Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[SLOW DOWN] DUNGEON WORLD - Edizione Italiana

<< < (13/43) > >>

Serenello:

--- Citazione da: Danilo Moretti - 2013-09-17 10:43:47 ---SRD Italiana.
Premetto che non ho ben chiaro come sia regolata quella in lingua inglese, ma visto che DW avrà una versione italiana in tutti i formati dell'universo è prevista anche la compilazione della SRD nuda e cruda?

--- Termina citazione ---

No. Non verrà fatta. :)

Serenello:

--- Citazione da: Giorgia - 2013-09-17 12:18:47 ---La guida a Dungeon World in cosa differirà da quella disponibile sulla tana?

--- Termina citazione ---

È quella guida, solo conformata alla termonologia del manuale base e impaginata con una grafica coerente. :)

Danilo Moretti:
Domanda tecnica 2:
Se scrivo (a fini commerciali) un compendio di classi nuove basandomi sulla SRD del DW inglese e ne voglio fare anche una versione italiana cosa succede? La traduzione del testo in italiano non è CC? Considerando che non serve riscrivere il gioco d'accapo (anche in caso di Hack) La terminologia può essere riutilizzata o devo cambiare i termini perché parte di una traduzione non CC?

Dispel confusion please :)

Lo chiedo perché anche ai tempi del D20 System in italiano la 25 Edition ebbe un atteggiamento un po' miope a riguardo (e anche piuttosto confusionario traducendo a spizzichi e bocconi senza un senso logico la SRD di D&D)

Giulia Cursi:
Come sapete chi partecipa a livello LICH o DRACOLICH può creare un mostro con tanto di statistiche e immagine, (di cui riceverà anche un disegno) domenica ho chiesto a Paolo se i mostri creati in questo modo andranno su tutti i manuali e la risposta è SI.

Quindi chi finanzia il progetto come LICH o DRACOLICH potrà vedere il proprio mostro su TUTTI i manuali dell'edizione italiana di Dungeon World.

Questo solo per chiarezza, dato che per me sembrava abbastanza chiaro, ma a Simone no.

Giorgia:

--- Citazione da: Danilo Moretti - 2013-09-17 14:30:23 ---Domanda tecnica 2:
Se scrivo (a fini commerciali) un compendio di classi nuove basandomi sulla SRD del DW inglese e ne voglio fare anche una versione italiana cosa succede? La traduzione del testo in italiano non è CC? Considerando che non serve riscrivere il gioco d'accapo (anche in caso di Hack) La terminologia può essere riutilizzata o devo cambiare i termini perché parte di una traduzione non CC?

Dispel confusion please :)

Lo chiedo perché anche ai tempi del D20 System in italiano la 25 Edition ebbe un atteggiamento un po' miope a riguardo (e anche piuttosto confusionario traducendo a spizzichi e bocconi senza un senso logico la SRD di D&D)

--- Termina citazione ---
In effetti dato che DW è nato con una licenza CC sarebbe bello che anche la traduzione lo fosse

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa