inCONtriamoci > GiocaTrento 2013

Idea: torneo di gdr "indie"

<< < (5/11) > >>

Niccolò:
"Se posso permettermi un suggerimento a me come giochi "competitivi" intesi sul vincere (con comunque del narrativo in mezzo  ;) ) mi vengono in mente Contenders e Ars Gladiatoria a cui si ispira parecchio."

non è una competitività "rigorosa" come quella del poker. sono ancora giochi che se li giochi per vincere senza pagare attenzione al contesto sociale diventano nuna schifezza.

in generale, io quado leggo "torneo di gdr" scappo (e ho giocato e vinto la mia parte di tornei). esiste qualcuno di quelli che potrebbero apprezzare un gioco indie con reazioni tanto diverse dalla mia?

Antonio Caciolli:
personalmente troverei divertente provare la stessa isola di Agon e vedere chi fa più punti (magari con una isola "finale" con i giocatori che hanno vinto l'isola base) poi ovvio che è per ridere

in Agon credo funzionerebbe
così come uno potrebbe usare gruppi con un'avventura di Torchbearer (chi arriva più lontano, fa più turni prima di morire), però lì vince il gruppo


Zachiel:
Grandi Dei Orki parte dal presupposto che si gioca per vincere... gli darei un'occasione...

Blood Red Sands anche, ma è un po' lungo per un torneo ad una Con... come torneo con qualificatorie, finali, etc. sul lungo periodo, tipo le varie fasi dei tornei di warhammer, ci potrebbe anche stare...

Arioch:

--- Citazione da: Niccolò - 2013-09-19 13:18:15 ---in generale, io quado leggo "torneo di gdr" scappo (e ho giocato e vinto la mia parte di tornei). esiste qualcuno di quelli che potrebbero apprezzare un gioco indie con reazioni tanto diverse dalla mia?

--- Termina citazione ---

Non esisterebbe questo thread, altrimenti  ;)


--- Citazione da: Antonio Caciolli - 2013-09-19 13:24:39 ---personalmente troverei divertente provare la stessa isola di Agon e vedere chi fa più punti (magari con una isola "finale" con i giocatori che hanno vinto l'isola base) poi ovvio che è per ridere

in Agon credo funzionerebbe
così come uno potrebbe usare gruppi con un'avventura di Torchbearer (chi arriva più lontano, fa più turni prima di morire), però lì vince il gruppo

--- Termina citazione ---

Agon io l'ho giocato fra amici in maniera molto leggera (nel senso che c'era competizione, ma era molto "goliardica"), ma leggevo che a giocarci con più attenzione spuntano dei problemi regolistici.

Torchbearer potrebbe essere fattibile, ma per me si snatura ed è facile rompere un punteggio basato solo sul numero di turni di sopravvivenza (si fa campo base poi routine: stanza, torno al campo base a riposare, stanza, torno al campo,...).

Giovanni Micolucci:
Ecco potevo citare anche io le due eccezioni di giochi Competitivi che ho apprezzato: Ars Gladatoria (che ho provato durante l'estate)! Ma soprattutto Arena, che adesso ha anche la parte narrativa e non è solo combattimento, come lo provai io inizialmente ormai quasi un anno fa!;)

Se posso aggiungere su Sognami il gioco è fortemente narrativo, l'ambientazione si plasma attorno ai giocatori (anzi la creano proprio loro), ogni giocatore è GM nel proprio regno, solo che poi il gioco è concentrato su una sfida che è sia introspettiva che fisica contro il tuo Incubo (non ho mai pubblicizzato tanto Sognami perché io non amo i giochi competitivi). Infatti molti mi hanno chiesto una versione avventura del gioco "non competitiva" almeno non tutti contro tutti, mai fatta perché è facilmente ricreabile con l'Experience Engine e almeno i miei amici ci hanno giocato con quello.

La partita dura al massimo un paio d'ore in 4-5 giocatori.
 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa