Play by Forum > (Dungeon World) PbF 3

Commenti vari ed eventuali

<< < (33/42) > >>

Daniele Di Rubbo:
Sì, in effetti il giocatore non chiede il permesso al GM di usare la sua presa: la usa punto e basta, e il GM non ha alcun potere di mettersi di mezzo, salvo il fatto che essendo un giocatore anche lui può protestare, come chiunque altro, se vede che le prese vengono usate a cazzo (per usare un francesismo). Ma a quel punto diventa una valutazione condivisa di gruppo e ricade nel pieno spirito dei Powered by the Apocalypse.

Allo stesso modo, il giocatore che usa una presa ha pienamente il diritto di narrare come questa presa si intesse nella fiction. Per come funziona la narrazione nei Powered by the Apocalypse, non c’è mai un punto fisso in cui alcune cose le narra il GM, altre i giocatori, altre ancora un giocatore specifico. Anche questo fa parte della “conversazione”, e nella conversazione ci si contamina, ci si parla sopra, si aggiungono pezzi, si propongono cose, si fanno domande (che non sono occasioni per fare mosse) per capire meglio la situazione. Si sta semplicemente conversando, perché se non si conversa non si gioca.

Marco NdC:
Forse l'esempio del topo non è il più pratico, visto che è in questione l'applicazione dei Defy Danger, non delle prese.
Anche se in questo caso il DD ci sarebbe stato, eventualmente, prima dell'intrufolarsi.
Lasciando stare un attimo la presa, resta sempre la domanda "zombi pericolosi, oppure no?", che significa "c'è un Defy Danger o no"?
I soggetti titolabili a rispondere, quindi a creare il pezzo di fiction in questione, sono due: o decide il GM, oppure il giocatore del topo.

Io credo che debba deciderlo il GM, a meno che non lasci un white space.
E nel momento in cui decide, inevitabilmente la fiction prende una piega anziché un'altra.
Siamo d'accordo su questo?

Se no, chiedo sempre di rifarvi ad esempi pratici, magari riscrivendo la scena in un modo più corretto: doveva andare così anziché cosà.

Per la questione del dilaniare dell'orso, pensavo che ci fossimo chiariti.
Sulla carta l'orso ha "dilaniare", non "fai 1d10 danni". Solo che, giustamente, ad un certo punto si deve determinare cosa fa in pratica, e in una circostanza specifica, e ne consegue necessariamente una meccanica.

Fealoro:
Io non sono del tutto d'accordo con Daniele, ma penso che sia più una questione di prospettiva. Ci sono dei momenti in cui è il GM a decidere in modo finale un situazione della fiction. Ma non può per regolamento deciderla senza tenere conto di quello che dicono i giocatori e di quello che si è detto al tavolo, perchè tutti stanno contribuendo alla fiction.
Chi decide? Il GM
In base a cosa decide? ascoltando il tavolo e seguendo agenda e principi, che non sono mai "cerca la fiction migliore", ma è sii fan dei giocatori, rendi il mondo avventuroso, play to find out, begin and end with the fiction ecc ecc.
Cercare la fiction migliore permette di soddisfare questi principi? Sì, se la ficiton è effettivamente migliore, no se lo è solo per il GM. Girando la domanda: è possibile seguire questi principi senza porsi il problema di creare una fiction migliore? Sì. Se segui i principi alla lettera non hai necessità di pensare ad una fiction migliore quando stai decidendo la fiction al tavolo.
Se applichi direttamente "rendi il mondo avventuroso" puoi rispondere subito e dire sì, è un pericolo per il topo passare attraverso gli zombi
Ma il fatto che gli zombi siano un pericolo non è una cosa ceh decidi adesso, è una cosa stabilita una volta che li hai introdotti nella fiction, a seguito di una mossa.
Sembrano questioni di lana caprina, ma servono a stabilire quale sia il reale flusso di informazioni.

E ripeto, per assurdo il fatto che gli zombie siano un pericolo oppure no potrebbe non influire assolutamente sul fatto che il topo raggiunga la locanda o meno.

Io la vedo così, in questo gioco il GM segue delle regole, ma ha potere assoluto sul mondo in cui si muovo i PG. I giocatori hanno potere sui loro PG e quando fanno scattare delle Mosse nella narrazione hanno la possibilità di togliere al GM parte del suo potere e dettare i risultati delle loro azioni. Se il tiro gli va male significa che non sono più loro a decidere ma il potere torna al GM.

La parte in cui si decide se una mossa è applicabile oppure no non fa parte di questo potere perchè è semplicemente una discussione sulle regole. Un giocatore può benissimo dire al GM "io avevo capito che erano tre zombi, per cui non sarebbe stato difficile entrare, tu adesso mi dici che sono un'orda, da dove vengono fuori tutti questi zombi, perchè non ce li hai presentati prima" il GM può argomentare e poi si decide se la fiction è stata mantenuta oppure no, e il giocatore può decidere di cambiare azione, perchè evidentemente la fiction non gli era chiara.

E' difficile fare degli esempi pratici (ma quella del topo va benissimo) perchè per me la discussione scaturisce dalla semplice affermazione che hai fatto tu, cioè ceh decidi se c'è un pericolo o meno in base a quale possa essere la fiction per te migliore. Questo approccio può generare un gioco insoddisfacente secondo la mia esperienza. L'approccio dovrebbe essere decido se c'è pericolo in base a quello che ho introdotto precedentemente, in base alla fiction che è presente al tavolo.


--- Citazione ---Sulla carta l'orso ha "dilaniare", non "fai 1d10 danni". Solo che, giustamente, ad un certo punto si deve determinare cosa fa in pratica, e in una circostanza specifica, e ne consegue necessariamente una meccanica.
--- Termina citazione ---
Ecco, per DW questo non è vero. Tutto può accadere senza necessità di tirare il dado o di togliere HP. Degli NPC possono morire senza che gli HP vengano toccati. cioè per deterinare cosa fa in pratica puoi farlo tutto tramite pura fiction, pura narrazione.

Marco NdC:
Ok, adesso ho capito dove non ci siamo capiti, scusa il gioco di parole.
Siccome dicevi che il GM la fiction dovrebbe farla solo quando gli tocca, ad esempio quando fa una mossa, e siccome tecnicamente un Defy Danger è di per sé una mossa (soft, ma è una mossa), non capivo perché da GM non potevo fare fiction con un Defy Danger, visto che è una mossa. Mi sembrava un non-sense, tanto più perchè se lo fai agisci sulla fiction, se non lo fai agisci sulla fiction lo stesso.

Forse il tuo discorso ruota più sul mio fare "buona" fiction, poiché intenderei una fiction buona per me, quindi poco attenta alle aspettative dei giocatori.
Ma io non volevo dire mica questo. Per "fiction buona per me" ne intendo comunque una che rispetti sia i principi elencati dal manuale, sia le info che mi danno i giocatori in-game e da scheda. Anzi, soprattutto su quest'ultima mi pare di aver preso anche troppi elementi e/o spunti dai rispettivi background.
Almeno queste sono le mie intenzioni, poi magari non ci riesco.
Evidentemente, per avere questa impressione ci sarà stato qualcosa che non ti ha convinto, ma non capirò mai cosa finché non andiamo su degli episodi specifici.


--- Citazione da: Fealoro - 2013-09-23 17:53:44 ---
--- Citazione ---Sulla carta l'orso ha "dilaniare", non "fai 1d10 danni". Solo che, giustamente, ad un certo punto si deve determinare cosa fa in pratica, e in una circostanza specifica, e ne consegue necessariamente una meccanica.
--- Termina citazione ---
Ecco, per DW questo non è vero. Tutto può accadere senza necessità di tirare il dado o di togliere HP. Degli NPC possono morire senza che gli HP vengano toccati. cioè per deterinare cosa fa in pratica puoi farlo tutto tramite pura fiction, pura narrazione.

--- Termina citazione ---

Boh... ho messo in grassetto "circostanza specifica", proprio per dire la stessa cosa che hai detto tu. Anzi, a suo tempo ho proprio precisato che, nel caso, un orso poteva dilaniare uccidendo qualcuno senza nemmeno usare il dado, o fare danno senza subirne a sua volta.
Dipende dalle circostanze specifiche appunto.


@Tutti
Il capitolo termina quando vi chiudete la porta segreta del camino alle spalle.
Ci siamo quasi, un ultimo sforzo dai xD
Poi vedremo se è il caso di continuare o meno.

miki2w:
dai che salgo di livello XDXD


A proposito, lo dico così intanto potete far decantare l'idea, ma se volete subentro io come GM, e Marco diventa un giocatore se vuole (mi diverte sta cosa del PbF)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa