’ mi avvicina una ragazza, riconsco gli occhi di Victoria e la seguo dentro il tunnel. Entriamo all’ultimo minuto dentro un tunnel parallelo a quello dei treni e proseguiamo finché questo non si immette in uno più grande.
Victoria mi chiede come sto poi ad un certo punto le faccio segno di stare in silenzio, mi concentro un attimo e affilo l’udito.

Uso Auspex a 1 per sentire meglio. Stavolta Simone fa il tiro per me.

Sento scalpiccìo di topi, poi dietro di me i passi di qualcuno che ogni tanto prosegue a quattro zampe.
Improvvisamente passa un treno e il dolore è talmente forte che cado in ginocchio urlando, Victoria mi prende per le spalle e cerco di dirle “C’è qualcuno.”
La vedo mentre guarda spaventata dietro di me e in un attimo viene atterrata da Gudahi, ha gli artigli estratti e puntati alla gola di Victoria, gli occhi rossi e mi chiede “Stai bene?”
È sull’orlo della frenesia, sta per perdere il controllo e se accade non potrò fermarlo.
Sono ancora fortemente stordita, gli metto le mani sulle braccia e gli dico “Calmati Gudahi! Non è colpa sua!”
Sento le sue emozioni, sono forti, cerco di connettermi a lui per influenzarle e spero vada tutto bene.

Uso Demenza a 1, il mio obiettivo è diminuire un’emozione che Gudahi sta provando, non posso scegliere quale, ma confido nel buon cuore del Narratore.
Riesco e faccio 4 successi su 7 dadi. L’effetto durerà una settimana.
Simone mi dice che ora dovrebbe fare una serie di tiri contro Frenesia, valutando che la difficoltà è ridotta di 2 grazie ai miei successi e che di base deve considerare un valore di 8 o 9 (non ricordo bene), perché è causata da “Pericolo per una persona cara”. Però io, lui ed Elia non abbiamo voglia di passare un quarto d’ora a guardarlo mentre fa dei tiri, allora Simone decide di seguire una regola scritta nel manuale, se non sbaglio dice che il particolare è più importante dell’insieme. Seguendo questo decide che Gudahi si calma e spiega che la scena è già stata significativa e non era necessario che si andasse ai tiri di dado per vedere se una risorsa importante del mio pg venisse distrutta o no, creando così casini collaterali che avrebbero sicuramente distratto Miranda verso qualcosa che non è il tema portante della Cronaca.
Molto in Vampiri è lasciato a discrezione del Narratore, più volte viene ribadito che i tiri di dado devono essere usati solo per azioni significative, altrimenti si dovrebbe dare per scontato che normalmente, un pg con Persuasione a 3 è perfettamente in grado di convincere un altro a dargli retta.
Però più volte particolari come questi vengono lasciati a discrezione del Narratore, chiedendogli di adattare il gioco al suo modo di giocare, quando nel manuale base è descritto ad esempio come creare la Cronaca e i pg assieme ai giocatori, scegliendo anche il tipo di Coterie, la città in cui si ambienta e seguendo le linee guida sull’ambientazione, come ad esempio: il crimine è ovunque, i sentimenti sinceri sono rari come diamanti, le persone hanno perso la fede, ecc…

Gudahi si calma piano piano, ritrae gli artigli e nel mentre io aiuto Victoria ad alzarsi.
Gudahi: “Perdonami, pensavo ti stessero facendo del male.”
Io: “No, capisco, lei è mia sorella Victoria, la mia sorella umana.”
Gudahi: “Cos’è successo?”
Io: “Stavo cercando di ascoltare, ho sentito i tuoi passi e mi sono dimenticata della metro, poi il rumore del treno mi ha sorpresa.”
Gudahi: “Orecchio fino eh?”
La situazione si calma e andiamo a vedere il corpo di quel Nosferatu.

Simone mi fa fare un tiro su Percezione più Occulto, e controllando il cadavere e le strane ustioni che ha capisco che sono state fatte con un fuoco magico. Non ricordo quanti successi ho fatto, forse 3.

Chiedo a Victoria di chiamare Miguel, e mentre lei si allontana io e Gudahi restiamo a guardia del corpo.
“Gudahi, grazie per essere venuto in mio aiuto.”

Qui specifico: Miranda vorrebbe abbracciarlo, ma forse non è il caso. XD

SCENA 2
Siamo ancora nel tunnel, con me ci sono; Victoria, Gudahi, Miguel e Gargolla.
Miguel controlla il corpo e dopo un po’ dice che è stato ucciso con la magia e l’assassino lo ha fatto, perché gli teneva nascosta una persona a cui teneva.
Io parlo a Miguel di Daisy, lui mi dice che essendo il Nosferatu un anarchico il suo delitto non è un crimine vero, decidiamo di tenere il corpo da qualche parte (Gargolla si offre di farlo) e di continuare a cercare Dolores.
Una volta in superficie chiamo Rosario, il quale mi dice di aver parlato con Lambert e che lui ha effettivamente ospitato Dolores, ma ora è sparita e i due ghoul di Lambert sono morti.
Ne parlo a Miguel e Gudahi, il primo mi dice che andrà con il Gangrel a parlare con questa Daisy, io gli dico che raggiungerò gli altri al monastero Lasombra.


SCENA 3
Arriviamo al monastero e la ghoul che appare allo spioncino non ci vuole far entrare, Rosario le ordina di aprire e lei lo fa meccanicamente… non sopporto quando controlla le menti degli altri.
Io dico agli altri che mi allontano per cercare Dolores, so nascondermi meglio di Rosario.

Faccio un tiro di Furtività più Destrezza o Prontezza e riesco a fare qualche successo. (Non avete idea di quanti 1 ho tirato in tutta la Cronaca!)

Mi muovo al buio, salgo le scale e trovo il piano dove dormono le suore. C’è una rientranza nel muro ad arco e una statua, mi nascondo dietro la statua e uso i miei poteri per celarmi.
Poi aguzzo le orecchie in cerca della voce di Dolores.

Qui ho usato prima Oscurazione a 1, poi Auspex a 1.

Sento la voce di Dolores, sembra spaventata.
Esco dal mio nascondiglio e busso alla porta della cella in cui stanno, mi apre una sorella, ma spaventata richiude subito anche perché non aveva il copricapo.
“Dolores aprimi, voglio parlarti.”
Dolores apre la porta e mi abbraccia, dice che è spaventata, che Leonard le ha fatto fare cose orribili e che non mi ha detto niente per non coinvolgere me e gli altri.
La osservo meglio, non posso permettermi di fidarmi ora.

Uso Auspex a 2, Simone tira e mi dice che nell’aura di Dolores vedo tanta paura, lampi di amarezza e alcune sfumature di amore, in particolare quando si parla di Leonard.
Gli chiedo se ci sono le classiche striature nere della diablerie e mi conferma che ci sono.

“Cosa è successo Dolores?”
Lei mi racconta che Leonard le aveva proposto di scappare assieme e studiare i poteri del sangue, in particolare quelli della diablerie ed è per questo che le ha chiesto di prosciugare quel vile.
Inizio a collegare i pezzi, Dolores mentre mi parla sembra confusa, è possibile che Leonard sfruttando il legame di sangue completo l’abbia dominata.
Però è assurdo che Tremere più vecchi e potenti di lui (tra cui il suo sire) non si siano accorti che quel cadavere non è il suo… come ha fatto a creare incantesimi tanto complessi? O hanno mentito?


SCENA 4
Dolores si stacca da me improvvisamente, è terrorizzata e mi dice “Leonard è qui, lo sento!”
Il legame di sangue non ha questi effetti, Leonard l'ha usata come una mera cavia da laboratorio!
Guardo la sorella e le dico di portare Dolores nei sotterranei e di chiuderla a chiave, che non la faccia uscire per nessun motivo.
Poi saluto Dolores, probabilmente non ci rivedremo più.
Quando esco vedo Leonard che blaterando si sta sollevando da terra... fluttuando...
Rosario, Arianna e i ghoul di Rosario Daniel e Long Wei stanno per saltargli addosso, anzi Rosario probabilmente sta per allontanarsi.

Abbiamo tirato l'iniziativa e io sono la prima, Simone mi dice che Leonard è quasi in frenesia, ha l'aspetto di un tossico in astinenza.
Non so bene che fare, dato che fisicamente Miranda è un po' una tristezza... e Simone mi dice che se Leonard va in frenesia diventa una bestia, ma non userebbe le discipline, ad esempio Taumaturgia.
E io decido allora di dargli una mano a perdere il controllo, dato che per affrontarlo fisicamente ci sono una Brujah e due ghoul belli tosti.
Uso Demenza a 1 e faccio 5 successi su 7 dadi, in pratica l'effetto sarà attivo per un mese.
Simone inizia i tiri di frenesia di Leonard e ha una fortuna sfacciata…
Poi tocca a Rosario e a Leonard contemporaneamente e Elia dice che Rosario si allontana verso la strada, mentre Leonard crea un fuoco da campo avvolgendo nelle fiamme Daniel e Long Wei. Qui ci siamo fermati un attimo per discutere e chiarire bene dove fossero posizionati tutti, abbiamo dovuto disegnare una mappa.
In sintesi vi dico che Arianna atterra Leonard e Long Wei gli apre la faccia con un coltello.
Poi nel secondo giro io e Rosario falliamo il tiro di Coraggio, il fuoco ci terrorizza.
Si conclude il tutto con Leonard in torpore e noi sopra di lui che dobbiamo decidere che fare.

Io dico di portarlo al Principe, Rosario prima dice di si, poi cambia idea.

Qui Simone ha detto “Ricordate che Leonard ha visto tutto e sa che state proteggendo Dolores” e nonostante tutto lui non ha commesso crimini gravi, vili anarchici e ghoul non sono vittime importanti per la Camarilla.

Rosario dice “Dobbiamo ucciderlo.”
Cerco di farlo ragionare, distruggere l’infante del Siniscalco non è uno scherzo, se qualcuno lo venisse a sapere sarebbe un disastro.
Ma non serve, Rosario mi dice “Girati.” e non resisto al comando.

Elia ha usato Dominazione a 1.

Non guardo, ma sono lì.

SCENA 5
Sono a casa e fuori piove a dirotto. Sono sovrappensiero e sto disegnando delle fiamme su un foglio, qualcuno bussa alla porta e quando sento la voce di Miguel che mi chiede di aprire, accartoccio il foglio e lo getto a terra.
Miguel entra ed è completamente bagnato, fa’ un giro per la stanza e mi dice di aver parlato con gli anarchici. Dice di aver fatto tardi ed essendo l’alba vicina non faceva in tempo a tornare al suo rifugio, poi raccoglie la palla di carta e aprendola mi chiede “Dove era?”
Mi sta fissando e io dico “Di fronte al monastero Lasombra.”
Mi chiede se ho trovato Dolores e io gli dico che al momento per me è irraggiungibile, lui replica che se è abbastanza sveglia sarà già fuori dai confini del dominio.
Si toglie il cappotto e si siede sul divano, io mi siedo accanto a lui. Mi chiede di Leonard, io gli dico che è morto e che ho fatto quello che potevo per questa caccia di sangue.
Mi chiede se ne voglio parlare e rispondo “Preferirei di no.”
Dovrebbe interrogarmi, dovrebbe portarmi dal Principe e lasciarmi al suo giudizio.
Invece mi abbraccia, ignora le mie omissioni e accetta il mio silenzio.
Ci addormentiamo e mi stringo a lui.

Cosa ha imparato Miranda? Che non si aspettava di certo fino a che punto alcune persone tenessero a lei, come Gudahi e Miguel. In modi diversi la proteggono rischiando tantissimo.
Rosario ha di base sempre il suo interesse in mente, ma nonostante tutto non si dimentica delle persone accanto a lui, i suoi ghoul li tratta come amici ad esempio.
La parte del combattimento è stata noiosissima e nonostante abbiamo cercato di inserire della fiction, per seguire bene quello che succedeva abbiamo disegnato una mappa, discusso di metri e altro, è stato un momento un po’ da wargame in un gioco dove finora la fiction è stata fondamentale e le meccaniche si inserivano solo ogni tanto.
Non che sia un danno, ma il gioco fino a quel momento generava e gestiva fiction senza interruzioni vere, eccetto un tiro di dado ogni tanto. L’ho sentita come una spaccatura vera e propria come se fosse un pezzo di gioco aggiunto a forza.
Ovviamente ora conosco abbastanza giochi per dire che si potrebbe trovare il modo per gestire in maniera diversa gli scontri, le discipline e una serie di altre cose; ma non posso dimenticare che Vampiri è un gioco che ha ormai più di 20 anni.
Nonostante tutto ci sono delle parti davvero belle, tipo la creazione iniziale condivisa che è mooolto lunga, ma ogni dettaglio della scheda aggiunge un qualcosa al pg in particolare i Background.
I primi png ad essere dettagliati sono quelli che provengono dalle schede dei giocatori, poi se ne aggiungono altri che abbiano senso nel contesto.
I luoghi sono molto importanti, danno ai giocatori e al Narratore un’idea di dove si muovono i pg e i png e le descrizioni hanno un posto molto rilevante.
Alla fine io mi sono divertita molto, abbiamo deciso di giocare un’altra Cronaca nello stesso dominio, se ci starà bene riprenderò in mano Miranda, altrimenti creerò un altro personaggio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa