Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AP - Vampiri La Masquerade] -Spiegel- by Night
Giulia Cursi:
Ieri pomeriggio, dopo che Simone ha finito di scrivere alcuni appunti per la Cronaca, abbiamo iniziato a giocare.
Nonostante tutto una certa conoscenza dell’ambientazione l’avevamo tutti, quindi non ci sono stati particolari preamboli. Simone ha iniziato da me, facendo il framing di una scena in singolo sul mio pg, poi su quello di Elia. Questo per vedere come passiamo il tempo, per farci alcune domande e darci modo di ingranare con il gioco.
SESSIONE 1
SCENA 1
Sono nel mio rifugio e mi sono svegliata da alcune ore. Fuori piove.
È un appartamento condominiale, in una zona non troppo importante di Miami. Rosario mi ha comprato questo appartamento e ogni tanto mi da dei soldi, nonostante all’apparenza sia solo un piccolo criminale arrivista, sa come ringraziare coloro che lo aiutano. Io solitamente tengo per me lo stretto indispensabile, il resto lo do in beneficenza, in particolare per le associazioni mediche.
Nell’appartamento ci sono solo i mobili necessari; una cucina che c’era già quando sono arrivata, un divano, un tavolo e alcune sedie nel salotto, in camera da letto ci sono un letto matrimoniale, un armadio e uno specchio, ho anche un bagno che solitamente uso solo per lavare via lo sporco quando serve.
Non ci sarebbe nulla di strano nell’appartamento, se solo si ignorassero i fogli gettati a terra o impilati in ogni angolo della casa, fogli pieni di disegni e scritte in vari colori. Quando bevo il sangue di qualcuno inizio a sentire la loro voce nella testa (Animismo Sanguinario), a volte ritorno in me e trovo su un mio diario cose che non ho scritto io, con una calligrafia diversa. In quei casi sento il bisogno di fare un ritratto della persona, solitamente però ritrovo solo fogli con indirizzi, numeri o frasi.
Sto scrivendo un appunto su questa notte, quando qualcuno bussa alla porta.
Amplifico il mio udito (Auspex a 1) e sento che non respira, poco dopo riconosco la voce di Miguel il mio sire “Miranda apri.”. È nervoso.
Apro e richiudo subito la porta dietro di lui.
Miguel Santos è lo Sceriffo di questo principato, un uomo brasiliano non proprio mingherlino e Ancilla, ora è qui nervoso che si guarda in giro e maneggia fogli e altri oggetti. Ho il sospetto che stia usando i poteri del sangue, ma non mi preoccupo, sono davvero poche le cose che non sa di me, di lui mi fido. È completamente fradicio e il suo cappotto sta sgocciolando ovunque, ma non mi importa.
Un piccolo intermezzo per chiarire il rapporto di Miranda con alcuni png.
Miranda è vampiro da circa 20 anni, all’apparenza ha 27 anni ed è originaria di Miami.
Era un’infermiera che spesso faceva volontariato, e nel mentre aveva iniziato a frequentare la facoltà di medicina per poter un giorno entrare a far parte di un’associazione umanitaria come Medici Senza Frontiere. Lei e Victoria sua sorella erano sole, senza una famiglia e questo loro legame era talmente forte che ancora oggi non è stato intaccato dagli eventi.
Un giorno Miranda tornando a casa la trovò in fiamme, la sorella restò in ospedale a lungo per le bruciature, le quali lasciarono profonde cicatrici sul corpo di Victoria.
Poco dopo un vampiro Nosferatu abbracciò Victoria, le cicatrici di lei ricominciarono a bruciare, la sua pelle divenne nera su gran parte del corpo, nei pezzi in cui era ancora normale iniziarono a comparire ferite e altri segni. Potete immaginare il terrore di Miranda nel vederla, non so come riuscì a non scappare, ma le promise di proteggerla e aiutarla. In quel momento Miguel le trovò, stava dando la caccia a quel vampiro che aveva pensato bene di mettere su questo casino per rallentare gli inseguitori. Miranda senza pensare si mise tra lui e Victoria intimandogli di andarsene, lui avrebbe dovuto ucciderle. Una nosferatu infante di un criminale e forse sabbatico, assieme a un’umana che era una totale infrazione della Masquerade; dovevano morire.
Miranda ancora oggi non sa perché Miguel si fermò, perché portò Victoria dai Nosferatu e le offrì di diventare sua infante. Sarà anche da stupidi, ma lei pensa che Miguel nonostante abbia più si 150 anni sappia ancora cosa sia la compassione.
Gargolla il Primogenito nosferatu ha accettato Victoria tra di loro, si sono presentate assieme al Principe William Spencer e Victoria concordando con Gargolla ha detto di essere la sua infante.
A quel tempo Miranda non capiva bene quanto la loro situazione fosse pericolosa, ora lo sa e per questo tiene molto al legame con la sorella e a quello con Gargolla e Miguel, entrambi stanno rischiando tanto per loro due.
Miranda ha il punteggio di Occulto a 3, l’ho scelto in parte perché volevo prendere Demenza come disciplina e in parte perché immaginavo Miranda come una buona investigatrice (Investigare 3), e volevo che questo suo talento lo avesse applicato anche in ambiti più oscuri.
Per specificare meglio con Simone e accettando anche dei suggerimenti di Elia, si è deciso che Miranda ha passato diverso tempo con la sorella e i nosferatu in generale. Inoltre ha chiuso i ponti con la sua vita umana, dato che rischiava di essere riconosciuta, d’altro canto questo le ha permesso di intrattenere amicizie e legami con diversi vampiri.
Come discipline ha inoltre Demenza a 1, ho messo Auspex a 2 che sarà sicuramente molto utile a Miranda e Oscurazione a 1.
Ho concordato con Simone che Oscurazione me l’avesse insegnata Victoria, mentre io le ho insegnato Auspex, questo mi piaceva perché essendo il tema principale “Legami tra vampiri”, volevo caratterizzare ancora di più la differenza tra i vampiri giovani e quelli più vecchi.
Ovviamente Miguel e Gargolla non ne sono stati felici, e le hanno spinte a frequentare altri vampiri.
Grazie alle domande di Simone si è visto come i Nosferatu non sembrano ereditare le malformazioni dei sire, ma piuttosto sembra che con l’abbraccio si amplifichino o ritornino in maniera peggiore i traumi fisici passati.
Invece per i Malkavian è diverso, per lo meno la linea di sangue di Miranda ha l’Animismo sanguinario come tratto ereditario.
Nel manuale non è specificato nulla di tutto questo, ma mi è piaciuto dire la mia su un qualcosa dei clan.
Torniamo alla scena.
Chiedo a Miguel cosa è successo, lui mi dice che Leonard Czyżewski è morto.
L’infante del Siniscalco è stato diablerizzato e il suo sire assieme ai suoi fratelli Tremere hanno usato la loro magia, scoprendo che aveva un legame di sangue potente con Dolores, la Lasombra che fa parte della mia stessa Coterie.
Descrivo Miranda agitata, si torce le mani e inizia a camminare per la stanza.
Miguel mi chiede “Lo sapevi?”.
Dico di si, ovviamente si arrabbia, avrei dovuto dirglielo. Gli spiego che due notti fa’ Dolores mi disse di aver fatto questo legame di sangue e non capiva perchè fosse tanto strano. Io la sera seguente parlai con Leonard e lei dicendo che il Siniscalco doveva saperlo il prima possibile, altrimenti lo avrebbe saputo da altri e sarebbe stato un casino.
“Non te lo avevo detto perché non volevo alzare un polverone, inoltre non era un’ infrazione delle Tradizioni, ma solo un enorme casino che dovevano risolvere tra loro.”
Miguel mi dice che il Principe Morann O’Brien è all’Elisyum e al momento sta litigando con il Siniscalco Patrick Tomàs. Tutto questo lo ha sentito all’Elysium, al momento nessuno lo ha convocato dicendogli nulla, ma più di una volta ha sentito la parola Diablerie e Caccia di Sangue su Dolores.
Io gli chiedo di poter fare un giro e cercare di scoprire cosa è successo, Dolores è un’amica, mi sembra strano che abbia fatto una cosa del genere. Gli dico che voglio andare a parlare con la Badessa Benedetta Domitilla, dato che è la cosa più vicina a un Primogenito Lasombra che si possa trovare nei paraggi. Inoltre sono una dei pochi che ha il permesso di fare visita al suo monastero.
Miguel mi dice di tenere un basso profilo e di fare attenzione, perché tutti sanno che io e Dolores siamo nella stessa Coterie.
Io gli prometto di fare attenzione, ma gli chiedo di tornare all’Elysium, dato che qualcuno dovrà calmare il Principe e il Siniscalco prima che si saltino alla gola.
Cosa che in verità mi risolverebbe un bel po' di problemi al momento...
Iacopo Benigni:
Domandina: durante questa sessione oltre alle discipline avete usato anche dei test su carateristica più abilità per stabilire cosa succedeva in gioco? Se si quando? Come vi siete trovati?
Giulia Cursi:
Lo spiegherò dopo, di base si abbiamo usato dei test su caratteristiche più abilità e come dice il manuale in situazioni in cui il pg stava per fare qualcosa di significativo o che poteva portare a conseguenze significative.
Le discipline le ho usate e scriverò come. Ho fatto in tutto 4 scene, l'actual play è ancora lungo...
Simone Micucci:
Giulia non sa quando io ho fatto fare i tiri.
Quindi lo dico io.
In una scena successiva (non questa) ho fatto tirare per l'attivazione di una disciplina (Auspex livello 2, come da regole) per vedere quanto riusciva bene.
Quando poi le due Lasombra si stavano allontanando per occuparsi di altri problemi Giulia ha detto che origliava la conversazione, usando Auspex 1.
Io ho fatto fare un tiro di Percezione+Furtività difficoltà 6 (8 per la difficoltà della situazione, -2 per il livello di auspex) per vedere se riusciva a sentire qualcosa di mezzo.
Ho scelto di far fare il tiro perché la scena si era già prolungata ed era stata significativa, un fallimento non avrebbe vanificato lo scopo della scena e un successo avrebbe invece dato nuove informazioni al personaggio di Giulia.
Questi sono stati gli unici tiri di tutte le scene (l'altro giocatore non ha mai tirato i dadi). Ma non sono state le loro uniche azioni significative.
Il parlare rispettoso del personaggio di Giulia è stato determinante per come si è svolta la scena. La sua reazione ai rimproveri dell'anziano sono stati determinanti per l'andamento della scena. Come lo sarebbero in qualsiasi altro gioco di mia conoscenza, tra l'altro. Non è che a Trollbabe contano solo le cose che fai con i conflitti e le altre sono parole al vento. XD
Giulia Cursi:
A questo punto io e Elia ci siamo guardati e entrambi avevamo uno sguardo da: “Corriamo ai ripari! È un maledetto casino!!!”
Durante le varie discussioni sulla creazione dei personaggi e dei png, più di una volta Elia ha specificato che determinate conoscenze o rapporti che Rosario ha, sono merito dell’intuito di Miranda.
A quanto pare Miranda è molto brava a capire le persone e questo a Rosario torna utile, d’altro canto finora è venuto fuori che Miranda con i suoi consigli ha salvato la vita di alcune persone. Ad esempio ha evitato che Rosario si mettesse a ricattare l’anziano Tremere Lucius Draken suo cliente, ponendo fine lla sua breve vita di Ventrue, invece ora l’anziano si sente in debito con lui. Inoltre ha suggerito a Rosario di non lasciare che Madam Xiou uccidesse quell’incompetente di Long Wei e di prenderlo come ghoul data la sua forza. Questi sono solo due esempi e devo dire, che dopo questo non fatico a capire perché Rosario aiuti economicamente Miranda e la voglia vicino. D’altro canto devo ancora capire perché lei si è invischiata con uno come lui, ma sono certa che verrà fuori prima o poi.
SCENA 2
Prendo il telefono e provo a chiamare Rosario ma trovo occupato, allora chiamo Arianna.
Ovviamente seguendo l’ambientazione sono gli anni ‘90, quindi molta tecnologia non c’è.
Arianna è una Brujah che h circa la mia età vampirica, e fa parte della mia Coterie assieme a Gudahi Diaz un Gangrel.
Mi risponde il marito-ghoul di Arianna, e mi dice che lei è andata a caccia. Gli dico di riferire ad Arianna che l’aspetto davanti a un diner (che è vicino al monastero Lasombra) e che deve trovarsi là il prima possibile, se riesce anche a incrociare Gudahi non sarebbe male.
Mi incammino e quando arrivo davanti al diner trovo Arianna, mi chiede cosa è successo dato che il suo “tesoruccio” era agitato.
Le dico della morte di Leonard e della scomparsa di Dolores, lei mi rivela che sapeva del legame di sangue e un po’ di tempo fa alcuni suoi fratelli brujah avevano visto Leonard girare tra anarchici e vili.
Io rimango un po’ sorpresa, le chiedo se sa di più e le dico che voglio andare dalla Badessa.
Lei mi dice che volendo può andare a parlare con il Primogenito Brujah di questo, e forse riescono a guadagnare una notte. Io le dico di andare a fare in fretta, poi mi dirigo verso la cattedrale.
Io non ho mai giocato a Vampiri cartaceo, quindi molte parti di ambientazione non le conoscevo. Ad esempio non sapevo bene cosa fossero le Coterie, quindi abbiamo letto assieme il capitolo per scegliere quella adatta a noi. Ovviamente si è scelto Coterie Criminale a causa del pg di Elia, ma anche a me andava bene, dato che non vedevo Miranda come una santa, in fondo ha Umanità a 5, quindi non è che sia proprio umana.
Con Arianna si è visto proprio un rapporto paritario e di collaborazione, Simone la giocava e si vedeva che era una donna forte anche caratterialmente, quasi dominante. Il che sta molto bene con il fatto che è un urlatore Brujah e ha reso ghoul il marito per mantenere il matrimonio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa