Autore Topic: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model  (Letto 8960 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« il: 2009-06-06 05:52:51 »
Salve a tutti!

Ho deciso di iniziare una specie di "bignami di teoria", vista secondo la mia ottica personale (NON intendo "le mie teorie", queste che esporrò sono l teorie di Edwards e altri sviluppate su The Forge. Ma le esporrò con parole mie, sperando di essere più chiaro).

Alcuni punti fermi:

1) Conoscere la teoria non serve a giocare i giochi coerenti. Se avete l'accortezza di scegliere giochi coerenti sarà il gioco stesso, inglobando le conclusioni della teoria, a farvi divertire di più. La teoria vi serve se volete superare i problemi dei gdr "tradizionali" che sono stati fatti senza una base teorica adeguata, o se siete semplicemente interessati a questo argomento.
Quindi, ripeto. SE NON VI INTERESSA LA TEORIA IN SE', o non volete fare game design, POTETE TRANQUILLAMENTE IGNORARE QUESTI THREAD (e tutta la categoria "sotto il cofano")
2) Questi thread sono per SPIEGARE la teoria. Per discuterne, per cercare di confutarla, etc, aprite altri thread.
3) Qui spiego io. Se volete spiegarla con le vostre parole, aprite altri thread (questo è soprattutto per rendere leggibile e corto il thread)
4) Cosa potete postare qui? Domande relative alle cose già spiegate (cioè, se non avete capito bene qualcosa, chiedete. Non chiedete sugli argomenti delle prossime lezioni: ogni cosa a suo tempo), segnalazioni di errori miei nell'esposizione (errare è umano) sia nel senso di errori di scrittura che errori concettuali (le segnalazioni verranno comunque trasformate in whisper dopo essere state esaminate ed eventualmente aver corretto gli errori), segnalazioni di cose che ho saltato nell'esposizione che ritenete importanti, insomma, cose di questo genere.

Iniziamo da un immagine, che vale mille parole.

Signori, questo è il Big Model (ringrazio Domon per il file hosting)



Osservatelo con attenzione.  La prossima volta inizio a spiegarlo.
« Ultima modifica: 2009-06-06 06:05:23 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #1 il: 2009-06-06 06:22:08 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]3) Qui spiego io.


in grassetto!

Paolo Robino

  • Membro
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #2 il: 2009-06-06 07:41:21 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]2) Questi thread sono per SPIEGARE la teoria. Per discuterne, per cercare di confutarla, etc, aprite altri thread.

Per plaudere all'iniziativa, dove si va?

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #3 il: 2009-06-06 13:25:07 »
Si può già iniziare con le domande, se sono sull'immagine?

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #4 il: 2009-06-06 14:02:16 »
Io aspetterei la spiegazione. Speriamo arrivi presto.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #5 il: 2009-06-06 19:35:22 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Si può già iniziare con le domande, se sono sull'immagine?[/p]


Se sono proprio sull'immagine, sì. Non se sono su termini, sigle o qualcosa che devo ancora spiegare
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #6 il: 2009-06-06 19:50:36 »
Proprio sull'immagine, specificamente sulla freccia della CA: nell'immagine che hai messo tu non tocca le ephemera, mentre in altre sí; qual è la versione corretta?

Glossario 2
Wikipedia
« Ultima modifica: 2009-06-06 19:51:10 da Mauro »

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #7 il: 2009-06-06 19:57:09 »
Domanda non lecita! Per rispondere dovrei spiegare già cos'è la creative agenda e le ephemera! Vai in castigo dietro la lavagna!
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #8 il: 2009-06-06 20:07:37 »
Allora mi ritiro in silenzio in attesa di sapere quale delle tre è quella da considerare :P

Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #9 il: 2009-06-07 02:00:36 »
Ottima iniziativa. L'unico mio dubbio rimane (come sempre) sull'utilizzo della lingua inglese... spero che da questo thread "riattivi" il progetto mio e di Rafu della conversione dei termini in italiano, anche se mi rendo conto che sia un'operazione successiva a tutto questo.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #10 il: 2009-06-07 02:05:22 »
Eh... Quello è un progetto che dovrà aspettare ancora un po', per quanto mi riguarda. Ma non ci rinuncio.

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #11 il: 2009-06-07 10:27:42 »
Finalmente! Grazie Moreno!
Domandina: sempre in ambiti di teoria come "The Forge" et similia, ci sono stati sviluppi alternativi o successivi al BM, che voi sappiate? O questa è la teoria principale/più supportata nel "mondo accademico?"

-MikeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #12 il: 2009-06-07 13:10:20 »
sviluppi del big model "dello stesso livello" (o paragonabile) no.
c'è giusto il process model, ma è molto meno "raffinato", e non è pensato per il game design, ma per la comunicazioni di informazioni.

nell'ambito accademico nessuna di queste teorie è "supportata", ma la più citata è probabilmente il big model.

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #13 il: 2009-06-11 15:15:00 »
Moreno, come scrivi pian piano queste lezioni di teoria posso riproporle sul wiki di GdRItalia?

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
« Risposta #14 il: 2009-06-13 01:29:43 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Se sono proprio sull'immagine, sì. Non se sono su termini, sigle o qualcosa che devo ancora spiegare

Ho passato gli ultimi 10 minuti a pensare (per scopo puramente provocatorio) come sia possibile fare una domanda su un'immagine che contiene 3 rettangoli, una freccia, e tante parole qualcosa che non riguardi per niente le parole.
OK, penso di averne trovata una: come mai hai utilizzato il formato JPG, ottimo per le foto ma in assoluto pessimo per le cose in bianco e nero, ottenendo quindi un file di dimensioni maggiori e contemporaneamente dei testi "sfocati"? ;-)

Tags: