Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Feedback e loro utilità
rgrassi:
Ciao,
--- Citazione ---[cite]Autore: MicheleGelli[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Visto che i manuali sono "istruzioni per l'uso", quando volete fare una recensione, mettetevi ad un tavolo e seguite le "istruzioni" di cui sopra. Poi dopo, cercate di fornire una recensione costruttiva con dei commenti utili. "Non si capisce un tubo", oltre a non essere utile, non è neppure un commento.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Mi dispiace, ma non sono daccordo.
E'un commento edèutile.
--- Termina citazione ---
E' un commento sul manuale e non sul gioco...
Come dire che siccome il manuale del mio videorecorder è scritto male anche il videorecorder è brutto. :)
Che poi se ne derivi che da un manuale scritto male ne venga fuori un gioco giocato male (perche' i giocatori applicano pedissequamente quanto scritto senza variarlo o correggerlo in corsa) è una tendenza molto forte in questo periodo (una tendenza con cui sono 'in prima istanza' d'accordo, ma senza sposarla completamente, soprattutto sui guichi di ruolo, ma qui vado OT, quindi ignoratemi).
Rob
Bruno Capriati:
Postare actual play è sempre cosa buona e giusta, ma la chiarezza di un manuale si valuta acon la lettura non con l' AP.
Parliamo del già citato Capes.
Il testo non è organizzato come si deve, secondo me. La prima parte, dove viene fatta una panoramica sul gioco, va via abbastanza liscia...ma poi il gioco non è presentato in maniera chiara.
E questo, ovviamente, lo vedi leggendo.
Altro esempio (uscendo dal mondo dei gdr ed entrando in quello dei boardgames): Marvel Heroes.
Senza qualcuno che te lo spieghi, imparare a giocare leggendo il regolamento (come abbiamo fatto io e il mio gruppo...) è un' impresa non da poco.
Ora...a noi il gioco è piaciuto (per quanto sia sbilanciatissimo e molto casuale, lo so...), ma questo cosa c'entra con la chiarezza del manuale? Niente. Questa si valuta con la lettura.
Il manuale non è chiaro. Il che è un difetto. Se anche il gioco effettivo si rivela bellissimo non è una scusante.
Per chiudere...ci sono tantissimi giochi fantastici la fuori..e spiegati bene, per giunta.
Per quale ragione uno dovrebbe sobbarcarsi la fatica di comprendere un regolamento presentato in maniera ostica?
Chi legge può (e secondo me deve...) pretendere che il gioco che acquista gli sia spiegato in maniera adeguta.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Raikoh[/cite]Chi legge può (e secondo me deve...) pretendere che il gioco che acquista gli sia spiegato in maniera adeguta.
--- Termina citazione ---
Concordo con questa posizione, ma stiamo parlando di Feedback di giochi in via di sviluppo e non di recensioni di giochi in vendita.
Posso essere io eccessivamente categorico, ma dal mio punto di vista sono due cose diverse e non andrebbero confuse.
Scrivere una recensione e chiamarla Feedback è sbagliato.
Franco:
Credo che Marvel Heroes sia un esempio azzeccatissimo!
Stavo cercando anch'io un esempio di manuale boardgame, che come si diceva in un'altra discussione, sono molto "regole" e quasi zero "colore", quindi un manuale chiaro è fondamentale.
"Marvel" al mio gruppo, che di boardgame ne ha provati un bel pò, è piaciuto tantissimo, ma ci sono volute due o tre partite per comprendere come funzionava il gioco; alcune non erano neanche partite ma solo "prova" delle varie regole: "Se io faccio questo..." "Se tu peschi quello..." "Se succede questo...".
Perché non riuscivamo a giocarci?
Perché il manuale è scritto da cani, e lo si intuiva già alla seconda pagina!
Si possono effettuare partite per chiarire regole e darsi spiegazioni sul funzionamento delle meccaniche, ma se dopo aver letto anche solo quattro pagine di manuale, nessuno riesce a comprendere come funziona il gioco, quel manuale è scritto male.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Chiederei gentilmente a chi partecipa all'attività di feedback di prestare attenzione a fornire commenti che siano in primo luogo pertinenti ai manuali letti più che alle impressioni personali che si anno degli autori, di postare feedback che si rifacciano alla completezza dei manuali e non a delle singole parole trovate in singoli paragrafi entro le prime 10 pagine, e, soprattutto, che siano anche completi di una "prova su strada", ossia un actual-play, perché se ci dovessimo basare esclusivamente sulle prime letture, nessuno giocherebbe nemmeno a CnV.
--- Termina citazione ---
Sono cose diverse. Concordo anch'io che un actual play (di un gioco pubblicato come "finito") o un playtest (di un gioco in plasytesting: attenzione ad usare i termini giusti per non fare confusione) è meglio. Ma come si dice dalle mie parti, "piuttosto che niente, piuttosto". Anche il feedback sulla chiarezza di un manuale, sulla sua leggibilità, su questioni che si vedono anche in sola lettura, sono utili.
Se ti può far piacere, sei in buona compagnia: ho presentato anche a Ron Edwards un papiro lunghissimo di osservazioni sulla comprensibilità del draft del testo della seconda edizione di Trollbabe. Sulla base della sola lettura del testo (prima di giocarlo con il mio gruppo). Ma nel suo caso, era esattamente quello che mi aveva chiesto: dopo tutti i playtest delle regole (compresi un sacco di blind playtest) sulle regole era sicuro, voleva sapere se si capivano leggendo il manuale.
E infatti sta riscrivendo le parti segnalate (a rischio di sforare la data di uscita prevista, per la Gencon)
Ma se tu sei tranquillo che non hai bisogno di simili osservazioni, e il semplice feedback sul testo non lo vuoi, non hai che da dirlo. E' prassi comune degli autori specificare il tipo di feedback che cercano (vedi appunto il caso citato sopra). Specifica che non vuoi che nessuno ti faccia osservazioni sul testo, e penso che non dovresti più avere problemi da questo punto di vista. Però imporre anche agli altri di non avere più feedback sul testo in questo forum mi pare eccessivo.
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Concordo con questa posizione, ma stiamo parlando di Feedback di giochi in via di sviluppo e non di recensioni di giochi in vendita.
Posso essere io eccessivamente categorico, ma dal mio punto di vista sono due cose diverse e non andrebbero confuse.
--- Termina citazione ---
A questo proposito, visto che mi hai accusato più volte, velatamente o meno velatamente di "avercela con te", e di averti voluto danneggiare... se fosse vero, sarei abbastanza autolesionista: ti vado a segnalare queste magagne PRIMA della pubblicazione, quando hai ancora tutto il tempo di sistemarle? Quando mi sarebbe bastato aspettare un po' che tu pubblicassi ELAR per fargli una bella stroncatura? Mi sarei dato la zappa sui piedi.
La cosa credo sia evidente a chiunque. Tranne a chi vede ogni critica come un attacco personale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa