Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Traduzioni: GAMISM: step on up
Fabio "Shia":
http://groups.google.it/group/traduzioni-teorie-gdr?hl=it
come detto in un precedente post la traduzione non è al 100%...manca qualche riga (una decina mi pare) e la traduzione di 5-6 termini
(l'ho fatta mentre ero in ferie ma ora sono tornato al lavoro e nn ho più tantissimo tempo come prima)
Mauro:
Per capire/apprezzare i tre articoli, leggere prima GNS and Other Matters of Role-playing Theory è necessario/utile (o dannoso)?
Moreno Roncucci:
Se hai pazienza, umiltà, e disponibilità ad impararti cose che sai superate per poi apprezzare l'accrescimento storico della teoria nel tempo, senza dare nulla per assodato finchè non sei arrivato in fondo e non hai letto l'ultimo articolo (evitando quindi di citare a sproposito una cosa superata o una terminologia arcaica dicendo "ma è scritto così nell'articolo di Edwards!") probabilmente è meglio leggerli in ordine.
Visto che siamo in Internet, ovviamente, lo sconsiglio quasi a tutti... :evil:
In generale l'approccio migliore per me è leggerli tutti partendo dall'ultimo, così vedi la storia come storia e non come presente. Magari per altri è un approccio troppo strano ed è meglio andare in ordine. In ogni caso, assolutamente, non citare mai, mai, mai come "fonte autorevole" o come dimostrazione che la teoria dice una cosa un articolo che non sia l'ultimo sull'argomento.
Nessuno di questi articoli in realtà è stato scritto per essere "divulgativo", sono tutti "punti fermi e riassunti" delle discussioni contemporanee dell'epoca su the forge. Man mano che la teoria va avanti, sono tutti più o meno "superati" il giorno dopo che sono stati scritti.
Leonardo:
Direi che quell'articolo è ormai abbondantemente superato e che il suo contenuto, aggiornato, è incluso e sparso negli altri. Prima di passare al GNS, cioè all'analisi dettagliata delle tre Creative Agenda, è importante avere un'idea abbastanza solida dello schema a scatole cinesi secondo cui è costruito il Big Model. Questo schema lo trovi come introduzione al saggio su Narrativism: Story Now, oppure al link The whole model - this is it. Una breve introduzione è presente anche su Wikipedia (inglese) ma non ne ho verificato l'accuratezza.
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]In generale l'approccio migliore per me è leggerli tutti partendo dall'ultimo
--- Termina citazione ---
Gamism: Step on Up, Simulationism: The Right to Dream e Narrativism: Story Now vanno bene in tal senso?
--- Citazione ---[cite] Leonardo:[/cite]The whole model - this is it
--- Termina citazione ---
Metto in coda, grazie ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa