Play by Forum > (Dungeon World) PbF 3
Commenti vari ed eventuali
icemaze:
Dico la mia: sono in parte d'accordo con marco, motivo per cui ho problemi con il druido così come descritto nelle regole. In realtà non penso che il gioco si rompa ma il dm deve essere fan dei personaggi, ma di tutti, quindi se un pg con le sue abilità ne eclissa un altro, c'è un problema. Anche Vincent Baker accenna al problema: cercare la parola balance nel manuale di aw e vedrete.
Marco NdC:
Per me il problema semplicemente non si pone. Non è scritto da nessuna parte che dilaniare significhi uccidere sul posto. Anche una spada o un pugnale può dilaniare. E quindi?
Fealoro:
Qui mi riferisco al post precedente di Marco
Mi pare che qui stai descrivendo il combattimento come se fosse un combattimento a turni, mentre non è così. Nulla dice che la mossa sia istantanea e immediata.
Penso che la tua sensazione venga dalla tua necessità di avere nelle regole un sistema di bilanciamento, mentre in dungeon world le regole non ti supportano per nulla in questo. Il bilanciamento viene dalla fiction.
Cioè se tu GM pensi che l'orso sia troppo forte devi trovare un modo nella fiction di metterlo in difficoltà. E' il tuo compito, le regole non ti aiuteranno in questo, le regole servono solo a fornire ulteriori spunti alla fiction, non a limitarla.
Per cui se hai l'impressione che l'orso passi da un zombie all'altro con troppa facilità devi trovare nella narrazione il modo di rallentarlo. Puoi dire che dilaniare porta via diversi minuti, farlo circondare, presentare un altro tipo di pericolo. Trovo giusto anche l'osservazione che hai fatto tu, cioè che dilaniare comporta che ti prendi un danno. Non hai bisogno di regole o di evitare l'istantkill, soprattutto se si tratta di avversari carne da cannone.
Riguardo al fatto che dilaniare non debba essere un uccidere sul posto va benissimo e posso essere d'accordo, basta dirlo prima ed è tutto ok. Il discorso è se dilaniare=uccidere rompa il gioco.
L'altra cosa ancora è che mi sta bene dilaniare=rallentare o fare danno, mi sta meno bene (ma perchè secondo me non rientra nello stile di gioco) dilaniare=serie di regole meccaniche.
Questa è la mia opinione, considerando che questo scontro con gli zombie mi sta appassionando (anche se è lunghissimo ;) ) proprio nelle sue parti di fiction (anche svantaggiose) e molto meno nelle parti ti tenuta conto dei pf.
PS spero che si capisca che non ho intenzione di giudicare il modo di masterizzare di nessuno, dico solo la mia opinione
EDIT Marco, spero non te la prenda per questi commenti, perché io comunque mi sto divertendo in questo pbf :)
Mar:
Fresco dalla mia prima sessione di DW come master, volevo solo dire la mia sullo scambio tra te e Trixie.
Da come ho capito DW, molto del gioco può ridursi a: ti metto in una brutta situazione (mossa morbida), dimmi come cerchi di uscirne (mossa del pg), possibile esito (Se il pg non fa nulla e ti dà così una opportunità > mossa dura; Se il pg ha successo > esce almeno in parte dal guaio che gli hai lanciato addosso; Se il pg fallisce > la tua mossa morbida snowballa (spero che Girolamo non legga questo thread) in una mossa dura).
Nel vostro caso:
- Lo zombie di afferra la caviglia (mossa morbida). Cosa fai?
- Cerco di liberarmene colpendolo (mossa del pg).
Se Trixie dovesse lanciare sopra il 10 riuscirebbe, grazie ai suoi straordinari riflessi, a colpire lo zombie prima di essere morsa.
Se fa 7-9, si danneggiano a vicenda (lo zombie la morde mentre il coltello gli trapassa il cranio)
Se fallisce, fa danno solo lo zombie.
Nell'Hack 'n Slash è implicita la possibilità di essere ferito. Quindi non serve aggiungere altro rischio a quello che sta cercando di fare Trixie. Anche perchè altrimenti staresti facendo mosse in un momento in cui non puoi farne.
Mi sembra che anche il manuale sia chiarissimo in proposito.
L'esempio dell'ogre può essere visto così. Pensala così: la mazza dell'ogre sta volando verso di me. HACK 'N Slash (10+) con un balzo laterale la evito. Mentre la mazza forma un piccolo cratere al suolo, la mia lama sibila verso la guancia dell'ogre lasciandogli una cicatrice sul volto. Ovviamente con un 7-9 ci colpivamo a vicenda e con un fallimento sarebbero ancora lì a scrostarmi dal pavimento.
Ma non vedo la necessità di un DD per evitare quella mazza.
Se tu consideri che io non possa colpire l'ogre senza prima aver fatto una mossa per evitare il suo colpo stai cambiando le regole del gioco. Quella dell'ogre è una mossa morbida (annuncia pericoli imminenti) non dura.
Sarebbe come dire che l'unico modo per difendersi da un attacco avversario è un DD su destrezza. Ma in questo modo DD diventerebbe una sorta di schivata e tutto tornerebbe a un sistema a turni in cui il mostro mi attacca e io lo schivo (con DD) poi io lo attacco, etc...
Ora, potrei non aver capito nulla io, nel caso qualcuno mi correggerà. Tenete però presente che non esistono "stili di masterizzazione" in DW. Le regole e i principi del master devono essere seguiti. Altrimeni è un altro gioco.
Edit: il DD avrebbe senso nel caso in cui il pg fosse distante dal mostro. In quel momento, ovviamente, non potrei triggerare hack n' slash e quindi, nell'avvicinarmi al mostro, potrei dover lanciare DD. Sempre che sia intenzionato a farlo: altrimentri potrei andare avanti a testa bassa, prendere i miei danni ma poi infliggerli. C'è giusto un esempio in proposito nel manuale.
icemaze:
Ciao Martino, visto che mi sembri avere un po' di esperienza con i pba ti espongono questo mio dubbio che si applica bene alla situazione: se un personaggio si trova in pericolo e attacca entra in gioco h&s (when you attack in melee) ma si applica anche dd (when you act despite an imminent danger) . Entrambe le mosse si applicano ma le regole non dicono cosa succede in un caso del genere.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa