Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[SLOW DOWN] DUNGEON WORLD - Edizione Italiana
Niccolò:
"anche qui ... boh ... non è che siamo al primo manuale di Narrattiva e non mi pare che le cose me le regalino :-)
non mi è neanche chiaro se il carretto bombardato dalle mele sia applicabile visto che il processo editoriale è praticamente lo stesso di una grande casa e anche i canali di vendita sono simili"
Guarda devo proprio dire che già quando ero in janus e dicevo di mollare del tutto i distributori, nessuno ci sentiva... non solo narrattiva :/
Sarebbe stato meglio.
Giulia Cursi:
Applico lo Slow Down alla discussione, prendetevi un giorno per rileggere bene tutto e rispondere con calma, visto che in poche ore la discussione è finita completamente OT.
Questa discussione non parla di editoria o delle critiche ai prodotti di Narrattiva in generale, ma solo dell'edizione italiana di Dungeon World edita da Narrattiva.
Le segnalazioni di refusi sono in topic, ma solo se specifiche, in modo che si possa rispondere concretamente.
Per questo le seguenti persone sono in Time Out:
Mattia e Antonio avete per diversi post portato avanti una discussione tra voi due e andando completamente OT.
Stessa cosa per Danilo che rispondendo a Mattia ha proseguito l'OT e parlando di nuovo di una serie di refusi che non sono specificati.
Niccolò che ha proseguito l'OT.
Claudio ti invito a rileggere attentamente la parte di Regolamento sul charitable reading, nel tuo post supponi ciò che intendeva fare Lavinia mentre lo scriveva sottintendendo che non volesse rispondere ai dubbi di Danilo, se un post non ti sembra chiaro segnalalo al moderatore, altrimenti chiedi spiegazioni all'utente, ma senza supporre cosa sta pensando. In questo modo eviti che l'altro si senta attaccato e inizi a stare sulla difensiva arrivando a non spiegare bene le sue ragioni.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Paolo ho dei problemi a gestire questa discussione, soprattutto perché in precedenza hai detto che ogni segnalazione di refusi era bene accetta, mentre ora inviti gli utennti a scrivere sulla mail di Narrattiva, preferirei che questo punto venisse chiarito o si aprisse una nuova discussione per la segnalazione di refusi, così che tu possa poi controllarli a ritorno da Lucca e gli utenti possano fare tutte le segnalazioni del caso.
Ti chiedo inoltre di editare il tuo ultimo post, perché è provocatorio.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricordo a tutti quanti di non rispondere a un post in blu come da Regolamento.
Buon proseguimento.
Marco Guzzardi:
Mi rendo conto solo oggi di non aver capito una cosa: le classi compendio sono state rilasciate solo in formato elettronico, giusto? Cioè non esisteva nessun livello di partecipazione che le ricevesse stampate? O sì?
Danilo Moretti:
Ok, mi sono preso qualche gg per rileggermi i vari interventi sulla questione editing di Dite/Classi e tirando le somme mi sembra chiaro che:
In qualità di contributore non sono soddisfatto dell'italiano con cui è stato scritto il volumetto (a fronte di esempi concreti)
Traduttrice e curatore invece sono soddisfatti del loro lavoro.
Altri minimizzano la questione perché in fondo i tempi e e le risorse sono risicate, e poi si fa quel che si può e poi è solo un volumetto.
Direi che basta e avanza, riportare altri esempi delle frasi sconclusionate del manualetto Dite/Classi è più che possibile (ma se le mie sono solo "opinioni" e nitpicking evito di perdere tempo e annoiare chi fa il suo lavoro con cura passione), in più se quello è lo standard che i fan di DW in Italia si possono aspettare prendo atto di essere troppo esigente e cercherò di tarare i miei parametri di valutazione di conseguenza, quando leggerò il manuale base.
Marco: sì il fascicoletto è anche cartaceo (per i livelli grifone - €40 offerti) perché la raccolta ha superato i €6500 euro.
Marco Guzzardi:
Quindi da grifone in sù ce l'hanno mentre invece da minotauro in giù nisba? Ok :-\
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa