Play by Forum > (Dungeon World) PbF 3

Commenti vari ed eventuali

<< < (29/42) > >>

Marco NdC:
In realtà tutto il gioco ambisce a costruire una fiction "migliore". Ma non è una prerogativa di DW, ma dei giochi di ruolo in generale, anche se in DW l'accento sulla ficion è particolarmente... accentato :)

Tutti sono chiamati a contribuire ad una fiction migliore, mettendo il loro pezzo di storia, nei limiti dell'arbitrarietà concessagli dal loro ruolo, e stando alla propria visione di "fiction migliore".
I giocatori fanno la loro parte, il GM la sua.

D'altronde non c'è alcun aumento dell'arbitrarietà del GM, finché il GM si attiene alle regole. Decidere che gli zombie fossero concentrati nello sfondare la porta della taverna, e non sul topolino che gli zig-zagava sotto i piedi, non viola alcuna regola. Per cui, non c'è alcune aumento di arbitrarietà.
Ambire ad una fiction migliore, è solo questione di buon senso.

Fealoro:
Capisco il tuo punto, però l'accento che mette DW sulla fiction è nel senso di dare importanza a quello che viene narrato (anzi l'idea è proprio che il gioco è sulla narrazione e non sulle meccaniche), non sulla valutazione della fiction migliore.
Per dire non c'è nessuna regola che premia chi crea la fiction migliore. Ci sono regole che ti dicono di attenerti alla fiction, di restare fedeli alla fiction e che la fiction sia chiara a tutti, ma non di cercare di avere una bella fiction. DEvi creare una bella storia (che può essere un'idea di fiction) ma nel senso ceh devi essere fan dei giocatori o che devi ritrarre un mondo avventuroso, ma questo non implica che applichi una o un'altra mossa a seconda di come pensi che la fiction sia migliore.

E secondo me il motivo è che tu come GM dovresti essere in grado di creare una bella fiction (che poi è sufficiente che sia una bella avventura per chi ci partecipa, PG e GM) applicando il regolamento, non a discapito del regolamento. Questo nell'ottica di chi l'ha creato.
Quindi si può discutere al tavolo se una mossa è da applicare oppure no se non è chiaro se i presupposti della mossa sono applicabili, ma non se applicare una mossa o l'altra crea una fiction migliore. Probabilmente perchè non lo sai ficnhe la fiction non viene creata. Come puoi sapere se io tirando DD per entrare non avrei creato una fiction migliore? (ps non sto dicendo che avrei dovuto tirare DD, perchè in quel caso era giusto che non lo tirassi) hai supposto che la scena era più interessante dentro la taverna. Ma non ti è richiesto fare queste supposizioni, e se vuoi il mio parere è meglio così. Non hai la necessità di domandarti quale scena sarebbe più bella da giocare dopo, tu puoi semplicemente limitarti al qui e all'adesso. Devi mandare avanti la storia solo quando tocca a te fare una mossa, finchè non devi fare una mossa puoi riposarti.

Per cui io penso che ambire ad una fiction migliore è giusto, ma lo devi fare tramite il regolamento, non a discapito del regolamento. Cioè la fiction migliore viene fuori perchè l'hai giocata o la stai giocando (con il contributo di tutti) non perchè tu come GM l'hai pensata prima.

Ripeto, sono spesso piccolezze, alla fine sull'esempio di ethanwe come topo, abbiamo ottenuto lo stesso risultato, ma l'atteggiamento come master è diverso. Tu hai detto prima che vorresti DW per non romperti le scatole con i gradi di sfida di DnD. Beh, pensa che tu puoi aver anche DW per non romperti le scatole a pensare quali regole applicare per ottenere una fiction migliore, tu puoi applicare direttamente le regole e la fiction sarà bella di per sè, purche tu appllichi le tue mosse e segui esattamente quello ceh accade in fiction

ha senso quello che dico?

Marco NdC:
Ma infatti, mica serve una regola che premi un bella fiction. Una bella fiction è un premio di per sé, e come dicevo ambire ad una bella fiction è solo una questione di buon senso.
Mi pare che su questo si possa tranquillamente convenire.

Il resto del tuo discorso, non l'ho capito. Non mi pare di aver detto che si possa/debba andare a discapito delle regole, per inseguire una bella fiction.
Anzi, ho detto:
<<Tutti sono chiamati a contribuire ad una fiction migliore, mettendo il loro pezzo di storia, nei limiti dell'arbitrarietà concessagli dal loro ruolo, e stando alla propria visione di "fiction migliore".
I giocatori fanno la loro parte, il GM la sua.>>
Intendendo altresì che il ruolo del GM è anche quello di rispettare e far rispettare le regole.

Un'altra cosa che non capisco del tuo discorso è "non sei chiamato a fare supposizioni".
Le supposizioni le fai automaticamente quando sei difronte ad una scelta.
L'unico modo per non fare supposizioni sarebbe scegliere affidandosi completamente al caso, lanciando una moneta, un dado, etc., cosa che per altro spesso non è nemmeno fattibile.

A scanso di equivoci, io dell'avventura non ho prestabilito quasi nulla.
Le uniche cose sono la festa e il drago che rovina la festa.

Fealoro:
Quando dico a scapito del regolamento mi riferisco a qullo che hai detto che hai fatto tu.
Tu dici che nel caso specifico non hai fatto fare a Ethnawe-topo Defy Danger perchè hai ritenuto che fosse più interessante e migliore per la storia far arrivare Ethanwe nella locanda.

Però il regolamento dice che quando nella fiction succede qualcosa che fa scattare una mossa quella mossa viene applicata. Non c'è nessun metro di giudizio del GM che possa decidere se la mossa ci va oppure no, se non nel chiarire come avviene la fiction. Ma una volta stabilita quel che accade la mossa ci va.
Da come descrivi tu invece sembra che sia il GM che giudica se in quel caso la mossa va bene che ci vada oppure no, a seconda che possa creare fiction migliore oppure no.

La regola è A character can’t take the fictional action that triggers a move without that move occurring

Nel nostro caso io ci vedo un'azione di un PG nonostante un pericolo. I trigger della fiction ci sono tutti. Perchè non scatta la mossa?

Marco NdC:

--- Citazione ---Nel nostro caso io ci vedo un'azione di un PG nonostante un pericolo. I trigger della fiction ci sono tutti. Perchè non scatta la mossa?

--- Termina citazione ---

Per un motivo molto semplice:
Il margine di arbitrarietà che le regole concedono al GM, mi permettono di decidere che, in quella circostanza, gli zombi non rappresentassero un pericolo per il topo.
Perché erano tutti intenti ad entrare nella locanda, talmente ammassati da non potersi nemmeno piegare per afferrarlo, perché il topo era troppo veloce per loro, e chi più ne ha, più ne metta.

Che è lo stesso principio per cui quando attacchi con la spada qualcuno, posso decidere che lo uccidi senza fare Hack and Slash se questo qualcuno non avrebbe speranze di difendersi. Oppure che la spada non faccia alcun danno, se questo qualcuno è troppo tosto da essere scalfito.

Paradossalmente mi si è obiettato di essere troppo ligio alle regole, mentre ora mi si obietta il contrario :)


Questione dimezzamento dei danni prima o dopo aver sottratto l'armatura

Allora... ho fatto un po' di ricerche sulla questione, ma non ho trovato nulla (non che mi ci sia sbattutto troppo comunque).
Mi pare strano che non ci sia una posizione ufficiale su questa cosa.

In attesa di una posizione ufficiale, c'ho un attimo riflettutto su e fatto due conti, e credo che il togliere l'armatura dopo il dimezzamento dei danni sia un po' troppo vantaggioso.
In particolare, auando l'armatura è 1, non si sente molto la differenza; a 2 si sente abbastanza, forse già troppo; a 3 si sente decisamente troppo, etc..

Per quanto riguarda il rounding, in tutti i giochi è sempre fatto per eccesso, quindi direi di tenerlo per eccesso.
Seguno due conti al volo, per dare l'idea.
Prendiamo armatura 2:

6 danni
sottrazione armatura prima del dimezzamento: 2
sottrazione armatura dopo il dimezzamento:    1

5 danni
sottrazione armatura prima del dimezzamento:  2
sottrazione armatura dopo il dimezzamento:    1

4 danni
sottrazione armatura prima del dimezzamento: 1
sottrazione armatura dopo il dimezzamento:    0

3 danni
sottrazione armatura prima del dimezzamento: 1
sottrazione armatura dopo il dimezzamento:    0

2 danni
sottrazione armatura prima del dimezzamento: 0
sottrazione armatura dopo il dimezzamento:    0

1 danno
sottrazione armatura prima del dimezzamento: 0
sottrazione armatura dopo il dimezzamento:    0

Quindi abbiamo,
prima del dimezzamento: 2, 2, 1, 1, 0, 0
dopo il dimezzamento: 1, 1, 0, 0, 0, 0

Che forse è un po' eccessivo.
Ma il punto è che se l'armatura fosse di 3 o superiore, la matematica salterebbe davvero troppo.

Fosse per me, terrei il primo criterio.
Voi che ne pensate?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa