Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[SLOW DOWN] Giocare e comprendere Right to Dream per chi non l'ha sperimentato.

<< < (2/6) > >>

Moreno Roncucci:
Attenzione a non scambiare il "facciamo finta di essere dei power rangers"  (cioè, il giocare ad un gdr) con una CA.

Tendenzialmente, credo che NESSUN bambino, da piccolo, giochi ai Power Rangers con una CA "right to dream". Da bambini giochi per vincere, o per vivere storie, non per "essere fedele alla fiction di riferimento". Il gioco right to dream STORICAMENTE (non è necessario che lo sia: NESSUNA CA TI DICE COME DEVI GIOCARE, NON SONO PRESCRITTIVE) è legato al fandom, alla fedeltà ad un canone accettato,, etc..

Ma dire in generale "per giocare Right to Dream devi giocare così" è già sbagliato in partenza, significa scambiare un agenda tecnica per un agenda creativa, un possibile mezzo fra tanti come uno scopo finale. Come dire "andare a Milano significa prendere il treno". No, prendere il treno è solo una delle tante tecniche per arrivare a Milano.

Prima di tutto, appunto, leviamoci dalla testa l'idea che "fare finta di", il "sognare di essere un", o peggio ancora la verosimiglianza o la credibilità abbiano qualcosa a che fare con il right to dream. No, nessuna, zero, nada, non c'entrano un tubo, tiriamo avanti.

Le CA sono PRIORITÀ. No "c'è questo e c'è quest'altro".  Un gdr può avere le regole iperdettagliatissime più assurdamente "realistiche" con 5000 pagine dedicate alla precisa ricostruzione della gittata e traiettoria di una freccia. Ma se la cosa importante è usare quelle regole per vincere come in un wargame, non è right to dream.

-----------------------
Chiarito questo, ritorno al post iniziale. La domanda non è "spiegatemi cos'è", è "ditemi qualche gioco d'esempio"., Cosa molto più utile e semplice.

Io consiglio "Il gusto del delitto". Credo sia utile come esempio perchè leva subito dalla testa l'idea che il right to dream sia legato a "realismo" o a "regole dettagliate" o allo story before.  E  rende bene come lo scopo del gioco non sia "vincere" e come il divertimento stia nell'adeguarsi a canoni precisi.

Actual play dettagliati di partite RtD le ho in inglese. Vanno bene lo stesso?

Antonio Caciolli:
Il gusto del delitto è un altro bellissimo gioco, ma non è gratuito (ma è veramente bello!)

secondo me altri esempi sono

Grandi Dei Orki (anche se c'è un modo per fare punti, ma chi lo usa secondo me non si diverte :P)
e The Committee for the Exploration of Mysteries anche questo molto divertente

Simone Micucci:
Se non ricordo male anche Fiasco tende a generare partite con una forte tendenza al Right to Dream.

Matteo Suppo:
La mia domanda voleva far partire una maieutica ma vabbeh

Simone Micucci:
Matteo, magari approfondisci il tuo pensiero. ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa