Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CdM] Domande sulle durate

<< < (3/4) > >>

Mauro:

--- Citazione da: judge - 2013-05-04 11:06:52 ---il giocatore della Strega salta su e dice: "Posso fare un'ultima cosa? Lancio una fattura di avvizzimento sul Fantasma".
Sono un po' perplesso sul perchè di questa scelta. Eravamo in due posti diversi e non avevamo interazione con la Strega da parecchie scene, ma va bene così
--- Termina citazione ---
Avete poi chiesto il perché della scelta? Inoltre, come ha lanciato la fattura? Citando dalla Pelle, To cast them, either expend a sympathetic token during a secret ritual, or meet the target’s gaze and chant at them in tongues: visto che erano in due posti diversi incontrare lo sguardo è difficile; ma da quello che dici erano sull'autobus, quindi anche fare il rituale la vedo dura... l'ha fatto davanti a tutti? Se non ha fatto il rituale, o non ha guardato negli occhi il Fantasma mentre cantilenava in lingue strane, non ha lanciato la fattura.


--- Citazione ---Il Fantasma (scelta mia) non gioca metà sessione perchè non va a scuola visto che non ha i denti e si vergogna
--- Termina citazione ---
Lasciare un giocatore inattivo per metà sessione non è mai una bella cosa... gli hai chiesto cosa faceva? Se ha scelto di non fare nulla, gli hai mandato casini a casa? Solo perché uno non va a scuola non significa che il mondo improvvisamente è un bel posto sicuro; ricordati che devi ammantare il mondo d'oscurità, e hai sempre dei PNG con cui creargli casini anche fuori da scuola.


--- Citazione ---Mi viene da dire che "Innamorati di me" non sarebbe dovuto passare al vaglio dell'MC come ordine dell'ipnosi visto che la Strega sostiene che non si debba in pratica risolvere mai
--- Termina citazione ---
In realtà, si risolve appena il giocatore del Fantasma decide che il suo PG non è più innamorato. Anche facendolo passare come ordine valido per Ipnotico, non è che se t'innamori di uno resterai tale per tutta la vita. Può passare, e chi sceglie se è passato è il giocatore del personaggio innamorato.

Detto questo, non è il vaglio dell'MC, è l'equilibrio del tavolo: se all'MC va benissimo, ma al tavolo c'è qualcuno cui dà fastidio, magari fermarsi a parlarne un attimo conviene. Se la mossa è valida, se un effetto che non si limita al qui e ora è valido, dipende dal tavolo, da quella specifica giocata con lo specifico gruppo.

In generale, non ho chiaro se il giocatore della Strega vuole giocare un personaggio stronzo che attacca gli altri perché sì, o semplicemente gli piace essere al centro dell'attenzione e quindi usa le mosse a caso per farlo. Se come dici è la seconda... allora è problematico, perché non ha nemmeno una motivazione in fiction (nota che la crudeltà del PG può essere una motivazione, se il giocatore lo fa per essere al centro della scena senza motivazione in fiction è diverso); affrontate la cosa direttamente con lui, parlandogli di quei problemi, perché se è un problema sociale non saranno le regole del gioco a risolverlo.

Comunque, sfrutta quello che fa e se serve ritorciglielo contro. Voglio dire:


--- Citazione ---ipnotizza metà classe perchè si uccidano tra loro
--- Termina citazione ---
Intanto, che l'Ipnosi funzioni su gruppi di persone è opinabile, quindi magari deve ipnotizzarli uno alla volta, con tutto quello che ne consegue. Inoltre, bene: abbiamo una classe con molti morti; qualcuno si farà domande. Arriverà la polizia, magari le forze sovrannaturali avevano qualcosa da dire. E la Strega, in quanto colpevole, ci si troverà in mezzo. Del resto:


--- Citazione ---Turn their move back on them.
Expose a dangerous secret to the wrong person
--- Termina citazione ---
sono due mosse dure che puoi fare, quindi nella giusta situazione è tuo diritto far sì che la persona sbagliata sappia che è stata la Strega a causare tutte quelle morti. E, tra le altre cose, hai l'intero mondo fatato, oltre a quello normale, tra cui scegliere questa persona sbagliata.

Mettila davanti alle conseguenze delle sue azioni, fa sì che qualcuno vada a chiederle di rendere conto, o a ricattarla perché sa quello che ha fatto, o mille altre cose.

Giorgia:
se non ho capito male judge è il fantasma non l'mc

Mauro:
Sì, ho fatto un po' di casino scrivendo la risposta.

judge:
Sì, io sono il Fantasma.

1) Lui non era sull'autobus. Sull'autobus vi erano il Fantasma, il Mannaro, il palpeggiatore e Stella (PNG).
La Strega era a casa sua e ha usato un pegno simpatetico.

2) I casini mentre ero a casa me li hanno creati dei PNG, ma cose rapide anche perchè non interessavano realmente né a me né all'MC.
Tutti si voleva arrivare al sodo dello scontro Strega-Fantasma, ma il giocatore della Strega continuava a monopolizzare la scena facendo ipnosi e fatture a caso in classe (come già spiegato).

3) Secondo me è un misto dei due: la voglia di fare vedere che è il personaggio più figo e quella di voler essere al centro dell'attenzione.

4) Ha usato più ipnosi a raffica e in modo (a mio parere) immotivato e insensato. Hanno riso di lui, ha lanciato più ipnosi perchè chi aveva riso si distruggesse con i compagni di risate.

Pippo_Jedi:
Uhm: mia personale opinione e molto parziale dato che solo judge vive la situazione...

ci sono 2 opzioni
- Il giocatore della strega vuole giocare un personaggio distruttivo
- Il giocatore della strega gioca in modo distruttivo

la prima opzione è funzionale, la seconda no.

Per la prima (che non credo sia il caso ma concedo il beneficio del dubbio): come 'prima esperienza' di CdM può essere un po' difficile, ma... se la strega è un personaggio che pesta duro... un adolescente fuori controllo che spiraleggia verso la dannazione... allora sta a MC per primo e poi agli altri personaggi pestare ancora più duro.
Ma non in senso 'che si menano': la cosa che non mi torna in quel che dici è il continuo rimando a scontri fisici e danni e violenza fisica... mi pare che ci sia diversa azione ma senza dramma... dov'è il dramma? un personaggio distruttivo/autodistruttivo deve essere un dramma, altrimenti non ha senso. La strega ha qualcosa a cui tiene, dei legami? allora bisogna far leva su quelli, se non li ha allora è il momento per mostrare alla strega che lei ha qualcuno di affine, proprio uguale a lei... che però non stanno facendo la sua fine... qualcuno che sia, di fatto, uno specchio per le sue azioni.
Mi pare che un problema sia il non seguire l'obiettivo "Fai sentire i PG non accettati.": l'obbiettivo sottintende implicitamente che i pg VOGLIANO essere accettati in qualche modo, da qualcuno o da qualcosa. LA premessa di fondo è che i PG siano adolescenti con un cuore di mostro, non che SIANO GIÀ dei mostri. (dove per mostro intendo un qualcosa che distrugge e corrompe perchè così è, non un 'mostro nel senso romantico del termine'... perchè è proprio quest'ultma cosa che i personaggi di CdM sono)

Se è il secondo caso... fermatevi. discutetene da persone mature: magari semplicemente questa persona non ha capito il gioco o si aspetta da parte di MC o degli altri giocatori delle reazioni diverse per cui vi sembra che giochi a caso. Magari (magari) lui si sta buttando al massimo, sta spingendo sull'acceleratore della storia a più non posso... e voi lo state abbandonando. Confrontatevi senza mettervi e metterlo sulla difensiva: a volte si sbaglia tono e target di una giocata, sopratutto alla prima...

ps
ma per ipnotizzare una classe ci vogliono diversi ipnotizzare... gli sono entrati tutti? che ha fatto MC di risposta al suo fallimento?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa