Play by Forum > (Dungeon World) PbF 3

Commenti vari ed eventuali

<< < (27/42) > >>

Mar:

--- Citazione da: Marco NdC - 2013-09-19 15:55:00 ---Mi stai di nuovo dicendo che il tuo punto di vista soggettivo è più corretto del mio?
Ottimo, siamo punto e daccapo.

Io dico che se uno pensa di aver ucciso uno zombie, gli cammina vicino e questo all'improvviso lo afferra, il morderlo è questione di un attimo.
Che facciamo?

--- Termina citazione ---

Temo che, per quanto sia stato utile a capire meglio le regole del gioco per alcuni di noi, questo scambio possa aver in qualche modo guastato il clima al vostro tavolo. 
Ricordatevi che nulla vi obbliga a giocare insieme. Il forum e G+ sono pieni di potenziali giocatori di DW.
Magari potete interrompere civilmente questa partita, apprezzarne gli insegnamenti, e iniziarne un'altra con giocatori con cui vi sentite maggiormente a vostro agio.

Marco NdC:
@Daniele
Onestamente?
Inizi delle polemiche chilometriche partendo regolamento alla mano, e finiscono sempre con questioni di punti di vista.

Io più che dirti:
"Al massimo puoi dire che la mia descrizione non era chiara sull'imminenza del pericolo. Ok, non è ancora successo niente, ci siamo chiariti: il pericolo è imminente"
non so che fare.


@Mar
Questo è un tavolo aperto, ci si può unire o congedare senza problemi, e senza metterla sul personale.

Per quanto mi riguarda, quello che volevo sperimentare sul gioco, più o meno l'ho sperimentato.
Se si dovesse chiudere qui, avrei comunque raggiunto il mio obiettivo e imparato delle cose, ma non voglio agire in modo egoistico.

Fealoro:
@Marco
ti chiedo solo un'ultima cosa perchè onestamente non riesco a capire quando applichi Defy Danger

Secondo il tuo punto di vista Defy Danger va applicato sempre quando c'è un pericolo?
o solo quando il giocaotre vuole fare qualcosa per superare, oltrepassare questo pericolo?

Nel caso specifico di Trixie qual'è il pericolo e qual'è l'azione che vuole fare Trixie a dispetto di questo pericolo?

PS mi dispiacerebbe interrompere adesso, almeno vediamo Jon che pssa di livello (e usciamo da questa maledetta locanda)

miki2w:
 :'( :'( grazie andrea , tu si che mi capisci  :-*

comunque ho capito un sacco di cose da questo pbf

Marco NdC:
@Andrea
Per come l'ho capita, la tua prima domanda non ci porta da nessuna parte.
Anche scendere le scale può essere un pericolo.
Tocca al GM stabilire quando il pericolo è "degno" di un Defy Danger, e il suo criterio non è soggetto a limiti.
Semmai può non piacere.
Personalmente ritengo un pericolo "degno" di un Defy Danger, quando aggiunge qualcosa alla fiction.
Esempio: per me potete andare sulla lastra di ghiaccio e non fare Defy Danger, perché il cadere non aggiunge nulla di interessante alla fiction.
Ma questo è solo un mio criterio, e non è detto che lo segua sempre.

A volte il pericolo è imminente, e magari te lo ritrovi tuo malgrado (ad es. una trappola), altre volte se ne sta per i fatti suoi, e i PG decidono di affrontarlo (ad es. l'attraversare una lastra di ghiaccio). Sono trigger diversi, ma è sempre il GM che li mette lì o la, seguendo un suo criterio personale.

L'ho detto chiaramente qual'era il pericolo per Trixie.
Se dico che lo zombie ti afferra la caviglia, e che è un pericolo imminente, hai tutto quello che ti serve. Vuol dire che il mio pezzo di storia finisce lì, e sei chiamato a metterci il tuo facendo un Defy Danger. Stop.
Non è che lo zombie devi prima guardartelo e aspettare che dia un morso, anziché tirarti a terra, per darti una mossa.

L'essermi fermato un attimo prima, è anche un modo per dare più opzioni.
Se ti dico che sta per morderti, focalizzo la tua attenzione sul morso, e ti spingo a fare una certa azione.
Se ti dico che vuole tirarti a terra, focalizzo la tua attenzione sulla tirata, e ti spingo a farne un'altra.
Se non ti anticipo nulla, magari pensi più alla situazione generale, e che lo zombie ha un pugnale ficcato per metà nell'occhio, e che spingendolo gli trafiggi il cervello. Tanto per dire.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa