Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Burning Wheel] Giocatori tradizionali/passivi. Come "scardinarli"?

<< < (6/9) > >>

SOLIDToM:

--- Citazione da: Niccolò - 2013-09-25 16:51:24 ---nel thread
--- Citazione ---Passata quella fase lì però, anche per uno sforzo di voler essere "filologici" (non tanto per il rispetto del materiale canon, che perlopiù poi per certi setting famosi come FR o Mystara è solo una giustapposizione di layer di merdate varie su un corpus iniziale minimamente coerente), abbiamo cercato di limitare questo approccio facendo che si che i goals delle nostr GCs fossero meno "world-scale"...

--- Termina citazione ---
non è che le cose hanno cominciato un po' a "sgonfiarsi" da li, vero?

--- Termina citazione ---
No per la verità no.
Ai miei non piace il power level troppo alto. Gioco drammatico, sì. Epico, volendo, anche. Ma sono molto allineati con me (strano eh) quanto a gusti.
Low & gritty fantasy, ambientazioni pseudo-storiche, grimdark eccetera.
Questo taglio lo ha quasi "imposto" al nostro stile di gioco anche i quasi 20 anni di Rolemaster, e a nessuno è mai dispiaciuto, anzi.
Ecco perché ci piace tanto (almeno a sentire loro, piace anche a loro) Burning Wheel. Perché è un gioco di grandi drammi fra personaggi potenzialmente "normali", eroi loro malgrado. E perché implica un certo grado di system mastery che per loro è diventata una componente fondamentale di un certo modo di giocare. E poi, lo ammetto, il crunch e i combattimenti pieni di dettagli sanguinosi piacciono anche a me...

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Eh, stai in una brutta situazione :\

Per curiosità mia personale... quando dici che avete provato tante cose, facendo i turisti, fino allo sfiancamento... di che giochi parli?
e quanto tempo (più o meno) avete dedicato a ciascuno?
e (sempre più o meno) quali sono state le reazioni, tue e degli altri?

SOLIDToM:

--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-09-25 18:04:40 ---Per curiosità mia personale... quando dici che avete provato tante cose, facendo i turisti, fino allo sfiancamento... di che giochi parli?
e quanto tempo (più o meno) avete dedicato a ciascuno?
e (sempre più o meno) quali sono state le reazioni, tue e degli altri?

--- Termina citazione ---

Abbiamo giocato nel giro di due anni scarsi:

* d20 Conan
* Rolemaster
* BECMI
* D&D 3.5
* Pathfinder
* MERP
* AD&D1
* CoC
* Ars magica
* The Riddle of Steel
* Burning Wheel
* CP2020l
* Cani nella Vigna
* Vari sistemi "trad" ibridati con elementi NWMa il punto focale è che per ciascuno di questi giochi abbiamo iniziato e smesso un sacco di diverse campagne. Abbiamo fatto demo su demo, giocate estemporane, campagne di lungo respiro (passando da un sistema a un altro poi a un altro ancora e così via).

Difficile dire quanto tempo abbiamo dedicato a ciascuno.
Sicuramente i giochi che abbiamo giocato di più e con più soddisfazione sono stati Rolemaster (e va beh, ma lì avrete capito che siamo ben dentro la comfrot zone), poi TRoS e BW. Forse nel complesso questi 3 hanno rappresentato l'80% abbondante del tempo dedicato al gioco - che non è stato nemmeno poco.

Le reazioni sui vari sistemi:

* Rolemaster - entusiasti tutti quanti ma ripeto non fa testo.
* TRoS - la maggior parte entusiasta, un paio di dubbiosi su alcuni aspetti del gioco. Qui già si è incominciata a vedere la sindrome da "indecisione cronica" quando si è trattato di lavorare sugli Spiritual Attributes e fare un gioco un po' più character driven, se non esattamente "story now".
* Burning Wheel - tutti apparentemente concettualmente entusiasti, ma poi il riscontro è stato quel che è.
* BECMI e vari OSR - Entusiasti e stupiti della velocità del gioco, ma poi dopo un po' è andato a stufo per mancanza di profondità e di opzioni interessanti (e aggiungo io per incapacità di muoversi liberamente in una sandbox)
* d20 derivati - Meh (se voglio compliacrmi la vita inutilmente, gioco a Rolemaster, almeno lì non è inutile!)
* CnV - Stra-meh (really not our cup of tea)

Niccolò:
cos'è che non è andato in cani? è il gioco più "diverso", partiamo da li.

per esempio, è possibile che tu abbia fatto errori di conduzione?

SOLIDToM:

--- Citazione da: Niccolò - 2013-09-25 18:49:21 ---cos'è che non è andato in cani? è il gioco più "diverso", partiamo da li.
per esempio, è possibile che tu abbia fatto errori di conduzione?

--- Termina citazione ---
No perché non dirigevo io! :)
Sono state alcune sessioni con due dei miei e me come giocatore, un altro giocatore e un master "esperti" di Cani.
Il master era Marco Costantini - ed è stato a mio avviso ineccepibile.
Quello che non ha attaccato su di me (e sui miei a sentire i loro pareri) è proprio il backdrop e la premessa del gioco. Nessuno di noi ha trovato interessante giocare dei ragazzini mormoni a caccia di peccatori...
Il sistema di gioco lo abbiamo trovato interessante nelle premesse, un po' macchinoso nello svolgimento.
Adatto alle esigenze del gioco sì, funzionale, ma un po' troppo "forzato".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa